Aiuto per nuova impostazione timhub

  • 0 Risposte
  • 2136 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline manuel1958

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 24
Aiuto per nuova impostazione timhub
« il: 05 Maggio 2022, 11:56 »
Ritorno da voi dopo molto tempo ed approfitto della vostra competenza. In questi anni ho usufruito della fttc di TIM anche grazie al vostro aiuto per la configurazione e l'utilizzo del tim hub ( DGA4132 ) Versione software 18.3 Cobalt ecc ecc
Adesso è arrivato il momento di usufruire della ftth di openfiber (zona bianca). E' stato un iter molto lungo e contrastato ma alla fine ce l'abbiamo fatta (ovviamente parlo anche a nome di tutto il paese, io ho fatto solo da cavia). Non tutto é perfetto a motivo delle scorrettezze della ditta che mi ha affittato la linea, ma non voglio annoiarvi su questo argomento.
Adesso sto utilizzando un mio router che funziona bene, ma che non ha la possibilità di inserire il voip. Per questo motivo non voglio buttare il tim hub di proprietà e utilizzarlo fino quando la linea di tim non sarà disdetta e poi sostituire il voip attuale con un altro gratuito per ricevere telefonate.
Quindi adesso volevo continuare a utilizzare il tim hub. Ho visto che non posso utilizzare due router attaccati all'ONT anche usando uno switch e pertanto voglio usare il tim hub in cascata al router principale.
IN SINTESI
Vado in configurazione guidata
Adesso nella prima schermata mi propone VDSL    PPPoe     ecc ecc
Io penso di mettere  Interfaccia Ethernet        Tipo WAN     Statico     192.168.1.84   255.255.255.0    192.168.1.1    (ovviamente i numeri sono a titolo di esempio)
Poi collego alla lan del router principale
Secondo voi é corretto agire così. Non vorrei sbagliare e poi non essere più in grado di ritornare alla situazione attuale e non poter utilizzare il voip
Grazie a chi vorrà aiutarmi