Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Re:Presentazione
« Ultimo post da natalinux il 03 Ottobre 2023, 19:17 »
ciao phi
2
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Re:Presentazione
« Ultimo post da natalinux il 03 Ottobre 2023, 19:16 »
ciao Plastic
3
Connessioni ADSL/VDSL/FTTC / Re:SBLOCCO Modem Zyxel VMG8825-T50 Tiscali
« Ultimo post da phi il 03 Ottobre 2023, 12:01 »
Ciao a tutti come promesso provo a metter giù una miniguida per installare il firmware Zyxel NoBrand sul VMG8825-T50K.

Grazie!!

Sto provando a seguirla, sempre da Linux, ma mi sono già bloccato. Ho aperto il router, collegato TX-RX-GND, installato ed eseguito picocom, ma non ho chiaro, in base a

modem --- USB

devo collegare l'USB del router ad una del mio pc? Come mai?

Attualmente non ho a disposizione un cavo adatto, ne cercherò uno e proverò a continuare!


Grazie ancora!
4
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Presentazione
« Ultimo post da phi il 03 Ottobre 2023, 11:53 »
Buondì!

Mi sono iscritto perchè vorrei provare ad aggiornare il firmware del mio ZyXEL VMG8825-T50.

Non sono particolarmente esperto, ma confido che ne imparerò di più rimanendo qui :-)
5
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Presentazione
« Ultimo post da Plastic il 02 Ottobre 2023, 11:20 »
Buongiorno a tutti,

mi sono iscritto al forum perchè sto cercando informazioni su come impostare il FastGate in modalità bridge.

Ho da poco acquistato un modem outdoor 5G Zyxel NR7101 e sto anche cercando informazioni, recensioni, pareri e configurazioni a riguardo

Ciao a tutti e ben trovati
6
Salve a tutti,
la scorsa settimana ho recuperato da un amico un AGTHP. Dopo averlo acceso e connesso solo localmente, mi ritrovo subito con errore 404 di nginx tentando di accedere all'amministrazione. Non avendo idea di che versione di firmware avesse su, lo attacco direttamente alla mia FTTC TIM di casa ed aspetto che si sistemi da solo. E così avviene, con modem aggiornato correttamente alla 2.3.5. Lo resetto, lo stacco dalla DSL e inizio lo sblocco per caricare il firmware 1.0.3.
Downgrade correttamente in porto (con sempre il 404 su ngninx) ma almeno posso rootarlo con autoflashgui.
Effettuo il bank planning come da wiki e provo quindi ad aggiornarlo. Ma qui mi blocco, o meglio, non capisco bene come farlo:
- il primo tentativo l'ho fatto seguendo le indicazioni dalla wiki, ma mi sono ritrovato con led bianco fisso al reboot e sono dovuto andare di recover tramite BOOTP TFTP per farlo tornare a vita;
- il secondo e terzo tentativo l'ho fatto dopo aver installato Ansuel, stabile e dev, provando ad aggiornare alla versione 2.2.1 che avevo salvata in locale e che avevo utilizzato nel 2021 per sbloccare e rootare un altro TIM HUB, ma in entrambi i casi dopo il reboot non ho più i permessi di root costringendomi a dover nuovamente attaccare il modem alla linea di casa per forzare un update automatico.

Cosa sbaglio? Perché nel 2021 ho fatto tutto senza problemi ed ora no? A quale versione precisa dovrei aggiornare dopo aver rootato la 1.0.3?

Grazie in anticipo

P.S. non penso sia rilevante, aggiungo comunque che il TIM HUB è proveniente da una defunta utenza TIM Business.

Allora, aggiornamento. Riesco a sbloccarlo, rootarlo ed installare Ansuel (dev) fino al firmware 2.3.3. Se provo ad aggiornare alla 2.3.5, anche spuntando l'opzione apposita, al reboot non ho più root (ssh morto) e quindi non posso reinstallare Ansuel.
Ma come citato nella guida, da 2.3.x a 2.3.5 non basta fare semplice upgrade tramite GUI?  :(
7
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Re:Presentazione
« Ultimo post da natalinux il 01 Ottobre 2023, 19:32 »
ciao MinoSSe
8
Connessioni ADSL/VDSL/FTTC / Re:Problema che Tim non riesce a risolvere, help!!
« Ultimo post da MinoSSe il 30 Settembre 2023, 23:05 »
Il problema c'è su qualsiasi dispositivo connesso in wifi o lan, si connettono al router ma esce subito sul dispositivo la dicitura internet assente. La porte fonia sono riuscito a risolverlo aggiornando manualmente il modem alla firmware 2.3.5 e dopo ripetuti reset ha finalmente scaricato le impostazioni di configurazione per registrare il dispositivo. E' rimasto però il problema della navigazione sembra come se ci fossero dns sbagliati o qualche impostazione errata. Il gataway del modem per l'accesso è il solito 192.168.1.1 però ho notato che se vado su accesso a internet  che mi indica connesso in PPP con le seguenti impostazioni: abilitato su ON, NAT su ON, Indirizzo ipv4 9.xx.xx.xx,gateway 192.168.100.1 e poi i DNS: 85.38.28.0 e 85.38.28.1 non è che il gateway indicato in questa schermata è errato?
9
Il problema è presente anche su dispositivi diversi collegati allo stesso modem?

Se la fonia non funziona continua ad insistere fin quando non risolvono quello, al massimo resetta tu qualche volta ma comunque per la fonia devono risolvere loro…

Per internet ho come l’impressione che il problema è lato client…
10
Connessioni ADSL/VDSL/FTTC / Problema che Tim non riesce a risolvere, help!!
« Ultimo post da MinoSSe il 30 Settembre 2023, 18:26 »
Buonasera, sono due settimane che all'improvviso il mio modem tim hub dga4132 ha smesso di farmi navigare su internet nonostante abbia tutte le luci verdi accese del modem. Ho contattato il 187 più volte ma non riescono a risolvermi il problema perchè da terminale a loro risulta tutto funzionante, effettivamente entrando nel router: su banda larga ho la luce verde connesso, su accesso a internet PPP connesso e il wifi attivo. Premetto che ho provato anche con il cavo di rete da pc connesso direttamente al modem ma ho lo stesso problema con il wifi mi indica "connessione internet assente". Dopo diverse segnalazioni mi hanno fatto sostituire il modem a un negozio tim e da quel momento è peggiorata la situazione perchè oltre a non navigare la luce della fonia non si accendeva. Ho fatto altre chiamate al 187 per avvisare che adesso non mi funzionava neanche il telefono e hanno provato ad effettuare l'aggiornamento del modem da remoto, senza però riuscirci, stessa cosa avevo precedentemente provato io tramite angie o dall applicazione tim modem ma non aggiornava il dispositivo. Entrando nel router ho capito che il problema stava nel fatto che non riusciva ad aggiornare e scaricare le informazioni per la configurazione e infatti in telefonia non risultava nessun account registrato. Mi trovo quindi isolato e la tim non riesce a risolvermi il problema. Inoltre effettuando un ping o un traceroute direttamente dall'interfaccia del modem falliscono quindi  è chiaro che c'è un problema di instradamento o simile. Qualcuno ha qualche idea del problema? Ho notato che in connessione PPP il gateway è 192.168.100.1 ma se provo a fare un ping non lo raggiungo e i server dns sono: 85.38.28.0  e 85.38.28.1 .  Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Pagine: [1] 2 3 ... 10