Confronto prestazionale FRITZ!Box 7490 vs ADSL2+ Wi-Fi N (AGPWI)



In questo articolo andremo ad analizzare il comportamento lato modem delle prestazioni fra due dispositivi.

Il FRITZ!Box 7490 ed il ADSL2+ Wi-Fi N conosciuto come AGPWI.

Il fulcro dell’analisi sarà incentrato sulle prestazioni di aggancio portante e valori statistici riportati da entrambi i prodotti.

E’ importante segnalare come le prestazioni di un chipset modem rispetto ad un altro sono condizionati, a monte, dal modello di chipset del DSLAM su cui si è collocati in centrale.

Si rende fondamentale quindi, per coloro che vogliono sfruttare  al massimo la loro linea ADSL (ma il discorso vale anche per le VDSL) trovare il miglior abbinamento chipset DSLAM -> chipset Modem utilizzato.

Data questa premessa è fondamentale segnalare che i test comparativi sono stati effettuati con una linea Infostrada ULL con profilo 17/1 a target bloccato 6db.

L’utenza delle prove è allocata in centrale su un DSLAM Huawei i chipset che montano sono brand Infineon.

Huawei è il tipo di DSLAM più utilizzato appunto da Infostrada con offerta ULL.

 

Partiamo con i TEST!

FRITZ!Box 7490

 

Cominciamo con il prodotto di casa Fritz, compatibile sia per ADSL che VDSL, ha generato un forte apprezzamento da parte di una grossa fetta di mercato.

Oltre alle classiche caratteristiche anche a livello UI offerta dalla casa produttrice, sui cui non ci soffermeremo in questo articolo, è importante soprattutto segnalare il chipset che monta il modem, ovvero Lantiq.

Andiamo quindi a verificare come si comporta l’abbinata Infineon (marca chipset DSLAM)  -> Lantiq (marca chipset modem Fritz!box 7490).

Statistiche

Il prodotto riesce ad agganciare tranquillamente i 17M di profili offerti da Infostrada con anche un margine aggiuntivo di 1db rispetto al target di default 6db del profilo stesso.

Come è possibile vedere dalle statistiche la nostra linea di Test è una linea in ottimo stato con, relativamente poca diafonia, dato che con 32db di attenuazione si comporta egregiamente a livello di aggancio portante!

A questo punto, memorizzati i valori del prodotto non ci resta che proseguire con la fase 2 della nostra prova.

 

ADSL2+ Wi-Fi N (AGPWI) 

Più conosciuto come AGPWI questo modello è stato offerto da Telecom (ora TIM) agli utenti ADSL negli scorsi anni.

Caratteristiche complessive inferiori al Fritz!Box 7490 che ha comunque dalla sua una data di “nascita” più recente.

Il chipset modem del dispositivo è Broadcom, nella nostra prova il firmware montato non è quello originale ma il Comtrend di Logan.

Andiamo, anche in questo caso, a verificare come si comporta l’abbinata Infineon (marca chipset DSLAM)  -> Broadcom (marca chipset modem AGPWI).

Statistiche

 

In questo caso le statistiche (rettangolo rosso) sono state recuperate tramite il tool DSLStats.

Anche in questo caso si evince come la portante sia agganciata piena 17M con un margine in download di ben 8,6db e in upload di 16,1b.

 

I valori a confronto 

Fermo restando che la portante agganciata è la stessa la differenza, per vedere chi tra i due modem la spunta a livello prestazionale, la si può evincere dal margine di rumore restituito da entrambi i dispositivi.

FRITZ!Box 7490 ADSL2+ Wi-Fi N (AGPWI) 
Margine (Down/Up)   7db / 9db   8,6db / 16,1db

 

Conclusioni, chi ha vinto il confronto?

Come molti di voi già sanno, a parità di portante, il dispositivo che offre un margine di rumore più alto è prestazionalmente superiore in aggancio lato modem.

Tra i due dispositivi ballano 1,6db in margine di download e ben 7,1db in upload a favore dell’AGPWI.

Da questi numeri è facile concludere che su DSLAM Huawei che monta chipset Infineon, l’AGPWI con il suo chipset Broadcom la spunta sul FRITZ!Box 7490 ed il suo chipset Lantiq.

A presto per nuovi articoli!

Copyright 2017 Tutti i diritti riservati.
Il presente articolo non può essere copiato, modificato, distribuito, con alcun mezzo senza l’esplicita autorizzazione dell’autore e dello staff de ilpuntotecnico.com

2 Responses to Confronto prestazionale FRITZ!Box 7490 vs ADSL2+ Wi-Fi N (AGPWI)

  1. Giuliano ha detto:

    Ma è un confronto inutile, uno monta chipset broadcom l’altro no.

    • Mirco ha detto:

      Ciao Giuliano.

      Appunto per quanto indicato da te è un confronto utile, dato che si denota la differenza di performance tra i 2 chipset in questa situazione particolare di dslam.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*