Salve
Ho una domanda che mi porto dietro da un po' di tempo e alla quale non ho ancora trovato definitivamente una risposta, principalmente a causa del fatto che ogni produttore fa ciò che vuole. Pur esistendo degli enti di standardizzazione, spesso si trovano medesime funzioni con nomi diversi in base alla casa produttrice, funzioni fuori standard o proprietarie e questo rende difficile capire se una funzione di un determinato dispositivo sia compatibile con la medesima ma di un dispositivo differente; in questo caso mi riferisco alla possibilità di ripetere un segnale WiFi. Nello specifico, ho un router al quale non posso collegarmi via cavo e dove non posso usare i power-line, perciò non mi resta che puntare su un AP con funzione repeater. Ora, da quello che so la modalità Access Point (e questo sembra essere comune quasi in tutti i dispositivi) prevede che il dispositivo venga collegato con cavo al gateway principale. Per fare in modo di creare una sorta di ponte radio fra gateway e AP serve attivare la modalità WDS, il problema è che entrambi i dispositivi di rete devono supportarla. Nel caso il gateway principale non fosse compatibile, esiste un altro modo per collegare via wireless un AP al gateway senza perdere, appunto, la funzionalità di access point wireless? Ho letto che esiste anche la modalità Client per gli AP e il problema sta proprio qui. Ognuno usa nomi diversi ed è difficile capire a cosa si riferiscano, per esempio ASUS ha una modalità per i suoi AP che si chiama Media bridge; è una funzione proprietaria? Viene creata una WDS oppure va in modalità client AP? Questo è solo un esempio. Vi ringrazio anticipatamente.