Il nuovo Router TIM per la 200 Mega: Il Technicolor DGA 4130 (AG EVO)



Nell’articolo di oggi vi sveliamo in anteprima il prossimo Modem/Router che TIM fornirà con la commercializzazione del profilo 35b relativo all’offerta 200 Mega FTTC e le future attivazioni FTTH.

Come risaputo, tutti i dispositivi attualmente forniti da TIM non sono compatibili con il profilo VDSL2 35b, di conseguenza chi sottoscriverà questa nuova offerta riceverà il nuovo dispositivo il cui nome secondo il consolidato standard TIM è AG EVO. La board è VBNT-K

Non possiamo ancora fornire indicazioni su come si muoverà TIM dal punto di vista commerciale per la vendita del nuovo modem o la sostituzione dei precedenti già in possesso dei clienti.

Possiamo dare per certo che il modem verrà fornito solo ai clienti che sottoscriveranno un nuovo contratto FTTC a 200M ed ai clienti che effettuaranno una variazione commerciale da altro contratto ADSL/FIBRA verso il profilo 200M. Il modem non sarà utilizzato per la sostituzione in caso di guasti se il cliente non ha un contratto 200M. In tutti gli altri casi saranno forniti i precedenti AG COMBO

Il dispositivo è un modello di fascia alta della Technicolor ovvero il DGA 4130.

Andiamo ad analizzare le caratteristiche del nuovo modello nel dettaglio:

Sezione Broadband

Il modem è dotato di una porta xDSL compatibile con ADSL/ADSL2/2+/VDSL/VDSL2. Inoltre è dotato di porta WAN GbE utilizzabile sulle linee FTTH per la connessione all’ONT GPON; infatti questo modello sarà consegnato anche nelle attivazioni 1Gbit

Compatibile con:

  • G.Vector: non ancora attivo in Italia, viene sfruttato per ottenere il massimo dall’infrastruttura esistente, rimuovendo il crosstalk intrinsecamente presente su banda VDSL2. Con il G.Vector attivo ogni linea può rendere al meglio.
  • G.inp (Inpulse Noise Protection) assicura che non si verifichino errori sulla connessione DSL, anche in condizioni estreme.
  • 35b ready: supporto pieno al profilo VDSL2 35b, che sfrutta le frequenze fino a 35 Mhz per performance di alto livello, colmando di molto il divario tra il profilo 17a ed il G.Fast.
  • G.Fast ready: non ancora confermato, il processore supporta di fabbrica la nuova tecnologia G.Fast, nel datasheet del modem non è indicata alcuna compatibilità con questa tecnologia.

Sezione WiFi

Con il suo supporto Wi-Fi dual band (IEEE 802.11n 2.4 GHz e IEEE 802.11ac per il 5 GHz ), il DGA4130 è un dispositivo orientato verso il futuro consentendo lo streaming video HD ad alta velocità.

Il chipset e le antenne 4×4 MU-MIMO possono supportare stream multipli HD TV. Allo stesso tempo, anche su tecnologia  IEEE 802.11n utilizzando la banda di 2,4 GHz la trasmissione è ottimale grazie al supporto 2×2

Porte USB ad alta velocità

Il DGA4130 è dotato di due porte USB 3.0 utilizzabili con HD esterni. Inoltre la porta USB può essere utilizzata anche per adattatori LTE 4G.

Voice Over IP

Il DGA4130 offre funzionalità VOIP per utenze residenziali e aziendali. Le classiche uscite POTS  FxS sono sfruttate per far funzionare i telefoni tradizionali e il fax.

Il dispositivo offre anche una vasta gamma di servizi integrati alla fonia, come inoltro di chiamata, attivazione segreteria e funzionalità di chiamata in attesa.

Condividisione multimediale

Pieno supporto al funzionamento DLNA 1.5 per la redistribuzione dei contenuti all’interno della rete.

In questo modo è possibile, attraverso i dispositivi collegati alle due porte usb, lo sharing multimediale all’interno della casa.

Uno sguardo all’interfaccia

L’interfaccia è una personalizzazione TIM della GUI Aqua 16.3 di Technicolor che abbiamo già visto anche su modelli esteri del TG789 vac v2 (iiNET). Si presenta all’utente come un cruscotto dal quale poter vedere immediatamente lo stato di tutti i servizi essenziali del modem. Finalmente sembra che TIM abbia deciso di limitarsi alla sola personalizzazione del modem, senza stravolgere il software installando componenti web che sappiamo avere dato parecchi problemi in passato. Vi anticipiamo inoltre che dal menù a tendina in alto a destra è disponibile anche l’interfaccia in Inglese.

