TIM venderà i router AVM FritzBox 7590 e FritzBox 6890

E’ con grande piacere che la redazione di Ilpuntotecnico.com vi comunica una news in anteprima esclusiva!
TIM si sta apprestando ad inserire nella sua offerta Consumer la possibilità di acquistare il modem/router AVM FritzBox 7590 a rate, in alternativa al TIM Hub in comodato d’uso!
Ebbene si! Dopo tanto vociferare finalmente è ufficiale, TIM si è decisa a proporre un alternativa ad il loro device (attualmente viene fornito il Tim HUB, di cui abbiamo ampiamente discusso con relativo sblocco).
Riteniamo probabile che la mossa commerciale sia anche una strategia difensiva, in vista della possibile abolizione da parte di AGCOM dell’obbligo di acquisto/noleggio/comodato del router dell’operatore.
L’alternativa è uno dei top di gamma della compagnia Tedesca FritzBox, ovvero il 7590! Ne abbiamo parlato proprio nei precedenti articoli comparandolo proprio con il Tim Hub!
Fritzbox 7590 vs Tim Hub (DGA4132) – Confronto chipset in EVDSL
Da nostre fonti ci risulta che la fase di test e qualifica del device tedesco sia stata ultimata con successo da TIlab.
In base a quanto predetto si può facilmente intuire che l’upgrade del firmware delle Onu alla versione 177.152 non sia stato un caso, difatti il dispositivo “Made in Germany” rimarcava problemi di gioventù e compatibilità con le ONU con firmware precedente.
La commercializzazione è prevista in autunno, ma non ci è ancora dato conoscere la collocazione di prezzo del prodotto e il numero di rate proposte.
Per la clientela Business e Soho verrà invece proposta una offerta analoga con il FritzBox 6890.
Rispetto al fratello minore “7590” include anche la funzionalità del backup LTE (con SIM), neanche in questo caso si hanno ancora notizie certe circa la data di commercializzazione e costo integrale del prodotto.
Sarà inoltre integrato un sistema che consentirà al cliente di sapere (presumibilmente tramite App Mobile) se la connessione è passata dalla rete xDSL/FTTH a quella LTE
Entrambe le offerta saranno previste per tutti i tipi di connessione FTTH, FTTC e ADSL
Restate sintonizzati sul relativo topic del nostro forum per seguire ulteriori notizie e sviluppi.
Si invitano tutti i portali che riproporrano la news di citare la fonte!
nessuna novità a riguardo?
Sembrano essere andati un pò “lunghi” ma già il fatto che la Fritz abbia rilasciata con frequenza nuove versioni firmware per risolvere i problemi di sync con le onu tim è un “segnale” dell’imminenza della cosa…
Se non erro i FritzBox non hanno chipset Broadcom… quindi penso siano meglio i Technicolor per quanto riguarda la VDSL (FTTC)
Hanno chipset Lantiq, sulle performance è tutto relativo.
I fritz ed il loro chipset è più performante/aggressivo, ne consegue che su linee corte possono essere sfruttati bene i suoi vantaggi, al contrario su linee lunghe ciò può creare forte instabilità alla linea.