Reset del Print server DP-300U D-Link

  • 39 Risposte
  • 31277 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline talitakum

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #30 il: 11 Febbraio 2008, 15:43 »
@jiosi
Considerato il tempo trascorso, e visto che non ci sono novità dal 5 febbraio, dovreste aver risolto il caso.
Mi sono trovato nelle stesse condizioni a causa mia (pwd dimenticata) e dlink propone di mandarlo in assistenza... a pagamento dato che la garanzia è scaduta. Ho trovato alcuni suggerimenti dalla vostra discussione che mi hanno consentito di risolvere il problema, partendo da http://www.fixya.com/support/t224263-dp301p_psadmin_password_forgoten dove si menziona di usare username psadmin e password SYSxxxx dove xxxx sono le ultime quattro cifre del mac address. Per accedere alla configurazione usare l'applicazione PS-Admin (ftp://ftp.dlink.it/Print%20Server/DP-300U/Software/PS_Admin/); è abbastanza intuitiva, e quando chiede la pwd scrivere SYSxxxx con l'accorgimento menzionato prima. In questo modo ho resettato a factory default e quindi disattivato la pwd necessaria della web console.
La procedura RMA costa certamente più di un prodotto nuovo, e considerato che il tuo è d'occassione...
Buona fortuna e buon lavoro.

Offline marven

  • VIP
  • *****
  • 3882
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #31 il: 11 Febbraio 2008, 17:51 »
Talitakum, mi fa piacere che almeno tu abbia risolto!  ;)
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2008, 18:31 da marven »

Offline jiosi

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 20
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #32 il: 11 Febbraio 2008, 22:48 »
Buona serata a tutti.
Quasi per inerzia sono venuto a controllare questo topic.... mi ero "cristallizzato" in attesa di procurarmi un cavetto di cui ai post precedenti. (... in verità era da ieri che non controllavo! :o)

Caro talitakum io avevo da subito tentato il reset con la procedura di cui al LINK http://www.fixya.com/support/t224263-dp301p_psadmin_password_forgoten ma, come già precedentemente esposto senza successo.
Nel dubbio ho riprovato... 1) ho digitato l'indirizzo IP 192.168.1.3 dove si trova il 300U
                                    2) ho inserito Nome utente psadmin
                                    3) ho digitato in Password SYS5533 essendo il mio MAC ID: 00195BCA5533
ma .........punto a capo.

una cosa non capisco, come fai a dire che per sbloccarlo hai usato PS-Admin
Citazione
Per accedere alla configurazione usare l'applicazione PS-Admin .... e quando chiede la pwd scrivere SYSxxxx

Con questo programma di gestione non viene richiesta la user name ma solo la Password.
Puntualizzo che ho provato anche in questo modo... senza successo :(
Cosa stò sbagliando? :-[
Con l'occasione volgo un caloroso saluto e ringraziamento anche a marven che con eccezzionale altruismo è sempre attento a questo come a tanti altri topic :D ;D

P.S. x talitakum. Qual'è la versione Hardware del tuo PrintServer?
la mia è la ver:B2 con F/W ver. :2.10 come da targhetta sotto al PrintServer.

La cosa simpatica è che nelle "Technical Specifications" qui ftp://ftp.dlink.it/../../Datasheets/ insistono col dire che c'è un Reset button!!!!!!!???  ??? >:( ???
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2008, 23:19 da jiosi »

Offline marven

  • VIP
  • *****
  • 3882
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #33 il: 12 Febbraio 2008, 12:52 »
jiosi, prova a verificare se effettivamente il MAC address è quello che hai postato con (dal prompt dei comandi del PC):

arp -a

 

Offline jiosi

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 20
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #34 il: 12 Febbraio 2008, 13:09 »
Premetto che non ho capito il comando, ma eseguo...
Il risultato è questo:
C:\>arp -a

Interfaccia: 192.168.1.3 --- 0x2
  Indirizzo Internet    Indirizzo fisico      Tipo
  192.168.1.1           00-0f-3d-f3-ff-58     dinamico
  192.168.1.2           00-19-5b-ca-55-33     dinamico

essendo l'IP dinamico ora il PS è in  192.168.1.2 ed il MC è quello riportato, giusto no? il mistero continua...


« Ultima modifica: 12 Febbraio 2008, 22:15 da jiosi »

Offline marven

  • VIP
  • *****
  • 3882
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #35 il: 12 Febbraio 2008, 13:31 »
Il problema è sapere se la password "segreta" è generata dinamicamente dal MAC address oppure è hard coded nel firmware, come penso visto che la cosa non ti ha funzionato e anche perchè cio' e' molto piu semplice.
Prova a farti dare la password SYSxxxx di talitakum, magari funziona  ::)
Forse la corrispondenza password --> MAC c'e' solo per alcuni (pochissimi) MAC fortunati, e quelle poche password le hanno usate in tutti i print server  ???

