IlPuntoTecnico
Hardware e Software => Raspberry & Automazione => Topic aperto da: fabiobassa - 12 Novembre 2019, 20:17
-
buonasera, ho comprato in china alcuni relay che sono comandabili da un semplice comando cli
https://github.com/darrylb123/usbrelay (https://github.com/darrylb123/usbrelay)
Dopo aver installato tutte le librerie necessarie i comandi sono perfettamente funzionanti.
Nel mio particolare caso:
/home/linaro/usbrelay/usbrelay 2>/dev/null
mi restituisce lo stato del relais
HURTM_1=0
HURTM_2=0
e il comando
/home/linaro/usbrelay/usbrelay HURTM_1=1
fa scattare il relais con questo output
Orig: HURTM, Serial: HURTM, Relay: 1 State: ff
Device Found
type: 16c0 05df
path: /dev/hidraw0
serial_number:
Manufacturer: www.dcttech.com
Product: USBRelay2
Release: 100
Interface: 0
Number of Relays = 2
Serial: HURTM, Relay: 1 State: ff
1 HID Serial: HURTM Serial: HURTM, Relay: 1 State: ff
Serial: HURTM, Relay: 1 State: ff --- Found
il seguente comando
/home/linaro/usbrelay/usbrelay HURTM_1=0
ovviamente mette il relais a zero
DOMANDA:
una semplicissima, scarna che piu scarna non si puo , interfaccia web in ascolto su qualche porta che mi consenta di mettere on/off il relais con dei pulsantini?
Idee ?
-
Ciao , hai provato con luci-app-command, sempre che tu abbia un router openwrt, comunque non sono sicuro che funzioni ma puoi provare, io lo uso per montare l' hard disk di rete con cifs invece di aprire putty o al posto di fare un script automatico
-
ciao @Puccio823 ,
grazie per la risposta a questo post un po datato.
in effetti girovagando in rete ho trovato un progetto stupendo, con tanto di app android.
il link è questo , forse puo' interessare anche altri perche è possibile installarlo anche su openwrt.
personalmente lo uso su piattaforma arm 32 bit
https://github.com/ondrej1024/crelay (https://github.com/ondrej1024/crelay)
grazie comunque