Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Puoi seguire la guida in cima a questo thread per rimpiazzare il firmware TIM con un altro firmware ufficiale non marchiato TIM ma molto più nuovo (ma comunque ormai vecchio), è basato su OpenWrt quindi se entri da shell assomiglia molto ad openwrt.

Non puoi metterci openwrt vero e proprio perchè puoi flashare solo frimware firmati da technicolor. Il bootloader è bloccato.
2
LuCI non è in grado di gestire quello switch, quindi ignoralo. Non mi è chiaro  dove ti sei bloccato, ma in linea di massima non utilizzerei la porta WAN del 4130.

Su entrambi dovresti già avere definite le zone del firewall per i guest, quindi in teoria ti basterebbe estendere la rete guest wifi del 4331 anche attraverso lo switch ethernet di entrembi.

Sul 4130 c'è il wifi di quantenna, ovvero il 5GHz è implementato su un AP connesso ad eth5 (che è una porta dello switch), sul 4130 hai quindi già un mezzo esempio per la rete guest distribuita sullo switch. Infatti sul 4130 wl1_1 non è una scheda wireless (cosa che invece è sul  4331) ma solo una  interfaccia vlan taggata (VID 3) costruita sopra eth5.

Non ho capito perchè nel tuo scenario attuale hai avuto bisogno di avere il 4331 impostato come in bridge wan ma lo hai fatto nel modo sbagliato, vedo che hai le varie *eth4 e *ptm0 in lan

Fossi in te ripartirei da 0 e farei le seguenti cose:
1) collega con un cavo ethernet le porte eth3 di entrambi i device, spegni il dhcp su lan di uno dei due, direi il 4130, lascialo attivo su guest, imposta le due interfacce lan dei due router con ip sulla stessa subnet ma dai a ciascuno dei due un ip statico diverso, non possono essere entrambi 192.168.1.1
2) dai dare al 4130 un ip pubblico per connettere anche lui in pppoe, per farlo trasforma l'interfaccia wan del 4331 in un bridge ed aggiungi agli ifname del bridge l'interfaccia eth3.42, vai nel 4130 e cambia l'interfaccia wan in modo che usi ifname eth3.42
3) Spegni la rete wireless principale a 2.4 del 4130

A questo punto hai una sola lan, due router entrambi connessi ad internet ed entrambi utilizzabili come gateway. Ora l'idea di estendere la rete guest del 4130 al 4331 è un po' complicata perchè ti tocca abilitare sul 4130 la configurazione vlan dello switch e la cosa è antipatica da fare per via del quantenna. Inoltre se spegni la rete 5GHz principale gestita dal quantenna temo ti si spenga anche la ospiti 5GHz perchè i comandi del setup al quantenna vengono sparati su eth5 privi di vlan. Se sul 4130 vuoi tenere accese le reti ospiti ad entrambe le bande spegnendo però la 5GHz principale finisci in un bel casino, ti conviene tenere solo la ospiti 2.4. Senza toccare nulla sugli switch vlan avrai gli host guest connessi alla 2.4 del 4130 che vanno in internet dalla pppoe del 4130. Non vedranno gli host del 4331, nè quelli della rete principale nè i suoi guest.
3
ciao Danix
4
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Ciao a tutti
« Ultimo post da Danix il Ieri alle 00:13 »
Sono interessato a VPN per DGA4131. Ciao!
5
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Re:Presentazioni
« Ultimo post da natalinux il 26 Maggio 2023, 14:26 »
ciao zep
6
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Presentazioni
« Ultimo post da zep il 26 Maggio 2023, 12:49 »
Salve a tutti.
Mi sono iscritto per condividere e  richiedere aiuto hw/sw.
Nello specifico sto cercando di aggiornare il firmware del mio router technicolor MediaAccess DGA4131 di Fastweb e sto cercando guide nel presente forum.
Ho già letto qualcosa in merito.

Grazie e saluti
7
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Re:Ciao
« Ultimo post da natalinux il 25 Maggio 2023, 15:00 »
ciao  Kali-
8
Connessioni ADSL/VDSL/FTTC / Re:[MOD] Technicolor Custom GUI di Ansuel
« Ultimo post da Kali- il 24 Maggio 2023, 17:55 »
Ciao a tutti, sto cercando di capire se è possibile accedere alla GUI dalla wan

vorrei utilizzarlo dietro il firewall che uso per connettermi ad internet (ppoe con ont) per poi girare la porta 5060 verso il modem per avere il solo voip gestito dal DGA4131 (ont <-> opnsene <-> DGA4131)

9
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Ciao
« Ultimo post da Kali- il 24 Maggio 2023, 17:48 »
Ciao a tutti :)
10
Connessioni ADSL/VDSL/FTTC / Re:[GUIDA] Technicolor DGA4130 (AGTEF)
« Ultimo post da blackhole il 24 Maggio 2023, 16:54 »
1) Il problema  "Problema connessione: error" era un problema noto e bisogna riavviare nginx da ssh mi pare che era stato segnalato nei post precedenti.
/etc/init.d/nginx restart
2) Mentre "Exact Path not found" è come stato detto manca la configurazione del WPS: in sede di settaggio del wifi controllare che "Modalità pulsante WPS" sia correttamente selezionato.

Prima è andata via la corrente, ora mi esce “Problema Connessione: Not Found”

ho cercato sul forum ma non ho trovato informazioni
sapreste aiutarmi?
sono offline…

DGA4130
Versione GUI: 9.6.65-89342d7b
Pagine: [1] 2 3 ... 10