Costruzione interfaccia JTAG



In questa pagina sono presenti alcuni schemi per la costruzione di un’interfaccia JTAG, molto utile per il ripristino di dispositivi brickati.

 

 

 

 

 

 

Indice

  • 1 Schemi e foto
    • 1.1 Schema di riferimento JTAG bufferizzata macroigor wiggler
      • 1.1.1 Realizzazione lato componenti
      • 1.1.2 Realizzazione lato rame
    • 1.2 Variante dello schema precedente
      • 1.2.1 Realizzazione lato componenti
    • 1.3 Ulteriore variante
    • 1.4 JTAG xilinx
      • 1.4.1 Realizzazione
  • 2 Siti di approfondimento

1. Schemi e foto

1.1 Schema di riferimento JTAG bufferizzata macroigor wiggler

1.1.1 Realizzazione lato componenti

il componente nero in basso a sinistra è uno stabilizzatore 5 volt (79L05) per alimentare il circuito con pila da 9vcc

1.1.2 Realizzazione lato rame

1.2 Variante dello schema precedente

1.2.1 Realizzazione lato componenti

1.3 Ulteriore variante

Anche se molto simile alla JTAG xilinx questo schema viene settato come wiggler

1.4 JTAG xilinx

1.4.1 Realizzazione

Copyright 2017 Tutti i diritti riservati.
Il presente articolo non può essere copiato, modificato, distribuito, con alcun mezzo senza l’esplicita autorizzazione dell’autore e dello staff de ilpuntotecnico.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*