PS
Potresti anche usare un password cracker brute force telnet tipo brutus:
http://www.hoobie.net/brutus/
« Ultima modifica: 12 Febbraio 2008, 14:25 da marven »

Offline jiosi

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 20
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #36 il: 12 Febbraio 2008, 20:48 »
Citato da: marven
Citazione
Prova a farti dare la password SYSxxxx di talitakum, magari funziona

talitakum faccio mia la richiesta proposta da marven, se cortesemente potessi postare quanto hai messo al posto delle xxxx dopo SYS mi daresti la possibilità di effettuare questo, spero efficace, tentativo  :D ;D

marven, in merito a "Potresti anche usare un password cracker brute force telnet tipo brutus" devo dire che sono alcuni giorni che sto provando, brutus l'ho abbandonato dato che si sconnetteva molto spesso ed ora sono alle prese con unsecure v1.2 che mi pare giri meglio ma ho seri dubbi sull'efficacia di tale metodo anche perchè brutus mi aveva dato diversi falsi positivi...
ORA SPERO NELL'AIUTO DI TALITAKUM. Saluti a tutti :o

P.S. marven, tu useresti il brute force su telnet oppure operando sull'IP? Partiresti direttamente dal "numero di caratteri a 7" Partiresti con username admin o con psadmin o con Admin o .... con la casella lasciata vuota?  :'(
In più quale configurazione devo impostare dato che le opzioni in brutus sono parecchie... grazzzie!!!!!
« Ultima modifica: 12 Febbraio 2008, 21:30 da jiosi »

Offline marven

  • VIP
  • *****
  • 3882
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #37 il: 13 Febbraio 2008, 14:08 »
Citazione da: jiosi
...
P.S. marven, tu useresti il brute force su telnet oppure operando sull'IP? Partiresti direttamente dal "numero di caratteri a 7" Partiresti con username admin o con psadmin o con Admin o .... con la casella lasciata vuota?  :'(
In più quale configurazione devo impostare dato che le opzioni in brutus sono parecchie... grazzzie!!!!!
Considerato che non sono un esperto di brute force (stò dall'altra parte  :) ) proverei certamente con un numero di caratteri = 7 e, se possibile, con una maschera
SYS**** che ridurrebbe notevolmente il numero di tentativi. Riguardo lo username, partirei da psadmin e proverei gli altri come seconda e terza opzione. Lo username vuoto lo proverei per ultimo.
Riguardo la configurazione di brutus non so dirti, dovrei giochicchiarci un po' ma, sinceramente, questi giorni non ho proprio il tempo per farlo  ???

Ciao!

Offline talitakum

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #38 il: 13 Febbraio 2008, 22:23 »
Giovani, non so che dirvi! Avrò avuto c***  :-[
Ho usato l'applicazione PS-Admin e come avete constatato anche voi l'unica cosa che chiede è la pwd, quindi seguito i consigli del post (vedi SYSxxxx). Non ho più con me l'hardware e non ricordo mac e firmware
Considerate che il servizio di assistenza telefonica non è neanche stato in grado nemmeno di ipotizzare questa soluzione: che sia un segreto internazionale? Che ci sia stata una fuga di notizie?
Mi spiace ma non riesco ad aiutarvi ulteriormente. Grazie a voi piuttosto :)

Offline jiosi

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 20
Re: Reset del Print server DP-300U D-Link
« Risposta #39 il: 14 Febbraio 2008, 21:58 »
Ok ragazzi, avete letto in poco tempo ben 628 volte questo post, direi che ha destato un buon interesse e forse ha anche raggiunto un certo record!!!!! ::)
Senz'altro molti di voi che leggete avete lo stesso PrintServer, allora forza, raccogliamo l'ipotesi di marven: :)

Il problema è sapere se la password "segreta" è generata dinamicamente dal MAC address oppure è hard coded nel firmware, come penso visto che la cosa non ti ha funzionato e anche perchè cio' e' molto piu semplice.
Prova a farti dare la password SYSxxxx di talitakum, magari funziona  ::)
Forse la corrispondenza password --> MAC c'e' solo per alcuni (pochissimi) MAC fortunati, e quelle poche password le hanno usate in tutti i print server  ??? .................

Considerato che talitakum ha poca memoria... o in ogni caso non riesce ad aiutarci ulteriormente,  :-[ :'(

.................... Mi spiace ma non riesco ad aiutarvi ulteriormente. Grazie a voi piuttosto :)

Vi chiedo, in uno spirito di reciproca solidarietà, di postare gli ultimi 4 valori del MacAddress del Vostro  PrintServer (si trova anche nell'etichetta posta sotto al PrintServer alla voce MAC ID:

Spererei in questo modo, con un po' di fortuna di riuscire a sbloccare quest'oggetto che mi fa dannare; darò poi certamente comunicazione del risultato in modo che altri in futuro possano avvalersi di questa esperienza.
Saluto e ringrazio tutti..... i volonterosi :o ;D :D
« Ultima modifica: 14 Febbraio 2008, 22:04 da jiosi »