Samsung ha copiato alcune delle funzioni di iPhone, ribadisce la Corte

L’eterna lotta sembra non avere fine.
Un altro giorno, un’altra storia che riguarda le controversie brevettuali in corso tra i giganti tecnologici Apple e Samsung.
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha negato l’appello di Samsung contro il suo più grande rivale Apple, quest’ultimo ha vistosi assegnato 120 milioni di dollari in un caso di violazione del brevetto. Per aggiungere danno alla beffa, il verdetto è stato consegnato tramite una sola riga dai giudici della sentenza.
Samsung, un’azienda che ha divorato la quota di mercato dominante di Apple nel mercato smartphone, ha sostenuto che diversi brevetti di Apple hanno coperto una tecnologia troppo facile da approvare.
I giudici hanno deciso di non rivedere la sentenza del 2016 dalla Corte di Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale, che ha confermato un verdetto contro Samsung, affermando che la società sudcoreana ha violato i brevetti di Apple su alcune caratteristiche popolari dell’iPhone, incluso l’autocorrettore e lo sblocco con slide.
La sentenza è una delle ultime delle battaglie giudiziarie di lunga data tra le due società.
Sebbene la decisione oggi blocchi le battaglie di brevetto per smartphone, seppure temporaneamente, l’anno scorso, la Corte Suprema ha ordinato una rivalutazione per una diversa decisione di $ 399 milioni a favore di Apple che accusa Samsung di aver copiato il design dell’ iPhone.
Le due parti si incontreranno di nuovo a Maggio 2018 per un nuovo processo per il caso di cui sopra.
Secondo Samsung, il Circuito federale ha reso “praticamente impossibile invalidare anche i brevetti più banali”.
La storia di Apple e Samsung si estende anche al di fuori dei tribunali, come abbiamo visto nell’articolo pubblicato ieri.
Siamo sicuri che saranno necessari ancora altri articoli nel prossimo futuro per quanto concerne la sfiga “legale” tra i due colossi!
Lascia un commento