Asterisk e voip tim

  • 5 Risposte
  • 19768 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gargy

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 11
Asterisk e voip tim
« il: 22 Dicembre 2017, 11:19 »
Ciao a tutti, vorrei , per cortesia una conferma .

Non mi soffermerò sul come estrappolare i dati del voip tim fibra , ma volendo configurare asterisk con i parametri corretti , vorrei sapere se l'autenticazione avviene solo dalla linea tim dove è attestata la numerazione o posso autenticarmi da qualsiasi connettività ?

Grazie .

Offline puandr

  • Membro Anziano
  • ***
  • 309
    • Riconoscimi
Re:Asterisk e voip tim
« Risposta #1 il: 22 Dicembre 2017, 14:59 »
Devi autenticarti dalla linea stessa, a meno che non fai come indicato qui:

Offline gargy

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 11
Re:Asterisk e voip tim
« Risposta #2 il: 22 Dicembre 2017, 15:45 »
@puandr Grazie per le info.  :clap:

Offline Diavulrus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 128
  • Sesso: Maschio
Re:Asterisk e voip tim
« Risposta #3 il: 23 Dicembre 2017, 23:48 »
@gargy Se riesci a configurare correttamente asterisk con i dati corretti riusciresti poi a fare una mini guida passo passo? Sarebbe molto utile riuscire a configurarlo anche per creare la blacklist delle chiamate con il plugin dedicato
FTTC TIM 200/20
AGTEF - 1.1.1

Offline puandr

  • Membro Anziano
  • ***
  • 309
    • Riconoscimi
Re:Asterisk e voip tim
« Risposta #4 il: 24 Dicembre 2017, 18:12 »
Prima di tutto devi estrapolare l'indirizzo IP del SIP outbound proxy,
su internet gira un apposito script phyton, ma lo puoi facilmente trovare con quattro comandi:

Dal file di config (in chiaro) del dga 4130 prendi il valore del 'mmpbxrvsipnet.sip_net.primary_proxy'

Codice: [Seleziona]
[mmpbxrvsipnet.sip_net.primary_proxy='dxxyz.co.imsw.telecomitalia.it'
Dove d: è fisso e sta per distretto
xx: è il prefisso telefonico senza zero
y: è l' area geografica del numero telefonico
z: numero della regione in cui è posto il server

Dalla shell esegui (avendo l'accortezza di aggiungere '_sip._udp.' al dominio appena trovato):
Codice: [Seleziona]
nslookup
> server 85.37.17.58
> set q=srv
> _sip._udp.dxxyz.co.imsw.telecomitalia.it

A questo pundo otterrai i due server proxy, il primario ed il backup:
Codice: [Seleziona]
Non-authoritative answer:
_sip._udp.dxxyz.co.imsw.telecomitalia.it   service = 20 0 5060 bkczs01xxxxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it.
_sip._udp.dxxyz.co.imsw.telecomitalia.it   service = 10 0 5060 nat01xxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it.

Prendi quello con la priority più bassa (10), è il primario: nat01xxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it:
Codice: [Seleziona]
> set q=a
> nat01xxxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it

Otterrai l'indirizzo IP:
Codice: [Seleziona]
Server:      85.37.17.58
Address:   85.37.17.58#53

Non-authoritative answer:
Name:   nat01xxxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
Address: x.x.x.x

Dopodiché nel sip.conf di asterisk inserisci:

Codice: [Seleziona]
username=+39xxx
type=peer
secret=password
qualify=no
outboundproxy=x.x.x.x
insecure=invite
host=telecomitalia.it
fromuser=+39xxxxx
formdomain=telecomitalia.it
callreinvite=no

Dove 'username' è il numero telefonico con il prefisso nazionale +39
'password' è il valore del campo 'mmpbxrvsipnet.sip_profile_0.password' nel file config del DGA
e 'outboundproxy' è l'indirizzo IP precedentemente trovato


Mentre come register string inserisci:
Codice: [Seleziona]
[email protected]:password:[email protected]@x.x.x.x:5060
Dove '+39xxx' è il numero telefonico con il prefisso nazionale +39
'password' è la stessa password precedente
e 'x.x.x.x' è l'indirizzo IP dell'outbound proxy

Dimenticavo di aggiungere:
naturalmente Asterisk si può installare direttamente sul DGA 4130
 ;) ;) ;)
« Ultima modifica: 24 Dicembre 2017, 19:16 da MisterFTTH »

Offline gargy

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 11
Re:Asterisk e voip tim
« Risposta #5 il: 24 Dicembre 2017, 19:15 »
 :clap:

Tutto funziona , nulla da aggiungere  alle configurazioni .

I miei complimenti a @puandr