@DoRaeMoN ciao, buona domenica, grazie per la risposta.
Cerco di spiegarmi : su alcuni di questi linux box che sto analizzando ( tra cui la vodafone tvbox) è montato un processore si7105 con sistema operativo STLinux.
Ho trovato l'ambiente di compilazione ed effettivamente compila ed esegue i binari perfettamente
Questi binari sono su una chiavetta usb esterna in ext3-fs che da ssh posso montare e smontare a piacimento. Quando la monto e faccio il chroot mi esegue tutto quello che sta sulla chiavetta.
Ma non vorrei perdere le funzioni sulla root embedded .
Per ovviare finora ho creato dei link simbolici dalla /usr/sbin interna alla /mounted/usr/sbin e cosi anche per tutte le librerie, configurazioni etc etc etc etc;
in questo modo ottengo gli originali programmi e anche i nuovi, ma è una sfacchinata, soprattutto nel caso che le librerie dei nuovi programmi siano tante . Per etc var e usr di solito i nuovi programmi creano cartelle apposite, ma le shared lib sono tutte insieme in lib ed è un casotto
Non ci sta una scorciatoia per cui montando la ext3-fs esterna faccia una unione, un merge una fusione nucleare

in automatico ?