[GUIDA] router OpenWRT su fibra Iliad con router in modalita ONT senza map-e

  • 6 Risposte
  • 6193 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline baremetal

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Buongiorno,
sono nuovissimo del forum quindi non so esattamente come si fanno le cose.
invito pertanto fin da subito il moderatore a voler mettere mano a quanto sto per scrivere per renderlo fruibile a tutti.
non serve caricare il protocollo map-e
divido la spiegazione in 3 parti per rendere più facile la spiegazione
1) configurazione lato ILIADBox
2) configurazione lato ROUTER OpenWRT
2) configurazione lato Asterisk per VoIP

#############################################################################

1) configurazione lato ILIADBox
Accendere il router e aspettare che abbia completato il boot.
Connettete un pc con configurazione della scheda di rete in DHCP alla presa Ethernet del router
Aprire un browser
accedere alla pagina di default della ILIADBox (IP 192.168.1.1 o url myiliadbox.iliad.it)
Inserire la password
selezionare Connessione
selezionare stato della iliadbox
Stato Internet
copiare Indirizzo IPv4: 81.XXX.XXX.XXX (Porte da XXXX a XXXX)
da menu in basso a sinistra selezionare l'icona Iliad
Impostazioni
Parametri della iliadbox
connessine a internet
>Configurazione
Supporto NAT
SIP ALG Disattivato
> Configurazione IPv6
prendere nota del valore Collega l'indirizzo IPv6 locale
togliere la spunta su Attiva il firewall IPv6
nel secondo campo Next Hop inserire il risultato ottenuto dal comando ifconfig $(uci get network.wan.device)  | grep Scope:Link | cut -f 13 -d " " dato da riga di comando sul ROUTER
telefonica
> Cablato
togliere la spunta su Attiva la porta TEL sul iliadbox Server e copiare tutti i dati
Rete locale
> Modalità di rete
selezionare ONT


#############################################################################

2) configurazione lato ROUTER OpenWRT
nel file di configurazione
Codice: [Seleziona]
/etc/config/network
Codice: [Seleziona]
config interface 'loopback'
        option device 'lo'
        option proto 'static'
        option ipaddr '127.0.0.1'
        option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
        option ula_prefix 'fdXX:XXXX:XXXX::/48'

config interface 'lan'
        option proto 'static'
        option netmask '255.255.255.0'
        option broadcast '192.168.1.255'
        option ip6assign '64'
        option ipaddr '192.168.1.1'
        option device 'eth0'

config interface 'wan'
        option proto 'dhcp'
        option device 'eth1'

config interface 'wan6'
        option proto 'dhcpv6'
        option force_link '1'
        option ip6prefix '2aXX:XXX:XXXX:XXXX::/64' # il campo che abbiamo copiato dalla iliad box Prefisso
        option reqaddress 'try'
        option reqprefix 'auto'
        option device 'eth1'

config route6
        option interface 'wan6'
        option target '::0/0'
        option gateway 'feXX::XXXX:XXXX:XXXX:XXXX' # il campo che abbiamo copiato dalla iliad box Collega l'indirizzo IPv6 locale

config route6
        option interface 'lan'
        option target '2aXX:XXX:XXXX:XXXX::1' # il campo che abbiamo copiato dalla iliad box Prefisso



nel file di configurazione
Codice: [Seleziona]
/etc/config/firewall aggiungere

Codice: [Seleziona]
config nat
        option target 'SNAT'
        option snat_ip '81.XXX.XXX.XXX' # ip statico assegnato da Iliad
        option src 'wan'
        option name 'ILIAD'
        option snat_port 'XXXX-XXXX' # inserire le porte copiate da Stato della iliadbox Indirizzo IPv4 (Porte da XXXX a XXXX)
        list proto 'tcp'
        list proto 'udp'
        list proto 'icmp'

in alternativa si può aggiungere i seguenti comandi nel file /etc/firewall.user


Codice: [Seleziona]
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -p udp -j SNAT --to-source 81.XXX.XXX.XXX:XXXX-XXXX
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -p tcp -j SNAT --to-source 81.XXX.XXX.XXX:XXXX-XXXX
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -p icmp -j SNAT --to-source 81.XXX.XXX.XXX

nel file di configurazione
Codice: [Seleziona]
/etc/config/dhcp modificare i seguenti campi


