IlPuntoTecnico
Hardware e Software => Connessioni FTTH/FTTdp => Topic aperto da: freddy0h - 07 Maggio 2019, 18:26
-
Salve a tutti, prima usavo l'ont nokia con il fritz, vorrei cambiare l'ont con quello huawei, ho preso la GPON password e il serial number del ont nokia e poi l'ho messo nel huawei hg8010h, il quale riconosce tutto. Quando connetto la fibra all'ont però rimane in O5 e non riesce a scaricare la config dall'olt. idee per farlo funzionare? cambiare vendor name?
-
@MisterFTTH si l'ho notato, visto che se cambiavo password non dava errori ne altro, e poi perchè l'ont nokia aveva default come password. che intendi per "interoperabilità dell'ont huawei"?
comunque la shell root del huawei (dico busybox) è castrata al massimo.
@LuKePicci si ho provato, prende tutto (ho controllato che il sn corrispondeva) ma senza risultati.
-
Mi avete convinto e ricordato che dovevo provare a spostare gli ont da una connessione all'altra. Dunque ecco i risultati:
vecchio hg8010 fornito e configurato su Vodafone, autenticazione Password: data da Vodafone + S/N: originale del dispositivo
riconfigurato per tiscali by fastweb, autenticazione Password: vuota + S/N: quello dell'ont huawei hg8010h fornito da fastweb
esito: tutto ok
(nota: il firmware del vecchio hg8010 ha il supporto al setup della connessione wan ma non quello all'autenticazione GPON su LOID)
hg8010h fornito e configurato da fastweb per tiscali, autenticazione Password: vuota + S/N: originale del dispositivo
riconfigurato per tiscali by OpenFiber, autenticazione LOID + Logical Password come quelli da ont zte f601 fornito da OpenFiber
esito: potenzialmente ok, l'autenticazione riesce ma la linea cade dopo poco, credo il motivo dipenda dal fatto che su questa linea ho un segnale relativamente molto debole da -30dbm (oltre i -27 ammessi dall'huawei), che però evidentemente non rappresentano un problema per lo zte. In alternativa potrebbe dipendere da mancata/fallita configurazione ma lo stato in cui finisce per appena un po' di tempo, O5, è quello in cui di norma resta mentre sta funzionando, qui invece riparte periodicamente da capo. Nel tuo caso il segnale ricevuto dal nokia è sopra i -27?
f601 fornito da OpenFiber per tiscali al posto dell'huawei non ho provato, dato che non ha il supporto all'autenticazione Password+S/N
-
@LuKePicci praticamente se vado su service provisioning status, mi da ONT Registration Status ok mentre si blocca su "OLT Service Configuration Status", il segnale e' minore di -27 se non erro, tipo -17.
cmq a te andava probabilmente perchè l'olt del tuo provider aveva registrato HUAWEI come vendor.
tim praticamente (anche fastweb), fa SN+VENDOR l'auth, cosa che non capisco perchè vendor limita solamente il cambio ont...
-
Ma sei sicuro non sia un problema di compatibilità del metodo di auth? Perchè quello Password+S/N di huawei l'ho visto solo citato su dispositivi specificamente huawei-compatibili. Più che un limite imposto mi sembra proprio un'incompatibilità tra il tuo olt e l'ont huawei. Che metodo di autenticazione usa il nokia? LOID+Logical Password o uno ancora diverso?
-
allora, intanto ti dico che il mio olt supporta huawei, perchè il mio vicino di casa ha l'ont huawei. inoltre, il mio ont (nokia g-010g-p) usa PLOID+SN, però tim il ploid neanche lo guarda, ho provato a cambiarlo sull'ont e va ancora. sul huawei ho configurato tutto perfettamente sia SN sia LOID (anche se lo ignora però vabbe) e la configurazione viene applicata perchè quando vado a vedere le info generali mi da l'sn in testo chiaro, come sul nokia.
ERRORE TROVATO NEI LOG HUAWEI:
1970-01-01 00:00:19 [Notice][Alarm-Log] AlarmID:104001,AlarmLevel:Error,Device reset. Cause: ONU reset after being powered on, Terminal:OTHER
-
E allora l'auth è proprio a posto, il problema a questo punto è che alla tua linea sono associate configurazioni per il nokia che l'huawei non digerisce. Se così fosse, non c'è niente che tu possa fare in autonomia.
Quindi suppongo che mettendo un seriale diverso sull'huawei questo non arrivi nemmeno in quello stato e falisca prima. giusto?
Quell'errore è irrilevante, significa semplicemente che è stato riavviato, un sacco di messaggi poi fanno parte dei file di fabbrica. Restano lì anche dopo un reset, tipo quelli che ho io riguardanti l'update del firmware.
