Tag Archives: fttc

Fritzbox 7590 vs Tim Hub (DGA4132) – Confronto chipset in EVDSL

Nell’articolo odierno andremo a confrontare le performance di due router compatibili con la tecnologia evdsl (35b) per scoprirne le differenze e le peculiarità dei loro rispettivi chipset. Prima di tutto andiamo a scoprire le caratteristiche, principalmente lato chipset vdsl dei

Scopriamo cosa è l’SRA (Seamless Rate Adaptation)

Il protocollo SRA (Seamless Rate Adaptation), descritta negli standard ITU-T G.992.3/5 e G.993.2 (Documentazione ufficiale: https://www.itu.int/rec/T-REC-G.993.2/en), è una tecnica che permette di negoziare la portante in maniera dinamica, in funzione delle variazioni, sia positive sia negative, dei valori di linea

Alla scoperta dell’UBPO (Upstream Power Back-Off)

Vi siete mai chiesti come mai il massimo ottenibile in UpStream delle nostre VDSL sia molto inferiore rispetto a quello del DownStream, nonostante le bande a disposizione non siano poi così diverse? Carlo S. Curioso cronico, con troppi interessi per

Alla scoperta del G.INP (Ritrasmissione)

Introduzione Standardizzato nel 2009 e definito da esperti del settore come protocollo “miracoloso”, G.INP si prefigge di superare i limiti, ancora attuali, relativi ai tradizionali metodi di protezione dai rumori impulsivi, basati sulla codifica Reed-Solomon e sulla memoria di Interleaving. È conosciuto

Technicolor DGA 4130 (AG EVO) Foto Interne!

Le esclusive del nostro portale proseguono. Dopo avervelo, infatti, mostrato in anteprima oggi andremo a “spogliare” il Technicolor DGA 4130 (AG EVO), verificando cosa mostra sotto il cruscotto! Mirco Altri articoli

Convertire il modem AGTOT in router Access Point

Introduzione Dopo avervi aiutato nello sblocco di questo dispositivo, con questa guida sarà possibile convertire il modem, in router puro per utilizzarlo come access point oppure come ata voip. L’unico requisito per eseguire questo cambio è ovviamente il root… E’ consigliato

Doppino telefonico vs Cavo ethernet per segnali xDSL

Non sono in pochi ad aver pensato almeno una volta nella vita “perché non sostituire il doppino telefonico dentro casa con un bel CAT6 schermato, così posso anche farlo passare con i cavi della 220V senza troppi sbattimenti?” Ebbene in

FTTC e profilo 8b, miti da sfatare

Questo articolo divulgativo, nasce con l’intento di fare chiarezza su alcuni falsi miti che nel tempo sono nati attorno al profilo VDSL 8b.   Lo standard ITU‐T G.993.2 definisce più Annex, per diversi contesti:    Annex A per il Nord

L’Italia e la banda larga, la diffusione della FTTC, è vera Fibra?

Negli ultimi anni la nostra penisola, anche grazie ad i fondi UE, sta cercando di porre rimedio al ritardo digitale nei confronti del resto d’Europe a livello di banda larga. Tutti gli operatori, con TIM in testa, stanno coprendo il territorio