Codice: [Seleziona]
config dhcp 'lan'
        option interface 'lan'
        option start '2'
        option limit '254'
        option leasetime '2m'
        option dhcpv4 'server'
        option dhcpv6 'server'
        option ra 'server'
        list ra_flags 'managed-config'
        list ra_flags 'other-config'
        list dhcp_option '6,192.168.1.1'

config domain
        option ip '212.27.38.253'
        option name 'myiliadbox.iliad.it/'

config domain
        option name 'proxy-voip-1.iliad.it'
        option ip '2a01:e09:ff01:1:209:0:1:1'

#############################################################################

3) configurazione lato Asterisk per VoIP


nel file
Codice: [Seleziona]
/etc/asterisk/pjsip.confsostituire
0301234567 con il vostro numero di telefono
XXXXXXXXX con la vostra password



Codice: [Seleziona]
[global]
user_agent=PBX
endpoint_identifier_order=ip,username

[acl]
type = acl
; deny = 0.0.0.0/0.0.0.0
permit = 127.0.0.1
permit = 192.168.1.0/24

; Basic IPv6 UDP transport
;
[transport-udp-ipv6]
type=transport
protocol=udp
bind=::

[peer-0301234567]
type = endpoint
aors = peer-0301234567
outbound_proxy = sip:proxy-voip-1.iliad.it
disallow = all
allow = alaw
allow = ulaw
allow = gsm
context = context-incoming-0301234567
outbound_auth = peer-0301234567_auth
direct_media = no
from_user = 0301234567
from_domain = voip.iliad.it

[peer-0301234567]
type = aor
contact = sip:voip.iliad.it
outbound_proxy = sip:proxy-voip-1.iliad.it
qualify_frequency = 0

[peer-0301234567_auth]
type = auth
auth_type = userpass
username = 0301234567
password = XXXXXXXXX
realm = voip.iliad.it

[peer-0301234567_reg]
type = registration
endpoint = peer-0301234567
transport = transport-udp-ipv6
outbound_auth = peer-0301234567_auth
server_uri = sip:voip.iliad.it
client_uri = sip:[email protected]
outbound_proxy = sip:proxy-voip-1.iliad.it
contact_user = 0301234567
expiration = 3600
line = yes
forbidden_retry_interval = 1
fatal_retry_interval = 1

[peer-0301234567_id]
type = identify
endpoint = peer-0301234567
match = proxy-voip-1.iliad.it
srv_lookups = yes

ovviamente per Asterisk bisogna configurare anche tutto il resto.



« Ultima modifica: 30 Giugno 2025, 14:21 da baremetal »

Offline iHero96

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Scrivo qui che magari è più pertinente. Ho configurato asterisk sul mio router ma ricevo questo errore:

Codice: [Seleziona]
[Apr 21 10:36:45] ERROR[27611] pjproject:       sip_transport. Error processing 479 bytes packet from UDP IPv6:5060 : PJSIP syntax error exception when parsing 'Via' header on line 6 col 73:
SIP/2.0 404 Domain not bound
Call-ID: 1369dc90-485b-498e-9d01-c0859c63dff3
CSeq: 18472 REGISTER
From: <sip:[email protected]>;tag=20c52503-2839-4963-84f9-276e4fbab06e
To: <sip:[email protected]>;tag=00-08028-5505e337-1c813a426
Via: SIP/2.0/UDP [IPv6]:5060;received=[IPv6];rport=5060;branch=z9hG4bKPj090f38d5-79c3-44c8-87cb-c73ad0aba527
Server: Cirpack/v4.88 (gw_sip)
Content-Length: 0

La versione di asterisk è Asterisk 13.20.0



Con Asterisk 15.3 la situazione è questa:
Codice: [Seleziona]
[Apr 21 11:54:32] NOTICE[7640] cdr.c: CDR simple logging enabled.
[Apr 21 11:54:32] NOTICE[7640] loader.c: 77 modules will be loaded.
[Apr 21 11:54:33] WARNING[7640] loader.c: Error loading module 'codec_g729.so': /usr/lib/asterisk/modules/codec_g729.so: internal error
[Apr 21 11:54:34] WARNING[7640] res_crypto.c: Unable to open key directory '/usr/share/asterisk/keys'
[Apr 21 11:54:34] NOTICE[7640] chan_sip.c: The 'username' field for sip peers has been deprecated in favor of the term 'defaultuser'
[Apr 21 11:54:34] WARNING[7640] config.c: parse error: No category context for line 1 of /etc/asterisk/cdr_custom.conf
[Apr 21 11:54:34] ERROR[7640] cdr_custom.c: Unable to load cdr_custom.conf. Not logging custom CSV CDRs.
[Apr 21 11:54:34] NOTICE[7748] chan_sip.c: Peer '6001' is now Reachable. (41ms / 2000ms)
[Apr 21 11:54:36] WARNING[7723] res_pjsip_outbound_registration.c: No response received from 'sip:voip.iliad.it' on registration attempt to 'sip:[email protected]', retrying in '60'
[Apr 21 11:55:36] WARNING[9988] res_pjsip_outbound_registration.c: No response received from 'sip:voip.iliad.it' on registration attempt to 'sip:[email protected]', retrying in '60'
« Ultima modifica: 21 Aprile 2023, 11:57 da iHero96 »

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Per la vers. 13 vedi se è attinente questo:
https://forum.openwrt.org/t/asterisk-ipv6-pjsip-syntax-error-exception-when-parsing-via-header/56140
Di voip ne capisco una cippa.

Offline iHero96

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Per la vers. 13 vedi se è attinente questo:
https://forum.openwrt.org/t/asterisk-ipv6-pjsip-syntax-error-exception-when-parsing-via-header/56140
Di voip ne capisco una cippa.

mmh, mi pare un errore diverso però (io ricevevo un 404 invece di un 403).

Offline baremetal

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Buongiorno,
volevo coniugare il piacere di riuscire a sfruttare tutti e 5 i Gb forniti da Iliad e aggiungere dei servizi che non sono presenti sul Router Iliad (rotte statiche, VPN etc.)
Facile, si prende la Iliad Box, la si mette in modalità normale e si disabilita tutto il disabilitabile (DHCP, DNS, Client SIP, etc) ammettiamo abbia indirizzo ip 192.168.1.1/24
si utilizza un router OpenWRT con una sola interfaccia LAN dove si configura
indirizzo ip 192.168.1.2/24
gw 192.168.1.1
rotta statica 0.0.0.0/0 local 192.168.1.1
sul server OpenWRT potete mettere tutti i servizi che vi piacciano (DHCP DNS con adblock VPN)
tutti i client prenderanno l'indirizzo ip dal router Openwrt.
tramite l'option 33 sapranno che per andare in internet devono andare verso 192.168.1.1 senza impegnare il Router OpenWRT.
avrete tutti i servizi e la possibilità di usare tutta la banda.
grazie


Offline biase

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Buongiorno,
volevo coniugare il piacere di riuscire a sfruttare tutti e 5 i Gb forniti da Iliad e aggiungere dei servizi che non sono presenti sul Router Iliad (rotte statiche, VPN etc.)
Facile, si prende la Iliad Box, la si mette in modalità normale e si disabilita tutto il disabilitabile (DHCP, DNS, Client SIP, etc) ammettiamo abbia indirizzo ip 192.168.1.1/24
si utilizza un router OpenWRT con una sola interfaccia LAN dove si configura
indirizzo ip 192.168.1.2/24
gw 192.168.1.1
rotta statica 0.0.0.0/0 local 192.168.1.1
sul server OpenWRT potete mettere tutti i servizi che vi piacciano (DHCP DNS con adblock VPN)
tutti i client prenderanno l'indirizzo ip dal router Openwrt.
tramite l'option 33 sapranno che per andare in internet devono andare verso 192.168.1.1 senza impegnare il Router OpenWRT.
avrete tutti i servizi e la possibilità di usare tutta la banda.
grazie
Ciao, scusa ma come fai a sfruttare tutti e 5 i gb?Il router openwrt non lo colleghi alla porta 2.5gb della iliadbox?

Offline baremetal

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Scusa, non sono stato chiaro.
il router openwrt da solo i servizi.
i 5 Gb li utilizzi collegando le tre porte Eth e la wifi come al solito.
il vantaggio è che puoi usare tutta la banda e non sei limitato alla porta 2,5
con tutti i servizi che ti puoi inventare.