[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)

  • 320 Risposte
  • 107030 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FrancYescO

  • VIP
  • *****
  • 3330
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #285 il: 24 Gennaio 2022, 23:38 »
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2022, 23:47 da FrancYescO »

Offline Diabolik

  • Esperto
  • ****
  • 1044
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #286 il: 25 Gennaio 2022, 18:47 »
Ragazzi avendo ora questo modello mi sovviene un dubbio...

allora qua nel mio paese dovrebbero aver iniziato a cablare per la ftth ma penso che non vedrà la sua attivazione prima del 2023 (almeno secondo il sito bandaultralarga).
siccome salutavo uno degli operai al lavoro qualche giorno fa dopo che lo avevo avvistato sotto casa discutendo mi diceva che il mio condominio dovrebbe esser poi cablato in fttb.
era un termine che non avevo mai sentito ed in pratica ho scoperto che quella b sta x basement cioè porteranno la fibra fino al sottoscala e arriveranno poi ai piani con gli attuali tratti in rame (di fatto io che sono all'attico dovro scordarmi il Gigabit... dannati loro).

ma il mio dubbio è un altro:
visto l'ultimo tratto in rame... al fianco del timhub dovrei aver bisogno cmq del ont oppure come verra adeguato l'impianto attuale?
DGA4132 con AGTHP_2.3.3 e Gui Dev Ansuel.
E' stata dura.... ma chi la dura la vince......
(..grazie per il supporto che mi date ogni volta..)

Offline FrancYescO

  • VIP
  • *****
  • 3330
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #287 il: 25 Gennaio 2022, 19:09 »
meno che con paese non intendi altro che non sia italia, quella che lui ha chiamato FTTB si tramuta in FTTH in fase di attivazione, se serve o meno l'ONT te lo dirà l'operatore che attivi.

Offline Diabolik

  • Esperto
  • ****
  • 1044
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #288 il: 03 Aprile 2022, 00:19 »
Allora ragazzi avrei da farvi un'altra domanda in merito all'uso generico di questo router.

vi faccio un riassunto... in pratica con la mia linea fttc Telecom per un motivo non troppo specificato m'hanno tolto i vantaggi e gli sconti sulla mia linea come ex loro dipendente (x la cronaca mio padre).
ovviamente dopo svariate pec di proteste.. chiamate non c'è verso e quindi? cambio operatore.

stessa tecnologia oggi passo a vodafone... e chiudo il contratto in teoria senza vincoli ne lato telefonico ne lato router ma poi questo si vedrà.. la domanda è una riguardante questo dga4132 che appunto è mio.

allora il fatto che io abbia il root e la gui ansuel non credo possa incidere sul suo funzionamento se io lo sposto dalla sua posizione attuale (cioè come router connesso ad Internet) e lo sposto in sala tv li dove ora c'è addirittura un router alice agpf con su openwrt.

in teoria mi sembra di aver capito che l'ip della vodafone station dovrebbe essere 192.168.1.1 quindi se io a questo 4132 ci imposto un ip diverso tipo l'esatto opposto 192.168.1.254 posso usare la porta wan e mettere questo dga li dove è ora l'agpf?

prima di metter su la vodafone station c'è qualche altra impostazione magari che posso fare sulla gui?
io sono andato a vedere e l'opzione per usare la wan come una lan è già attiva... quindi tutto dovrebbe funzionare.
poi in teoria quello che devo fare è disattivare il server dhcp (e lasciare che sia la Vodafone station a gestire il tutto) cosi come magari togliere le mappature delle porte che poi, in teoria, andrebbero riaperte proprio sulla vod.station esatto?

avete qualche altra dritta da suggerire?
tipo che ne so suggerite tipo di resettare la configurazione e magari rifare tutto da zero?
ah una cosa... credo che poi sarà da disattivare eventualmente il profilo della connessione e anche l'eventuale voip telecom che tanto poi non funzionerà più.
vorrei però lasciare attiva le 2 wireless ovviamente poi nel mio appartamento avrei 4 reti wi-fi magari gli imposto gli stessi nomi cosi un router gestisce una parte della casa e il dga l'altra parte (cosa che già fatto con l'agpf che però ovviamente ha solo la 2.4ghz).

insomma se mi sfugge qualcosa fate sapere... grazie in anticipo ;)
DGA4132 con AGTHP_2.3.3 e Gui Dev Ansuel.
E' stata dura.... ma chi la dura la vince......
(..grazie per il supporto che mi date ogni volta..)

Offline bovirus

  • