[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)

  • 395 Risposte
  • 142639 Visite

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alfyz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #390 il: 08 Febbraio 2025, 17:54 »
Mi associo alla richiesta; qualcuno ha la disponibilità dell'ultimo fw AGTHF 1.3.5 e può cortesemente condividerne il file? Grazie
Io ho aggiornato manualmente il modem con la 1.3.0 perche lo uso come switch in cascata quindi penso non si aggiorna in automatico in questa modalità

Offline kisspachyousee

  • Membro Anziano
  • ***
  • 197
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #391 il: 17 Marzo 2025, 01:14 »
mi è passato per le mani questo modem e vorrei fare il root.
Qualcuno sa dove posso trovare un dominio gratuito? averlo è l'unico modo attualmente per fare il root corretto?

Offline Marcyvee

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #392 il: 24 Marzo 2025, 16:20 »
Che voi sappiate, è possibile creare un tunnel VPN alla mia rete domestica con questo modem?
Se sì, è necessario il root?

Offline PierpiPic05

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #393 il: 14 Aprile 2025, 07:15 »
@kisspachyousee io non sono riuscito a trovare un dominio gratuito (ho provato più volte a ottenerlo da freenom ma dice che il servizio non è più attivo) quindi ne ho preso uno .com  su ionos con uno sconto speciale a un euro all'anno
@Marcyvee l'unica vpn che funziona su questi router è strongswan e sul forum dovrebbero esserci anche alcune guide per la configurazione (anche se sono per i router della generazione precedente 4231, 4130 e simili ma dovrebbero andare bene lo stesso).
Il root ti serve perché bisogna scaricare alcuni pacchetti dal repo di macoers (istruzioni a fine pagina 4) e la configurazione deve essere fatta tutta da riga di comando
P.S. scusatemi per aver risposto così tardi  :(

Offline Mekkah

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #394 il: 17 Maggio 2025, 02:19 »
Ciao,

Partiamo dal presupposto che con una 200M va benissimo il DGA4132 che è molto più semplice da sbloccare.

L'unico vantaggio del 4331 a mio parere potrebbe essere il Wifi 6, ma con 200M non riesci a saturare neanche il 5Ghz del 4132.

Per rispondere ai tuoi punti parto dicendoti che come riporto nel punto 6 non è assicurato che la procedura funzioni ancora perché dipende se il certificato installato nei vecchi firmware è ancora valido
1.Non devi fare alcun controllo preventivo perché comunque si può fare il downgrade avendo il firmware
2.Non è necessario aprirlo
3.No, la mod semplicemente è ottenere l'accesso come root
4.La GUI non è 100% e può portare ad avere problemi, non ci sono altre GUI alternative ufficialmente compatibili
5.Va benissimo un boot Ubuntu da usb
6.Si la creazione è necessaria ma non ricordo se è ancora valido (In caso contrario non potresti completamente terminare la procedura)
7.Si, il repository di pacchetti è lo stesso del 4132 quindi puoi installare gli stessi identici pacchetti
8.In teoria se segui tutto e dopo fai la procedura per spostarti sul Bank 2 puoi sempre risolvere caricando il firmware tramite TFTP

Anche senza i permessi di root il 4331 come tutti gli ultimi modem TIM hanno la possibilità di abilitare la funzionalità "Modem Libero" che ti permette di configurare le tue configurazioni per usarlo anche su WindTre.

Ripeto un'ultima volta che a mio avviso per te è più sufficiente il 4132 ed è anche molto più semplice da sbloccare.

Ciao, il grosso limite del DGA4132 credo sia il processore che non riesce ad elaborare il flusso dati a 200 mega quando si utilizza il QSM limitando la banda a 100 mega. non so se hai mai avuto modo di provare.
Proprio per questo vorrei rootare  il TIM HUB+.Secondo te dopo è possibile installare QSM da terminale?

Grazie per il supporto

Offline PierpiPic05

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Re:[RICERCA] TIM HUB+ Technicolor DGA4331 (VCNT-3)
« Risposta #395 il: 18 Giugno 2025, 16:27 »
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio sull'aggiornamento firmware con cwmp.
Ora sono con 1.3.5 rootata su bank2 e cwmp disattivato. Se lo riattivassi e facessi fare l'aggiornamento automatico:
  • se /overlay/bank_1 non esiste mi viene copiata la cartella /overlay/bank_2  in /overlay/bank_1
  • se esiste invece mi viene lasciata la configurazione già esistente in bank_1

E' così o invece in ogni caso mi pialla la bank_1 e ricrea le conf da zero?
Grazie