@dragonx che tipo di scheda hai? non penso che dovrebbero esserci problemi cmq
- sei sicuro di aver messo nel file di config i macaddress corretti per il DGA !!!!
e per la scheda aggiuntiva?
- la scheda di rete aggiuntiva era settata vlan=83?
- prima di provare hai disabilitato la scheda di rete che ti da' Internet?
Importante, altrimenti il modem non si prende l'ip !
(la riabiliterai appena entrambi PC e DGA hanno ricevuto l'ip e poi farai la condivisione)
- Non è mai necessario riavviare il modem. Per attivare il client dhcp del modem (e pure del pc)
basta semplicemente staccare e riattaccare il cavetto pc(vlan=83)--- modem-WAN (mi raccomando non LAN)
[funziona anche disabilitando da Windows la scheda di rete aggiuntiva e riabilitandola, verifica che riabilitandola non azzeri il vlan=83]
se funziona, dopo una decina di secondi dovresti vederti passare il DHCP-DISCOVER OFFER, REQUEST
sia per il pc, sia per il modem. Insomma basta che il programma mostri DGA=1 PC=1 e sei a posto
A questo punto.... e questa è la parte critica, ridai Internet, lo condividi alla scheda aggiuntiva,
(se vuoi pinghi 58.162.0.12 per verificare che il modem sia rimasto a quell'ip se no fai lavoro inutile)
e poi lanci il tch-exploit, premi il WPS quando te lo richiede e auguri!!!!
cmq a parte tutto dovrebbe sicuramente funzionare fino al punto di assegnare entrambi gli ip
perché poi i casini almeno per me sono venuti dopo, il certificato sembrava rifiutato (controllato da wireshark)
e quindi non mi si apriva il canale criptato https sul quale avviene il dialogo del protocollo tr069
Ma c'è anche da dire che recentemente ho fatto quella prova con il vecchio DGA4130 e firmware
nuovo AGTEF_234 e preso dal panico NON ho riprovato sul mio DGA4331 (che motivo c'era di
rischiare di perdere il root?) e quindi potrebbe ancora funzionare.