Technicolor DGA 4130 (AG EVO) Foto Interne!

Le esclusive del nostro portale proseguono.
Dopo avervelo, infatti, mostrato in anteprima oggi andremo a “spogliare” il Technicolor DGA 4130 (AG EVO), verificando cosa mostra sotto il cruscotto!
Rettifica chip Wireless
In seguito allo “spoglio” del dispositivo effettuato da @Ansuel dobbiamo rettificare il modello di chip Wireless che è montato, in quanto è un Quantenna qt3840bc.
Da verifiche rispecchia, effettivamente, il datasheet disponibile online con le relative funzionalità.
Di seguito tutte le foto!
Vi consigliamo di venirci a fare visita sul forum perchè gli studi su questo modello possono regalare novità in qualsiasi momento!
Credits Foto ed info Tecniche: @Ansuel
Copyright 2017 Tutti i diritti riservati.
Il seguente articolo non può essere copiato, modificato, distribuito, con alcun mezzo senza l’esplicita autorizzazione dell’autore e dello staff de ilpuntotecnico.com
Secondo voi è possibile modificare il dispositivo per usare delle antenne esterne più performanti?
E’ possibile, ma ti serve tanta manualità e know how.
Grazie per il bell’articolo, lo sto usando da un po di tempo con la “fibra” 200 di Tim, mi stavo chiedendo come posizionarlo al meglio (in verticale) per una migliore resa delle antenne. Immagino che corra/corrano sul bordo della piastra madre, lato lungo ma non si evince dalle foto. Avete qualche info/consiglio ?
Grazie
Gianni
Ciao Gianni, Domenica prossima dovremmo rilasciare proprio un nuovo articolo riguardante questo router e le sue antenne interne (e non).
Ti invitiamo a pazientare un paio di giorni e nel frattempo di partecipare al nostro forum e specificamente al topic dello sblocco del dispositivo qui
Salve a tutti, sono Donato sono nuovo e per caso mi sono imbattuto in questo forum.
Spero sia il posto giusto per risolvere un problema.
Sono da una settimana cliente TIM smart fibra+ 200 (test con cavo viaggio a 155 mbs). La questione che sottopongo è questa. con il precedente router Dlink 6780 300N e gestore teletu 7 mega nella schermata stato WIFI–velocità risultava una velocità di 300 mbs (notebook acer 5738zg del 2009), invece con asus N55JK risultava 270mb e va bene.
Con modem wifi mobile TPlink con scheda TIM 4G stato WIFI del notebook mi da sempre 300 mbs.
Controllando invece lo stato WIFI –velocità con lo smart modem nero della TIM (tecnicolor) mi accorgo che risultano solo 130 mb e addirittura solo 65mb con l’asus N55JK. Ambedue i pc mi danno 155-160 mbs di velocita con cavo ma con wireless l’acer risulta più veloce a 78-80 mb con speed test TIM mentre l’asus max 48mb, ho provato a cambiare canali ma non cambia nulla: max 130mb al mio acer vecchio e 65mb all’asus nelle impostazioni proprietà delle schede wireless.
Ho notato che mentre nel router precedente e nel modem mobile posso scegliere se mettere 20 o 40 MHZ o solo 40 MHZ e IEEE 802.11b/g/n oppure solo 802.1 only N, nello smart modem TIM posso solo scegliere tra 20 o 20/40 MHZ e IEEE b/g o b/g/n ma non solo il massimo dei due parametri ossia solo 40 MHZ e only N.(a parte il dual ac ma non influisce).
C’è qualche altro parametro che posso cambiare entrando nel modem per aumentare la velocità? Non sono pratico piu di tanto ma non penso che siano le schede wireless dei pc altrimenti anche prima avrei avuto parametri bassi, specialmente nel nuovo asus 55serie JK risultano 65 come detto.
Grazie Donato -TN
Ciao,
ti invito a scrivere nella nostra sezione apposita del forum per valutare il problema con l’aiuto della nostra community!
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/board,19.0.html
Ciao,
sto cercando di individuare la seriale dalle foto. E’ il J203 che si trova tra LED e CPU ?
Ciao Matteo, personalmente penso che sia lui, però per conferma ti invito a chiedere sul forum.