[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)

  • 379 Risposte
  • 175990 Visite

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AlePANDER

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 6
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #315 il: 20 Dicembre 2022, 19:47 »
Quale parte della frase "2.3.5 stabile" non è chiara?  :D
La parte che sul drive c'è scritto beta...?
« Ultima modifica: 20 Dicembre 2022, 20:13 da AlePANDER »

Offline MisterFTTH

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 948
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #316 il: 20 Dicembre 2022, 21:10 »
@AlePANDER non capisco il tuo dubbio: la 2.3.5 non ha un suffisso numerico (tipo 001) pertanto è a tutti gli effetti versione stabile...
Netiquette del Forum

Offline sperelli

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #317 il: 25 Dicembre 2022, 21:47 »
nei file del torrent, c'è un nome diverso:
AGTHP_2.3.5_001_CLOSED

ad ogni modo, flashandolo da gui Ansel stabile, errore codice 16;
update ok da gui 9.6.97
« Ultima modifica: 26 Dicembre 2022, 10:53 da sperelli »

Offline r.firefox

  • Membro Giovane
  • **
  • 75
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #318 il: 26 Dicembre 2022, 01:53 »
Ho Sbagliato scusate :facepalm:
« Ultima modifica: 26 Dicembre 2022, 02:33 da r.firefox »

Offline TeddyRaspin76

  • Membro Anziano
  • ***
  • 339
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #319 il: 13 Febbraio 2023, 21:31 »

Offline bovirus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 298
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #320 il: 14 Febbraio 2023, 12:38 »
@TeddyRaspin76

Grazie. Aggiunto link nel primo post.-

Offline alex261099

  • Membro Giovane
  • **
  • 55
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #321 il: 16 Giugno 2023, 13:01 »
Aggiunto firmware 2.3.6 Beta 001 alla mia repository:

https://drive.google.com/drive/folders/1sHmL087eixCzzokBD0kWpDZ8hDF0wTjY?usp=sharing

Come devo procedere per aggiornare? Sto provando da gui Ansuel Dev ma dopo un caricamento infinito ed il led lampeggiante blu... Non succede nulla

Offline bovirus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 298
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #322 il: 16 Giugno 2023, 15:21 »
@alex261099

Sei nel thread sbagliato.

Per favore leggi il primo post di questo thread.,

Avendo tu la GUI Ansuel devi postare la richiesta nel thread della GUI Ansuel.

Prima di postare leggi nei primi post del thread della GUI Ansuel come effettuare l'aggironamento del firmware:

Per favroe indica in quel thread quale versioni GUI Ansuel e quale vesrioen firmware hai ora.

Offline ivan1970

  • Membro Giovane
  • **
  • 90
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #323 il: 02 Agosto 2023, 13:56 »
scusate se chiedo qualcosa che è già stato chiesto ma non riesco a trovare nulla in merito. Io ho un DGA4132 sbloccato con GUI ANSUEL con linea VSDL, adesso la TIM mi propone il passaggio ad FTTH, per utilizzare lo stesso modem con FTTH devo acquistare un SFP? se si sapete consigliarmene uno compatibile? questo modem funziona bene con l'FTTH?
grazie

Offline bovirus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 298
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #324 il: 02 Agosto 2023, 14:18 »
@ivan1970

La richeista quis arebbe OT.

Non devi aqcuistare nulla.
Quando fai la rtichiesta della nuova linae FTTH chiedi di avere l'offerta senza modem (occhio che ti propongono spesso l'offerta con il modem a rate).
Ti monterabnbo un ONT.
A quyel punto colleghi l'ONT con la porta WAN del mdoem che hai ora e sei a posto.
Se vuoi mandami la tua mail in un msg privato e ti do i riferimenti di un contatto (su Telegram il suo nome è Lore_Black alias Lorenzo) che può aiutarti nella richiesta della linea.

Offline ivan1970

  • Membro Giovane
  • **
  • 90
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #325 il: 02 Agosto 2023, 15:16 »
@ivan1970

La richeista quis arebbe OT.

Non devi aqcuistare nulla.
Quando fai la rtichiesta della nuova linae FTTH chiedi di avere l'offerta senza modem (occhio che ti propongono spesso l'offerta con il modem a rate).
Ti monterabnbo un ONT.
A quyel punto colleghi l'ONT con la porta WAN del mdoem che hai ora e sei a posto.
Se vuoi mandami la tua mail in un msg privato e ti do i riferimenti di un contatto (su Telegram il suo nome è Lore_Black alias Lorenzo) che può aiutarti nella richiesta della linea.

ti ringrazio per la risposta, ho già  esperienza di come evitare di farmi affibbiare un modem da TIM (magari contatto Lorenzo per confrontarmi con lui). Ne approfitto per un'altra domanda (spero che non sia OT anche questa), ci sono delle modifiche di configurazione da fare sul modem da VSDL a FTTH o non cambia nulla?

