Sky hub sr203 e openvpn

  • 0 Risposte
  • 3350 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mauz79

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 10
Sky hub sr203 e openvpn
« il: 13 Ottobre 2022, 15:33 »
salve a tutti,
dopo tanto torno a chiedere aiuto su questo forum, che mi ha già aiutato in passato.
da quando sono passato dalla fttc alla ftth ho cambiato due providers, dalla vecchia fw utilizzata con un tim hub moddato grazie alle istruzioni qui presenti sono prima finito su vodafone e successivamente su sky wifi.
non posso lamentarmi dei miglioramenti ottenuti negli anni, ma l'ultimo passaggio mi sta creando nuovi problemi.

in sintesi, nel mio ufficio - connesso adesso con skywifi - avevo realizzato un server openvpn su windows, per poter accedere alla lan anche da casa e dai cantieri (special modo via android), è andato tutto bene fino a vodafone, ora non riesco a configurare più nulla da quando sono in sky. il problema è nato da poche settimane, visto che fino ad ora non avevo più avuto necessità di accessi in remoto.
premetto che sono in mapt 1:1 con indirizzo del tipo 101.58.xx.xxx, la macchina su cui gira il server è in dmz, l'indirizzo ip pubblico è sostanzialmente immutato da almeno un mese (almeno, da un mese impreco tutto il calendario). esiste un modo per riconfigurare il tutto in modo che la connessione del mio ufficio torni ad essere accessibile dall'esterno con openvpn? devo realizzare un nuovo server con soluzioni tipo wireguard o altro che mi consentano di aggirare il problema del mapt e ipv6 che ritengo siano la causa del problema?

aggiungo che la necessità è di connettere al massimo un dispositivo da "esterno", di solito mtramite rete cellulare.

grazie a chi potrà aiutarmi,
mauz