Riepilogo Caratteristiche DGA 4130

Processore BCM 63138 (Arm A9, Dual Core, 1 GHz)
Chipset WiFi BCM 4366E (Dual Band, Bluetooth 4.1)
WAN 1x RJ11 , 1x GbE
LAN 4 x GbE
Wi-Fi 2.4GHz 802.11n 2×2 20/40MHz
5GHz 802.11ac 4×4 MU-MIMO 20/40/80MHz
VoIP 2x FxS
USB 2x USB 3.0 master
Networking IPv4, IPv6 dual stack, Firewall SPIF, IDS, DMZ, QoS, WMM
Condivisioni UPnP A/V™, DLNA®, Printer IPP, LPD
File System
FAT32, NTFS, ExFAT, EXT2, EXT3, EXT4, HFS+
Chipset xDSL ADSL2+, VDSL (fino a 35b), G.Fast
Board VBNT-K
Dimensioni 241 x 37 x 192 mm

Caratteristiche complete sulla brochure ufficiale Technicolor

Vista posteriore

 

I primi esemplari che verranno forniti da TIM saranno di colorazione bianca, i successivi di colore nero. Presumiamo che Technicolor non sia stata in grado di fornire immediatamente la versione nera in quanto diversa da quella standard da loro costruita. Per la prima volta dopo molti anni sembra quindi esserci un ritorno al total black look.

 

UPDATE 05/06/2017

Siamo i primi a documentarvi l’unboxing fotografico del nuovo router TIM.

Restate sintonizzati perchè le sorprese non sono finite!

 

Da nostre ricerche sembra che il modello in questione altro non sia che una revision dei modelli DSLCBA789XT DSLCBA789XB di Technicolor.

Alla prima connessione il router si aggiornerà all’ultima versione del firmware TIM che attualmente è AGTEF_1.0.3.

Vi invitiamo a partecipare al topic ufficiale dell’articolo sul forum, in cui seguiranno sicuramente novità ed informazioni relative!

Credits: @Ansuel  @Mirco  @Nttcre  @MisterFTTH

Copyright 2017 Tutti i diritti riservati.
La presente guida non può essere copiata, modificata, distribuita, con alcun mezzo senza l’esplicita autorizzazione dell’autore e dello staff de ilpuntotecnico.com

 

46 Responses to Il nuovo Router TIM per la 200 Mega: Il Technicolor DGA 4130 (AG EVO)

  1. natalinux ha detto:

    è un gioiellino

  2. Luca ha detto:

    Che NMU ha questo nuovo modem?

  3. […] avervi annunciato il nuovo modem/router TIM per la 200 Mega oggi andiamo a descrivervi quella che è la nuova offerta di […]

  4. […] avervelo, infatti, mostrato in anteprima oggi andremo a “spogliare” il Technicolor DGA 4130 (AG EVO), verificando cosa mostra […]

  5. Luca ha detto:

    Le porte non sono gigabit ma solo 100mbps

    • Mirco ha detto:

      Non ci risulta questa cosa, le porte sono gigabit.

    • Mavelot ha detto:

      Ciao Luca,
      non capisco su cosa basi la tua affermazione. Stiamo utilizzando il router e ti assicuriamo che le porte sono Gbe. Se non riesci a negoziare i 1000Mbit probabilmente c’è qualche problema ai cavi di rete o sulle interfaccie del PC

    • Giuseppe ha detto:

      sono gigabit, lo puoi constatare dalla sezione diagnostica –> rete le si vedono proprio graficamente, se il tuo pc ti segna solo 100 mbits molto probabilmente hai la scheda di rete del pc 10/100 e non gigabit

  6. angelo ha detto:

    Cambiato il cavo ethernet cat 7 il vecchio si piantava a 96 ora la velocità e di 185 mega download e 21 upload

  7. angelo ha detto:

    Continuo a pagare il vecchio modem si fa per dire che resterà di mia proprietà il nuovo nero e in comodato d uso

  8. gabriele ha detto:

    Scusate ho provato d usare nza nessuna difficolta la condivisione dei file tramite porta usb on dlna samba.non riesco ad efettuare una imozione icura ll ardware.non esiste nessuna voce e mi dica diconetti.

