[NEWS] Il nuovo Router TIM per la 200 Mega: Il Technicolor DGA 4130 (AG EVO)

  • 191 Risposte
  • 102844 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Ecco finalmente lo "scoop" che vi abbiamo anticipato in chat nella giornata di ieri  :cheer:

L'articolo è disponibile al seguente link https://www.ilpuntotecnico.com/il-nuovo-router-tim-per-la-200-mega-il-technicolor-dga-4130-ag-evo

Questo è il topic ufficiale dell'articolo, qui è possibile discuterne di tutto ciò che riguarda il prossimo prodotto di casa TIM.

 :ola:
« Ultima modifica: 27 Maggio 2017, 13:33 da -Mirco- »
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline mavelot

  • Administrator
  • Esperto
  • *****
  • 1700
  • Live Long and Prosper
La conferma che l'uscita sia imminente viene anche indirettamente dalle quotazioni di vendita del TG789v2 che adesso su Amazzonia si può trovare a 20 euro spedito !

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
In effetti siamo quasi a livelli di "svendita" TimVision  :undecided:
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline maximator

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 47
Immagino siate già al lavoro per lo sblocco :D

Offline diaretto

  • Membro Giovane
  • **
  • 75
  • Sesso: Maschio
Salve!

Si sa qualcosa sul firmware dell'oggetto in questione (o meglio il software)?

Di livello oppure la classica personalizzazione molto scarsa? Ovviamente dovranno uscire un paio di aggiornamenti prima che diventi davvero stabile.

Oltretutto, sapete anche se questo modem verrà dato anche alle offerte future che non dovessero scegliere i 200Mb (se ci saranno)?

Offline Ansuel

  • VIP
  • *****
  • 3166
  • Sesso: Maschio
  • Il trucco è avere tanti modem da brikkare :P
Immagino siate già al lavoro per lo sblocco :D
sarà uno dei primi a richiedere la 200 mega... quindi... i firmware li abbiamo già si vedrà cosa hanno combinato questa volta... spero nulla di grave!

Offline Ansuel

  • VIP
  • *****
  • 3166
  • Sesso: Maschio
  • Il trucco è avere tanti modem da brikkare :P
Salve!

Si sa qualcosa sul firmware dell'oggetto in questione (o meglio il software)?

Di livello oppure la classica personalizzazione molto scarsa? Ovviamente dovranno uscire un paio di aggiornamenti prima che diventi davvero stabile.

Oltretutto, sapete anche se questo modem verrà dato anche alle offerte future che non dovessero scegliere i 200Mb (se ci saranno)?
l'intenzione di tim è svuotare le scorte dei modem e poi dare a tutti questo...
non abbiamo info per ora... purtroppo...
lo sviluppo del firmware è iniziato nel lontano ottobre 2016 ora siamo alla versione 1.0.3 di febbraio/marzo... vedremo se faranno aggiornamenti... ma non credo ci sia bisogno... l'hardware è ottimo, il software deve essere recente quindi dovrebbe essere esente da bug...

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Secondo me anche a parità di profilo questo, anche dato l'età, potrebbe spingere meglio.

Mi riferisco ovviamente alle performance con profilo 17a, rispetto al suo predecessore.

Però tutto è possibile, solo una futura comparativa sulle performance potrà toglierci questo dubbio  :good:
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline kkurt

  • Membro Giovane
  • **
  • 78
Sono andato a cercare i datasheet della parte wireless ma non coincidono con le features del modem; il chipset indicato BCM4336 sembrerebbe essere un single channnel+bluetooth molto usato negli smartphone.
mi sa che bisognera' smontarne uno, che dovrebbe montare due chip separati di cui uno completamente nuovo per l'AC; per un 4x4 con supporto ir a 5.8ghz finora c'erano in commercio solo un chip di qualcomm e uno di mediatek, salvo che broadcom non abbia introdotto novita'.

Offline mavelot

  • Administrator
  • Esperto
  • *****
  • 1700
  • Live Long and Prosper
« Ultima modifica: 28 Maggio 2017, 02:01 da mavelot »

Offline kkurt

  • Membro Giovane
  • **
  • 78
E' un chip completamente nuovo, i primi prodotti che lo montano sono entrati in commercio appena uno o due mesi fa, ecco perche' non ne sapevo nulla; non trovo nessuna documentazione a riguardo, come nulla si trova del mediatek e come al solito non saranno utilizzabili per un router diy.

La news riporta/va erroneamente BCM4336E (nel frattempo sara' gia' stato corretto), e io ero partito a cercare info da quello.

Dato che il soc non contiene la sezione wireless, ci sara' sicuramente un secondo chip wifi per il 2.4 in configurazione 2x2.
« Ultima modifica: 28 Maggio 2017, 10:11 da kkurt »

Offline mavelot

  • Administrator
  • Esperto
  • *****
  • 1700
  • Live Long and Prosper
Mah...io non ho corretto proprio nulla eh....il nome del chipset è sempre stato quello.
Cmq confermo che si occupa solo della sezione 5GHz ma non abbiamo informazioni sul chip per la 2,4

Offline Ansuel

  • VIP
  • *****
  • 3166
  • Sesso: Maschio
  • Il trucco è avere tanti modem da brikkare :P
Integrato nel processore? Bho...

Offline kkurt

  • Membro Giovane
  • **
  • 78
Non piu', wikidev riporta che sul 138 il modulo wifi normalmente presente nel 168 e' stato tolto, forse per adibire i pin alla usb3, ma penso io per mantenere lo stesso tdp; comunque di chip 2x2 sui 2.4 N ce ne sono a bizzeffe e tutti supportano l'IR, quindi non rappresentano certo un problema.

Al momento la news riporta ancora il 4336 usato negli smartphone invece del 4366.
Da notare anche che il 4366 non supporta bluetooth anche perche' quest'ultimo condivide lo spettro con il wifi a 2.4.

« Ultima modifica: 29 Maggio 2017, 10:05 da kkurt »

Offline Ansuel

  • VIP
  • *****
  • 3166
  • Sesso: Maschio
  • Il trucco è avere tanti modem da brikkare :P
perchè secondo le nostre fonti è il 4336E non 4366E

ma effettivamente potresti aver ragione...
il 4336 non esiste invece il 4366 ha giustamente 4x4 5ghz... farò correggere ;)
« Ultima modifica: 28 Maggio 2017, 12:32 da Ansuel »