-
no, arrivava sempre ad O5, l'ho cambiato proprio per vedere se cambiandolo funzionava.
-
Ok allora a sto punto può anche essere che il seriale che gli hai messo è sbagliato, o meglio, che quel S/N che vedi usato in PLOID+SN non è quello che interessa a tim.
Se invece cambi il seriale in qualcosa di diverso sul POLID+S/N del nokia lui smette di funzionare?
Se lo sai, l'huawei del tuo vicino è configurato con Password+S/N o con LOID+Logical Password?
-
guarda, il mio huawei ha soltanto due campi che sono password e SN (ho fatto l'accesso come utente root con gruppo 0), presi tutti e due dal nokia, non c'è nessun altro bottone o un altro sulla roba dove sta la ont auth.
ho provato sul nokia a cambiare ploid password e va ancora.
errore: https://i.imgur.com/ILQet6V.png
-
Nell'altro topic avevo messo un link ad uno screen dei miei due huawei. Quello in basso ha anche l'opzione per l'autenticazione su LOID, quello in alto no. Il tuo a quale assomiglia?
-
@LuKePicci non trovo le tue foto. comunque il mio ha solo i campi password e sn
-
Questa https://imgur.com/a/yWYWByM
Se il tuo assomiglia al primo, allora mi pare normale che tu non riesca a farlo funzionare dato che il nokia usa quella
-
diciamo che, è il primo, però il menu a tendina a sinistra è uguale al secondo.
comunque tim non usa la password per l'auth, infatti se vedi nel mio screen si autentica con l'OLT.
(io ho un HG8010H)
-
Nemmeno fastweb. Quei due setup che vedi sono rispettivamente Vodafone e Fastweb. Ora provo io a cambiare l'autenticazione di fastweb da Password+S/N a LOID+Logical Password. Se continua a funzionare allora anche per tim potrebbe essere indifferente quale delle due combinazioni usi, altrimenti scommetterei sul fatto che TIM richieda la seconda. Non hai qualche screen di hg8010h nativi tim configurati per tim?
-
il mio è nativo tim, lol, me l'ha detto ieri il tipo da cui l'ho comprato
-
@LuKePicci l'autenticazione lato OLT in TIM è basata esclusivamente su S/N, come già detto.
-
guarda questo screen https://i.imgur.com/ILQet6V.png , cosa sta a significare secondo te?
@LuKePicci comunque, https://i.imgur.com/xqHiJ1V.png
-
Se vuoi lasciarmi in privato il tuo numero di linea, controllo - nel limite del possibile - la situazione lato OLT.
-
in che senso la situazione lato olt? hai accesso agli olt tim?
comunque no.
-
in che senso la situazione lato olt?
I messaggi OMCI e quant'altro.
hai accesso agli olt tim?
Evidentemente...
comunque no.
In piccolo, molto in piccolo, c'è scritto grazie, vero?
Passo e chiudo.
-
@MisterFTTH si c'è scritto grazie (sottointeso), comunque, quello che io ho ipotizzato è visto che lo rileva come un ont nokia, gli manda una configurazione nokia e il huawei non la digerisce... tu che pensi?
-
@MisterFTTH si questo è assodato, ma volevo capire se cambiando metodo di auth il solo seriale continua a funzionare o meno. Cioè nello ZTE io posso cambiare LOID e L.Password ma non il seriale. Nell'huawei posso cambiare il seriale solo scegliendo il metodo Password+S/N
Ho fatto la prova che dicevo. funziona correttamente anche in modalità LOID-L.Password con LOID e L.Password sparati a caso, quindi anche in questa modalità il seriale gli viene comunque passato sottobanco.
edit: in realtà ho appena verificato che così facendo mi switcha lui in automatico su Password+S/N
Ma allora, non è che stai provando a mettere nel campo del seriale quello che sul nokia è invece il LOID? Non è che il nokia ha anche un numero di serie diverso da quello che appare impostato come LOID?
-
no, il LOID del nokia e' un altro, mentre il seriale l'ho controllato che nella status page lo da decifrato e corrisponde a quello del nokia, anche perchè se vedi nello screen, dice che l'ont si registra con l'olt, però non applica la conf xml(?)
-
Quel no xml configuration applied c'è anche a me, di per se non vuol dire nulla. L'errore sopra invece è decisamente limitante. L'ho avuto anch'io all'inizio quando mi hanno installato la linea per una settimana, in quello stato sembra tutto a posto ma di fatto non hai connettività ip. O il seriale che gli hai messo non è quello giusto (in questo caso dovresti ottenere il medesimo risultato con qualsiasi seriale) o lato olt va cambiato qualcosa per farti funzionare con l'huawei. Io, quando ho avuto quel problema, sospetto che mi avessero applicato la configurazione tipica per fastweb degli ont technicolor che usano per i clienti fastweb, quando invece il mio era un caso per loro "atipico" dato che trattandosi di installazione per conto tiscali me ne avevano dato uno esterno huawei.
