Ciao a tutti e buon anno nuovo, oggi mi sono messo a smanettare con questo modem TIM. Ho installato il fw generico Technicolor e "convertito in access point", che ha funzionato bene per quello che ci vorrei fare, ovvero appunto espandere la rete di casa. Però, ho notato che ha veramente pochi settaggi e per questo motivo ho pensato di continuare la procedura sperando in qualcosa di leggermente più avanzato (un minimo di controllo su isolamento e upnp, principalmente per garantirmi l'accesso globale a dispositivi come Chromecast e in futuro magari di un hard disk).
Ora, fatte le dovute procedure tramite SSH (dopo aver ripristinato il modem) ovviamente non ho trovato nessuna nuova impostazione nel pannello di controllo, quindi ho pensato di tentare con la GUI custom che credo di aver installato con successo. Però, non sono riuscito a trovare alcun settaggio simile a quel "converti in access point" che fornisce il technicolor "vergine".
Ora mi domando, c'è ma non la ho trovata? Devo effettuare una serie di settaggi manuali per ottenere lo stesso risultato?
Ho notato che persino impostare un IP statico dava rogne col DHCP, nonostante io lo tenessi felicemente disabilitato (e ho anche provato a cambiarne l'intervallo, ma senza successo). Inoltre, continuava a segnarmi non connesso ad internet nonostante il routing stesse in effetti funzionando (il pc era collegato senza problemi).
Quindi, la domanda è: secondo voi, mi conviene davvero inseguire opzioni da root? La GUI custom è l'unica via per accedere a qualche funzione più avanzata? Parlo da utente in precedenza TP-Link, che ha un pannello di controllo ricco ma comunque accessibile. Oppure, potrebbe bastare installare un firmware differente? Non li ho provati ma ho visto che ce n'è uno Tiscali e un altro di IINet di compatibili.
Per il momento ho effettuato un reset totale dal tastino del router, spero di non aver scassato nulla... però sembra tutto ripristinato, incluso il root cancellato, e sembra funzionare a dovere per ora.
Grazie per le vostre fantastiche guide e scusatemi se le risposte alle mie domande giacciono sepolte da qualche parte nelle cento pagine di thread!
Edit: ah, dimenticavo: purtroppo casa mia non è ancora cablata, e il TP-Link di cui sopra sta operando in modalità bridge wi-fi con il modem centrale. Ci sarebbe modo di far fare al TC la stessa funzione?