Asus annuncia un router da gaming con WiFi 802.11ax



È ancora presto per la prossima generazione di Wi-Fi, ma Asus sta iniziando a portarsi avanti.

La compagnia ha annunciato tre router in arrivo che supportano tutti il ​​nuovo standard – soprannominato 802.11ax – per offrire Wi-Fi più veloce, e dovrebbero arrivare tutti quest’anno, in Autunno.

Gli annunci sono messi in evidenza da un modello targato Republic of Gamers, il ROG Rapture GT-AX11000, che sembra uscito da un livello Halo e include una “opzione Turbo”  che permette di accelerare il trasferimento di dati.

Questo router ha alcune incredibili velocità teoriche grazie al nuovo standard 802.11ax:  singola banda a 2,4 GHz che dovrebbe raggiungere una velocità di 1148 Mbps, e dual band a 5 GHz ciascuna che dovrebbero raggiungere 4804 Mbps. C’è anche una porta Ethernet da 2,5Gbps.

Questi limiti vanno ben oltre le moderne velocità di internet (1 Gbps è considerato notevole in questo momento), ma ciò non significa che non si sarà in grado di approfittarne – almeno in parte. L’obiettivo principale di 802.11ax è quello di consentire ai router di gestire meglio il crescente numero di dispositivi su una singola rete Wi-Fi. Gran parte della velocità potenziale di questo router può essere suddivisa tra dispositivi.

Asus ha anche impostato in modo che una delle bande 5GHz possa essere dedicata ai dispositivi di gioco in modo che altri dispositivi non interferiscano con essa.

Gli altri due router 802.11ax di Asus dovrebbero essere un po ‘più mainstream, offrendo comunque velocità più elevate rispetto alle attuali unità.

Il primo è un sistema mesh a tre bande, chiamato AX6100, che è in grado di raggiungere velocità fino a 6100 Mbps in totale. Una delle sue bande a 5 GHz sarà dedicata alle comunicazioni tra  router; l’altra banda sarà per comunicare con i dispositivi più recenti, mentre una banda a 2,4 GHz verrà utilizzata solo per i dispositivi Wi-Fi meno recenti.

I nuovi router da gaming, in arrivo, di Asus.

Il secondo router, RT-AX88U, è un modello dual-band con velocità totali che presumibilmente raggiungeranno i 6000 Mbps.

Uno dei colpi di scena qui è che tutti questi router possono essere utilizzati in un sistema mesh.

Solo AX6100 lo supporterà inizialmente – sarà venduto anche in multipack – ma gli altri dovrebbero ricevere un aggiornamento software che consenta loro di lavorare con altri router nel sistema AiMesh di Asus.

I prezzi e le informazioni di rilascio specifiche non sono stati ancora annunciati e probabilmente dovremo aspettare fino all’Autunno per saperne di più.

Va bene, però, perché non c’è ancora bisogno di passare in 802.11ax: i maggiori benefici arriveranno solo quando tutti gli altri nostri dispositivi – i nostri telefoni, computer, TV e così via – supporteranno il nuovo standard 802.11ax.

La migrazione degli apparati mainstream verso il nuovo standard 802.11ax è prevista per il prossimo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*