Offline bovirus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 298
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #326 il: 02 Agosto 2023, 18:57 »
per favroe non quotare il emssaaggio rpecdente.
Non serve.

Se non ricordo male nel passaggio da FTTCa  FTTH credo dovresti modificare nulla.

Offline pipes80

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 7
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #327 il: 26 Agosto 2023, 21:14 »
buonasera, oggi facendo diverse prove con il modem tiscali fritzbox 7530 e il mio vecchio tim hub, mi trovo che il segnale wifi sembra dare risultati di speedtest migliori con il modem timhub.
dopo questa premessa il mio problema è un altro, ne ho due di tim hub ed uno l'ho ri-roottato e installato ansuel, il secondo tim hub non riesco dopo il flash della 1.0.3 non riesco ne a resettare il modem e nemmeno ad accedere alla pagina del modem, inserito admin/admin non ricevo nessun errore ma si svuota semplicemente il campo per inserire la password

Offline pietroz

  • Membro Giovane
  • **
  • 50
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #328 il: 28 Agosto 2023, 13:53 »
 Buonasera a tutti. Dopo esser mancato per qualche giorno da casa, rientrato ho trovato il modem con luce "i" rossa fissa e le sole spie del wifi lampeggianti. Non riesco ad accedere al 192.168.1.1. Un vicino mi ha riferito che qualche notte fa c'è stata una ripetuta assenza di energia elettrica, che ha fatto quindi riavviare più volte il modem. Ho già provato banalmente a riavviare. Idea su come risolvere?

Offline dragonx

  • Membro Anziano
  • ***
  • 476
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #329 il: 29 Agosto 2023, 10:23 »
buonasera, oggi facendo diverse prove con il modem tiscali fritzbox 7530 e il mio vecchio tim hub, mi trovo che il segnale wifi sembra dare risultati di speedtest migliori con il modem timhub.
dopo questa premessa il mio problema è un altro, ne ho due di tim hub ed uno l'ho ri-roottato e installato ansuel, il secondo tim hub non riesco dopo il flash della 1.0.3 non riesco ne a resettare il modem e nemmeno ad accedere alla pagina del modem, inserito admin/admin non ricevo nessun errore ma si svuota semplicemente il campo per inserire la password

Buonasera a tutti. Dopo esser mancato per qualche giorno da casa, rientrato ho trovato il modem con luce "i" rossa fissa e le sole spie del wifi lampeggianti. Non riesco ad accedere al 192.168.1.1. Un vicino mi ha riferito che qualche notte fa c'è stata una ripetuta assenza di energia elettrica, che ha fatto quindi riavviare più volte il modem. Ho già provato banalmente a riavviare. Idea su come risolvere?

provate questa procedura
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,79458.msg239670.html#msg239670

col dga4130 un pò di tempo fa ho avuto anche io delle rogne: quando feci la procedura mi scrissi questi appunti (forse vi possono essere utili)

dopo la procedura di root della 1.0.3, per aggiornare alla 2.2.1:
1. cambiare l'url della telegestione
2. eseguire i comandi per ottenere l'optimal bank plan
3. connettere la vdsl
4. copiare la gui di ansuel 9.2.54 in /tmp e rinominarla in GUI.tar.bz2
5. eseguire da putty bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force (durante l'installazione ci sarà il download e la configurazione di wget e l'aggiunta di regole);
   "dopo che appare cp: can't stat '/overlay/bank_2/*': No such file or directory" aspettare 5 minuti , il router si riavvierà e mentre sta con il led arancione staccare la vdsl
6. al riavvio spuntare l'opzione "Rimuovi file configurazione dopo aggiornamento" ed installare il firmware AGTEF_2.0.0_CLOSED
7. cambiare l'url della telegestione
8. connettere la vdsl
9. copiare la gui di ansuel dev 9.6.96 in /tmp e rinominarla in GUI.tar.bz2
10. eseguire da putty bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force ed appariranno le seguenti stringhe
Writing from /dev/mtd3 to /dev/mtd4 ...
Unlocking bank_1 ...
Erasing bank_1 ...
Rebooting ...
aspettare 5 minuti, il router si riavvierà e mentre sta con il led arancione staccare la vdsl
11. al riavvio spuntare l'opzione "Rimuovi file configurazione dopo aggiornamento" ed installare il firmware AGTEF_2.3.5_CLOSED
12. se la webgui va in 500 rieseguire bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force
n.b.: non sono sicuro che serva il punto 8

non so perchè, ma l'installazione diretta all'ultimo firmware non funzionò
DGA4331 rooted 1.1.2 (standard GUI)
DGA4130 rooted 2.4.1 (ansuel GUI 9.6.96)