E' la cosa migliore... si potrebbe provare con qualche comando vecchio... ma è più probabile che il chipset broadcom lo hanno privato di questa funzione in fase di compilazione del driver...
La funzione esiste...cioè esisterebbe, ma da perecchi anni (direi 10) thomson poi technicolor hanno inibito questa funzione.
Il controllo dei vari parametri del chipset avviene tramite una stringa di codici esadecimali.
Se cercate in rete "modemoption" legato a router Alcatel/thomson troverete che si poteva controllare SNRM.
Per altro data la natura del .ini la modifica era anche permanente al riavvio.
Al momento il comando modemoption lavora in SOLA LETTURA e quindi non si riesce più a impostare nulla
{r00t}[xdsl debug]=>modemoptioninfo
Modemoption = 00:02:03:01:20:c0:00:00:a6:00:00:00:00:00:00:00:00:ad
{r00t}[xdsl debug]=>
(infatti hanno creato il comando modemoptioninfo che è appunto di sola lettura)
Questa stringa controlla bit per bit una miriade di parametri per altro mai resi noti. Ovviamente abbiamo SNRM, SRA, TX power, Trellis, Bitswap, ecc ecc