Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Una volta completato il download inizia a configurare.
Scusami ma non vorrei che questo post si trasformi nel gioco dei perché.
Codice: [Seleziona]
cd /tmp
curl -k https://termbin.com/gj8t -o /tmp/luci.sh
sh luci.sh
Ti ho ricreato lo script dei comandi che usa la gui per fare l'installazione di luci pronto da scaricare ed eseguire.
Se dai quei comandi via ssh vedrai il progresso del download dei singoli pacchetti ed eventualmente  vedere dove si blocca e se la lan smette di lampeggiare durante il download.
Stando così le cose non saprei come aiutarti in altro modo.

ho eseguito i 3 comandi... stavolta l'installazione è andata
2
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Buonasera a tutti
« Ultimo post da OPENAI il Oggi alle 01:42 »
Buonasera, grazie per l'ottimo contributo che fornite alla comunity.
3
Ho avuto lo stesso problema. Installando luci dalla GUI 9.6.96 sul DGA4132 ad un certo punto lo script si bloccava e non andava più avanti.

A questo punto ho rintracciato il percorso dello script e l'ho eseguito via SSH con il comando:

Codice: [Seleziona]
/usr/share/transformer/scripts/appInstallRemoveUtility.sh install luci
In questo modo l'installazione si è completata senza problemi.
4
Presentazione -OBBLIGATORIA- per i Nuovi Iscritti / Salve
« Ultimo post da ruggio81 il Ieri alle 20:17 »
Ciao a tutti.
Mi sono accorto che sono iscritto da un po' e non ho mai fatto la presentazione.

Volevo ringraziare tutti per le varie guide pubblicate. Grazie a voi ho potuto sbloccare un Tim Hub e sostituire il driver DSL, cosa che è servita a stabilizzare la mia linea.
5
L'importante è non usare skin tipo quelle dell'amico friz

Le skin sono davvero così pesanti?
6
Esatto.
L'importante è non usare skin tipo quelle dell'amico friz ma solo quelle che cambiano i colori e caso mai inpostare
Visualizza sempre opzioni avanzate su off.
Per il resto è normale che sia un poco più lenta dei router arm.
7
Una volta completato il download inizia a configurare.
Scusami ma non vorrei che questo post si trasformi nel gioco dei perché.
Codice: [Seleziona]
cd /tmp
curl -k https://termbin.com/gj8t -o /tmp/luci.sh
sh luci.sh
Ti ho ricreato lo script dei comandi che usa la gui per fare l'installazione di luci pronto da scaricare ed eseguire.
Se dai quei comandi via ssh vedrai il progresso del download dei singoli pacchetti ed eventualmente  vedere dove si blocca e se la lan smette di lampeggiare durante il download.
Stando così le cose non saprei come aiutarti in altro modo.
8
Capisco.

Ho provato a dare un'altra change alla GUI di Ansuel ma continua ad essere estremamente lenta da utilizzare, qualche idea su come potrei risolvere?
(anche se penso che questa sia una domanda per il thread della gui)
9
rialzo questo topic sperando ci sia ancora qualcuno qui in ascolto, la procedura descritta è valida credo solo sul modell con WAN ethernet.

Per il modello con WAN OTTICO c'è modo di di arrivare a telnet/ssh?

Io sto cercando una via provando a modificare SAMBA con richieste curl per condividere la Root ma non mi sembra sia vulnerabile in quanto le POST request vengono criptate e decriptate al volo da una funzione JS con chiave AES vettore IV e chiave SALT

Da quello che ho capito le mod sopra descritte non sono per il nostro router...

Per l'SSH, facendo un reset del router, collegandolo solo alla tua porta ethernet dalla WAN/LAN1 e settando il tutto in dhcp su pool di indirizzi con 10.1.120.0/24, riesci a vedere una risposta via ssh... purtroppo però non ho trovato il modo di accedervi, appena si tenta di inviare un username per il login ti disconnette richiedendo un certificato se non sbaglio...

Immagino che sei riuscito comunque a disabilitare l'ACS ed avere il router con le funzioni da admin, perdendo il Telefno... giusto?

In ogni caso se qualcuno ha fatto progressi ed è riuscito ad ottenere i permessi di root spero si faccia avanti...
10
ciao nyo85
Pagine: [1] 2 3 ... 10