Sonos e Ikea si uniscono in una partnership “musicale e sonora”

I dettagli non sono molto, ma in settimana Sonos e Ikea hanno annunciato una partnership destinata a portare “musica e sound” in tutti gli aspetti della casa. Ikea definisce la collaborazione un terzo passo per l’iniziativa Ikea Home Smart. Il primo passo è stato l’integrazione della ricarica wireless Qi nei suoi mobili nel 2015, e il secondo passaggio è stato il lancio dei suoi prodotti di illuminazione intelligenti nel 2016. Le prime realizzazioni della partnership Sonos e Ikea non dovrebbero essere nei negozi fino al 2019, però.
“In IKEA ci sforziamo di realizzare soluzioni per la vita a casa integrando la tecnologia nella nostra offerta di arredamento per la casa che è facile da usare e conveniente, rendendo così la tecnologia di casa intelligente accessibile a molte persone”, ha affermato Björn Block della divisione casa intelligente di IKEA. “Insieme a Sonos vogliamo porta avanti il discorso riguardante la musica e il suono in casa, e creare prodotti progettati per come le persone ascoltano insieme a casa. Collaborando con Sonos vogliamo combinare la conoscenza dell’abitare della casa di IKEA con l’esperienza di Sonos all’interno di un grande sound domestico”.
Possiamo aspettarci che Ikea inizialmente venda la gamma esistente di diffusori Sonos a partire dal 2019, ma ciò potrebbe anche indicare prodotti completamente nuovi sviluppati in modi attualmente non conosciuti utilizzando il know how di Sonos e la vasta rete di designer di mobili di Ikea. Quest’ultima potrebbe essere lontana anni, comunque.
L’enfasi della partnership su “musica e sound” è notevole. Spesso pensiamo a Sonos in termini ristretti come la compagnia che offre musica ovunque in casa. Ma anche a livello di integrazione ha una sua specificità e lo sta già facendo adesso integrando l’assistente vocale intelligente di Alexa all’interno dell’altoparlante Sonos One.
E’ possibile immaginare che i diffusori Sonos siano utilizzati per fornire audio per tutti i tipi di scenari di casa intelligente: come un campanello elettronico, un sistema di interfono o come un meccanismo per consegnare i carillon che avvisano della fine del ciclo del bucato, per esempio. O forse come una sirena collegata a un sistema di sicurezza domestica o un rilevatore di fumo. Le opzioni sono molte poiché Ikea sembra estendere la sua serie di dispositivi intelligenti TRÅDFRI in casa.
In qualità di partner audio per Ikea, Sonos è unico in quanto l’azienda si sforza di essere indipendente dal servizio. È già integrato con qualsiasi servizio musicale a cui puoi pensare. Più recentemente Sonos ha iniziato a integrarsi con tutti i principali assistenti vocali: Alexa di Amazon è già supportata, Google Assistant è stato confermato e la società sta incoraggiando attivamente Apple a portare Siri, come ha fatto con Apple Music alcuni anni fa.
Scegliendo Sonos come partner, Ikea non sta giocando una scommessa ma sta andando sul sicuro riguardo servizio musicale o vocale.
Naturalmente, Sonos è entusiasta di avere i suoi prodotti e il suo nome davanti agli oltre 780 milioni di persone che acquistano i negozi Ikea ogni anno.
Qualunque cosa accada, la partnership tra Ikea e Sonos è una di quelle collaborazioni che sembrano dover funzionare a dovere e regalare successo e prestigio ad entrambe le società.
Lascia un commento