Category Archives: Guide

MPlayer su Linux, auto esecuzione all’avvio e restart automatico per connettività assente

MPlayer è un lettore multimediale, open source, che mette a disposizione una grande serie di formati multimediali. Nato negli anni 2000 il software gira su tutti i maggiori SO, tra cui anche Linux, ed è apprezzato dagli utenti per la

Sbloccare Sheet o Workbook Excel Protetti

La seguente guida illustra come  sbloccare uno sheet o un workbook excel protetto, di cui per svariati motivi, non ci si ricorda la password. administrator Altri articoli

DGA4132 configurazione con fibra Infostrada

Guida pratica su come configurare il modem/router DGA4132  per utilizzarlo con connettivà fibra Infostrada. administrator Altri articoli

Come Guardare un Film con Connessione Lenta

Ci vuole tanto tempo per caricare un sito Web durante la navigazione? Trovi impossibile guardare un film online senza che il video venga interrotto ogni pochi secondi a causa del buffering? A volte, le connessioni Internet lente diventano la battuta

Le migliori distro per Raspberry

In questo articolo andremo ad analizzare le migliori distro disponibili per Raspberry con relative funzionalità e link per il download. Raspbian è tra le più utilizzate in quanto è la distro ufficiale della fondazione ma esistono molte altre distribuzione specifiche

Custom GUI per modem Technicolor basati su OpenWRT

Cosa è? La Custom GUI per modem Technicolor basati su OpenWRT è un insieme di script e file che si applicano al di sopra di quelli preesistenti, sostituendoli. Permette di mantenere il root dopo un aggiornamento e di accedere a

Seconda network lan TIM Hub DGA4132 (AGTHP)

tim hub dga4132

La procedura seguente può essere seguita previo sblocco del router con le guide che ci sono in questo forum: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,78162.0.html ma anche su altri. Io ad esempio dopo aver sbloccato il router con autoflashgui e aggiornato alla versione AGTHP_1.1.0_002 seguendo

Sblocco TIM Hub DGA4132 (AGTHP)

tim hub dga4132

Rieccoci! Anche questa volta il nostro forum si è dato da fare ottenendo un risultato molto importante: dopo il DGA4130, è disponibile lo sblocco per il DGA4132! In realtà i risultati sono due, poiché a partire dal firmware 1.0.5 la

Modifica delle antenne Wi-Fi 2.4GHz per DGA4130/2

La modifica consiste nel sostituire le due antenne interne originali con due antenne esterne rimovibili, con un guadagno maggiore per aumentare il raggio di copertura. Questa modifica si applica ai modelli DGA 4130 e 4132, dato che la radio 2,4GHz

Installare OpenVPN su Smart Modem Evolution DGA4130 (AGTEF)

Col seguente articolo vi illustreremo come installare OpenVPN sullo Smart Modem Evolution DGA4130 (AGTEF). Il requisito fondamentale per l’installazione è quello di aver sbloccato il router ed avere, quindi, gli accessi root. Per coloro che non lo hanno ancora fatto, possono trovare

Scopriamo cosa è l’SRA (Seamless Rate Adaptation)

Il protocollo SRA (Seamless Rate Adaptation), descritta negli standard ITU-T G.992.3/5 e G.993.2 (Documentazione ufficiale: https://www.itu.int/rec/T-REC-G.993.2/en), è una tecnica che permette di negoziare la portante in maniera dinamica, in funzione delle variazioni, sia positive sia negative, dei valori di linea

Alla scoperta dell’UBPO (Upstream Power Back-Off)

Vi siete mai chiesti come mai il massimo ottenibile in UpStream delle nostre VDSL sia molto inferiore rispetto a quello del DownStream, nonostante le bande a disposizione non siano poi così diverse? Carlo S. Curioso cronico, con troppi interessi per

Sblocco Smart Modem Evolution DGA4130 (AGTEF)

Introduzione Per sbloccare il nuovo modem Smart Modem DGA4130  Evolution AGTEF dedicato alle 200 mega, ci avvaliamo di una falla presente (e già fixata in versioni successive) nella webui. Ansuel Un ragazzo a cui piace indagare sul funzionamento di alcuni apparati

Convertire il modem AGTOT in router Access Point

Introduzione Dopo avervi aiutato nello sblocco di questo dispositivo, con questa guida sarà possibile convertire il modem, in router puro per utilizzarlo come access point oppure come ata voip. L’unico requisito per eseguire questo cambio è ovviamente il root… E’ consigliato

Configurare un server virtuale casalingo in DMZ

Molti di noi si saranno trovati, almeno una volta, a volere disporre di un servizio privato, come può essere di hosting (pensiamo alle password che vogliamo avere con noi anche in mobilità), o un piccolo demone per BitTorrent gestibile all’esterno

Tweak TIM Technicolor TG789 vac (AGTOT)

Introduzione Ecco alcuni comandi e utility per migliorare e accedere ad alcune info del vostro modem dopo avere sbloccato l’accesso telnet con utente di root. Si ricorda che dopo aver finito di inserire i comandi, bisogna dare un SAVEALL per

Sblocco Smart Modem TIM Technicolor TG789 vac (AGTOT)

                                                                               

Modifica del target SNR

Sulla maggior parte dei modem che montano un chipset Broadcom è possibile impartire un comando per variare il valore minimo del rapporto segnale/rumore che la connessione deve avere per essere considerata “accettabile” (target SNR (Signal-to-noise ratio) margin). Se il valore