  9. Matteo ha detto:

    ragazzi qualcuno ha avuto modo di testarlo per il gaming online? Parlo specificatamente di Nintendo, la quale per i matchmaking ha bisogno di un NAT di tipo aperto o giu di lì.. qualcuno può dirmi che tipo di NAT restituisce il modem in questione? vi ringrazio tanto anticipatamente!

  10. mc_devid ha detto:

    Ho necessità di condividere e installare una stampante in modo da porterla utilizzare sui vari PC dell’ufficio. E’ possibile avere una guida da seguire per l’installazione ? Mi stò perdendo tra le impostazioni del pannello di controllo ( S.O: Win10 )

  11. antonio ha detto:

    Ciao,visto che tra qualche giorno mi arriverà il nuovo modem router,quello attualmente in mio possesso(COMBO)LA tim mi dice di tenerlo(almeno per il momento ).Posso utilizzarlo come access point in un’altro piano di casa mia collegandolo con cavo ethernet?

  12. elio de angelis ha detto:

    perchè nonostante abbia il profilo a 200 mega il pannello di controllo mi dice che la velocità max in DL è 114?

  13. E’ da 1 mese che ho questo router in dotazione da quando sono passato alla fibra.
    Noto però una notevole differenza tra velocità via cavo ( arrivo quasi sempre a circa 185 Mbps ) e in WIFI dove a 1 metro di distanza dal router è di 55/60 Mbps.
    Chiamata l’assitenza tecnica di TIM mi dice che la scarsa velocità in WIFI dipende dalle interferenze radio che ho in casa. Non mi ha convinto…
    Non dipende dal router che ha una scarsa qualità di segnale in WIFI ?
    Attendo un cortese suggerimento.

    Grazie e saluti

    Francesco D’Emanuele

    • Andrea ha detto:

      Ciao ho appena installato la fibra e ho notato anche io questa cosa, ho risolto connettendomi al 5Ghz che nel pannello di controllo del modem da come effettiva velocita di trasmissione fino a 1000megabit

    • Angelo ha detto:

      La stessa cosa in WiFi le stesse risposte da ignorananti al 187 per me evqestone di modem la 2.4 MHz fa cagare con il vecchio modem 100 fibra non ho avuto problemi

      • Paul ha detto:

        UAGUALE…. Ho notato pure io la stessa cosa… Ho appena installato il modem nero (200mb) al posto di quello bianco (100mb). Quando avevo la vecchia 100Mb tutti i dispositivi navigavano a 70mb (testato da speedtest), sia a 2.4ghz e 5 ghz. Ora con il modem nero la navigazione a 5ghz è ottima e ed è stabile a 140mb (effettuando lo speedtest), mentre i dispositivi che vanno solo a 2.4ghz, hanno una velocità di connessione di 58/65mb (a volte scende pure a 5.5 per alcuni secondi) e con lo speedtest navigo a 39/40mb. Disattivando la radio a 2.4ghz e riattivandola, vedi che la connessione è sui 117/120mb, appena provo a connettere un dispositivo si riabbassa sui i 65mb. BAH. Credo sia un difetto del modem, non so cosa pensare!!!

  14. mariano ha detto:

    scusate ma non vedo il pulsante wps …. cè?

    grazie

  15. undertherain ha detto:

    Ragazzi, a giorni dovrebbe arrivarmi tecnico TIM con modem per mia nuova FTTC 200 MB.
    Credendo che sia il solito Technicolor AG EVO (DGA 4130), vi chiedo come potrei configurare una VPN direttamente sul modem stesso.
    Ho cercato un po’ ma non ho capito.
    Scusate l’ignoranza ma vi chiedo:

    1) E’ possibile configurare una VPN su questo modem?
    2) Se non è possibile, come si collega in cascata altro modem (LAN to LAN, WAN to LAN, etc.) per configurare la VPN?
    3) Consiglio per altro modem proprietario da usare con FTTC TIM 200 MB? So che perderei VOIP, ma… tant’è…

    Grazie!!!

  16. Giovanni ha detto:

    Ho collegato un hard disk al modem ma non riesco ad accedere. Da qualche parte ho letto che bisogna attivare la condivisione usb da”impostazioni”, che però non riesco a trovare nell’interfaccia che è uguale a quella pubblicata all’inizio di questa pagina. Mi potete dare qualche aiuto per risolvere il problema?

    • PIETRO ha detto:

      Stesso problema. Adesso proverò all’altra porta USB. Ho già provato chiudendo e riaprendo samba e dlna e riavviando il modem

  17. Luigi ha detto:

    salve,

    volevo sapere se questo router della Tim fosse compatibile con i Repeter della FritzBox Dect 100, se non lo fosse, ci sono repeter compatibili con questo Router?