-
forse va cambiato qualcosa lato OLT, perche' sul summary huawei mi da tutte le info dell'ont quindi vendor, modello, sn etc e sn a destra tra le parentesi da anche il SN decodato, che corrisponde a quello del nokia.
l'unica cosa che non mi spiego, è se tutto quindi funziona teoricamente (O5 e registered with the olt), perchè il modem non riesce a prendere l'ip da PPP ( va in timeout )
AGGIORNAMENTO:
anche mettendo un seriale errato va in O5 e da lo stesso risultato.... non capisco proprio cosa succede :'(
-
@MisterFTTH si c'è scritto grazie (sottointeso)
:drunk:
tu che pensi?
Senza poter mettere mano né sull'ONT né sull'OLT non mi sento di ipotizzare ulteriormente...
-
@MisterFTTH sull'ont cosa vorresti vedere?
-
Intendo senza poter fare prove in prima persona lato ONT e senza poter verificare la diagnostica lato OLT.
-
@MisterFTTH ma il fatto è che va modificata la configurazione del mio 'profilo' all'olt da quello che ho capito, perchè manda la config per il nokia no? o sto facendo confusione?
-
Riformulo, magari è più chiaro: senza mettere almeno le mani sull'OLT, è come leggere nella sfera di cristallo.
Personalmente non ho ulteriori contributi, sorry.
-
Concordo con quanto detto dal mister. Il setup della connessione PON è fatto a strati (cosa non lo è ? XD), l'autenticazione è una cosa, il corretto setup a monte non conoscendolo possiamo solo inventarci teorie a riguardo. Lo stesso tipo in livechat di huawei pe rlo stesso problema mi ha detto che lato utente non c'è modo di diagnosticare esattamente o tantomeno risolvere il problema.
Però il fatto che con un seriale a caso ti dia lo stesso risultato lascia un minimo spiraglio di cavartela, cioè è ancora possibile che le tue configurazioni non siano corrette. Ma non ho proprio idea di cosa suggerirti, non ho uno di quegli ont nokia, non li conosco. Forse procurandoti un huawei con firmware più nuovo tipo il mio (V3R017C10S100) potresti provare a setupparlo in LOID+L.Password, avendo cura di far corrispondere, come ormai assodato, solo il LOID, essendo la password irrilevante. Il tipo di huawei del supporto forse può fornirtelo.
-
l'ont nokia ha solo il login admin 1234 o c'è qualche altro login (apparte telnet con le stesse creds) simile al huawei con telecomadmin?
@LuKePicci V3R013C10S112 questo e' il fw del huawei, sai dove posso reprire il v3r017?
-
No, ma se contatti huawei non vedo perchè non dovrebbero dartelo. Gli dici, con un minimo di fantasia, che il tuo provider ti ha detto che potevi installare un hg8010h comprato da te a patto di configurarlo con LOID, ma che sul tuo firmware non c'è quell'opzione.
-
@LuKePicci ho contattato huawei, mi ha detto di scrivere una mail a eu huawei support, sto aspettando che mi rilascino l'fw
@LuKePicci non me lo danno, :( 'we are not able to deliver you the software'
-
Huawei fornisce assistenza diretta, aggiornamenti compresi, soltanto ai titolari del piano di assistenza, che nel caso degli ONT forniti in comodato d'uso sono gli ISP medesimi.
-
Peccato, però un minimo di assistenza in chat gratis la danno. Per curiosità, hai chiesto qui in livechat vero? http://support.huawei.com/iknow/
-
@LuKePicci si, loro parlano solo con chi ha un contratto commerciale (come immaginavo, ho voluto solo provare.)
comunque resta il fatto che tim non gli interessa di password o PLOID, vuole solo sn corretto, che gli do...
-
Ma a me hanno parlato… o dipende dalla domanda o gli stavo simpatico
-
intendevo che appena ha letto firmware mi ha fatto, "solo chi ha un contratto commerciale può scaricare i firmware da huawei, chiedi al tuo isp".