  18. bruno ha detto:

    buonasera, con questo modem ho difficolta ad avere l’ID alto con emule…avreste da darmi una dettagliata spiegazione di come fare??grazie

  19. Sly ha detto:

    Buongiorno a tutti;
    ho un problema con il router Technicolor di tim che mi affligge ormai da un paio di mesi.
    Intanto diciamo che ho la fibra a 100Mbps e che funziona egregiamente.
    Il problema sta nell’aprire o eliminare le porte nel Port Mapping.
    Mi spiego: Ho sette porte aperte nel router, un paio di mesi fa ne ho aperta un’ottava e tutto per una settimana
    circa ha funzionato Perfettamente poi cos’ì dal nulla non ha più funzionato, sono entrato nel router e ho visto che
    in automatico l’aveva messa su Off. Da quel momento in poi non c’è verso di riattivarla, eliminarla o modificarla.
    Ad ogni tentativo la risposta del router è: Configurazione Nat fallita!! Prova ancora.
    Mi sono fatto cambiare anche il router da Tim, Risultato? Funziona tutto per una settimana dopodiché
    torna a fare le bizze con lo stesso problema.
    A questo punto mi chiedo: ha per caso delle limitazioni questo router?
    In Tim non sono riusciti a darmi una soluzione, chiedo pertanto a Voi una soluzione.
    Grazie anticipatamente.

  20. Gianfranco ha detto:

    A casa ho alcuni apparati che funzionano anche con i 5Ghz e altri solo con i 2,4.
    Voleno impostare il filtro con i mac address togliendo la password sapete dirmi se li devo impostare separatamente o esiste un modo unico?
    Grazie

  21. […] Il nuovo Router TIM per la 200 Mega: Il Technicolor DGA 4130 (AG EVO) […]

  22. gianfranco ha detto:

    Buona sera, ho attivato anch’io una fibra a 200 mega con il router Tecnicolor ( nero) ed ho notato i seguenti problemi: se dietro al router ho una porta gigabit tipo Switch o PC, la banda la ho tutta ( nel mio caso 190 mega circa ) mentre se dietro al router telecom ci applico uno switch non gigabit ma 100 mega , allora la banda disponibile crolla a 35-40 mega max.
    qualcuno sa darmi una risposta in merito?
    grazie

    • Mirco ha detto:

      La banda da cosa la misuri?
      Dal client utilizzato? Possibile che sia il client il collo di bottiglia. Ad ogni modo ti invito a scrivere nel relativo topic sul forum per avere ulteriori risposte.

  23. gianfranco ha detto:

    La banda la misuro con speedtest ookla server telecom milano.
    Se eseguo il test dietro al router con un PC con porta gigabit la banda me la porto tutta come detto.
    se tra il router TECNICOLOR Telecom ed il PC ci metto degli apparati Ubiquity ( con scheda lan 100Mb ) un ponte radio in questo caso, la banda crolla a 35 mega massimi. Su un altro impianto sempre con linea fibra Telecom 200mega, router tecnicolor , il problema si ripresenta come nel primo caso. Se eseguo il test con gli stessi componenti però su una fibra telecom 100 mega di un altra installazione e router bianco ( quello orizzontale non ricordo il modello) i 100 mega me li porto tutti quindi escludiamo il problema ponte radio ed incompatibilità apparati. Se sulla fibra 200 mega sostituisco il router tecnicolor con router VDSL un Netgear vdsl 1600, il problema della riduzione della banda rimane. Deduco quindi che il problema sia sulla fibra FTTC fornita da telecom.Al momento i tecnici telecom non sono stati in grado di darmi una risposta in merito.

  24. enrico ha detto:

    oggi mi hanno consegnato il modem Tecnicolor per la 200 mega. Posso collegarlo io o verrà un tecnico TIM a casa??? Nella consegna non mi hanno detto nulla in merito.

    • Mirco ha detto:

      Ciao, prova a collegarlo e verificare nella gui del router all’indirizzo ip di default 192.168.1.1 se la portante è già agganciata con relativo IP.
      User e password i default sono admin/admin

  25. Pippo ha detto:

    Qualcuno sa dove posso scaricare il manuale del Techicolor DGA4130? Ho guardato in rete ma non sembra si trovi…….Grazie a chiunque mi dia qualche dritta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*