https://docbox.etsi.org/Workshop/2009/200901_SECURITYWORKSHOP/TELECOMITALIA_DELUTIIS_NextGenerationAccessNetwork(in)Security.pdf
https://pierrekim.github.io/blog/2016-11-01-gpon-ftth-networks-insecurity.html
@MisterFTTH possibile che in centrale ci sia un OLT non compatibile con huawei (quindi nokia\alcatel) per questo non va? nel caso in centrale avessero solo quell'OLT nokia, qualche ont da consigliare compatibile? perchè se do tramite telnet del huawei display olt type (un comando simile ora non ricordo), mi da TERMINAL: OTHER
-
ZTE GPON F660 ONU V3 (1GE+3FE+2POTS+WIFI+1USB
fronte
(https://www.anteny24.it/media/show_photo/4954)
laterale
(https://www.anteny24.it/media/show_photo/4956)
retro
(https://www.anteny24.it/media/show_photo/4955)
link
https://www.anteny24.it/gpon-f660-zte-onu-v3-4fe2potswifi1usb7 (https://www.anteny24.it/gpon-f660-zte-onu-v3-4fe2potswifi1usb7)
qui trovi gli onu huawei
https://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/onu (https://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/onu)
poi c'è il fga2130 poi zte ed altre marche ancora
-
Esiste un posto dove scaricare il firmware aggiornato per ONT HG8010
-
dov'è questo posto dove si scarica firmware?
-
Mi hanno installato la FFTH martedì ma già giovedì ha cessato di funzionare. PON lampeggiante e LOS spento. Da remoto l'operatore non c'è riuscito per cui venerdì sono tornati i tecnici che avevano installato i quali hanno detto immediatamente che era un problema di sconfigurazione e hanno preso il seriale dell'ONT.
Ma siamo a sabato sera e ancora non è successo niente.
Mi son collegato all'ONT e in effetti non è che ci sia molto da guardare.
Domanda: ma se prendo 2 ONT huawei e li collego con un cavo in fibra ottica posso sostituire un cavo ethernet?
-
No, dall'altro capo di un ONT ci va un OLT. Cos' come dall'altro capo di un modem ci va un DSLAM.
Per fare la cosa col cavo che hai detto servono due media converter ethernet.
-
Grazie mi hai evitato l'acquisto incauto, in effetti su Aliexpress c'erano anche quelli.
Sapete se posso costruire il cavo da solo visto che devo passarlo nelle canaline? Immagino servirà la taglierina e forse quella da 20 euro, sempre su Aliexpress, va bene ma poi, iltre al cavo cosa serve? e poi chiudo l'OT. O magari apro un thread apposta,potrebbe servire a qualcuno.
-
No, per il cavo di fibra servono una serie di apparecchi appositi per saldare il connettore ad un'estremità o alternativamente saldare un pezzetto di fibra con già il connettore a quella che va nelle canaline.
-
Grazie, ho altre domande per cui ho aperto un topic qui
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,84791.msg272537.html#msg272537
-
scusami la domanda io mi trovo nella tua stessa situazione (o quasi) dove pero io passo da modulo sfp della tecnicolor ho un huawei hg8010h ma non riesco a farlo funzionare come hai risolto poi?
Esiste un posto dove scaricare il firmware aggiornato per ONT HG8010
scusami mi dici dove posso trovare questo firmware?
-
Non so se ti riferisci a me, nel mio caso è intervenuto @MisterFTTH che mi ha spiegato un po' come funziona la cosa.
La trasmissione in fibra avviene dalla centrale ai vari modem, in mezzo ci stanno degli splitter che però non hanno logica, dividono semplicemente il flusso luminoso. Quindi al modem a me arriva tutto il traffico destinato a tutti i modem che sono collegati allo stesso laser trasmittente in centrale. Per evitare di leggere il traffico altrui le trasmissioni sono cifrate e siccome non c'è uno scambio di chiavi di cifratura questa si basa unicamente su caratteristiche uniche dell'ONT (forse potevano farlo sul numero di telefono ma credo sarebbe stato poco sicuro). Per cui all'ISP serve il numero di serie in base al quale l'ISP decide la cifratura che ti è destinata.
Significa che se io cambio il mio ONT con uno identico non funziona più nulla perché la cifratura è destinata all'ONT originale. Senza collaborazione dell'ISP non si può fare gran che credo.
-
Scusami in realtá mi riferivo a freddy0h cmq mi sei stato utilissimo quindi immagino che un passaggio da sfp a ont esterno non sia realmente possibile se funziona in questo modo la technologia ftth quindi se capisco bene ho solo 2 alternative o mi faccio abilitare ont esterno o prendo un media converter... in questo ultimo caso con le velocita quanto differisce fa un collegamento diretto nel modem?
-
Oggi ho provato a sostituire il modulo sfp con un hg8010h.
Ho copiato il seriale, riavviato l’ont ma si ferma ad O3 (serial-Number state), il pon lampeggia sempre.
Il gpon sn è di 12 caratteri, lo converte diventando da 16, tra parentesi mi fa vedere anche quello da 12.
Facendo altre prove ho visto che le prime 4 cifre le converte in hex(diventando 8) le altre 8 le aggiunge alla fine senza modificarle.
Es. xxxx12345678 -> xyxyxyxy12345678
HW 635.A
Il fw è v300r015c10spc106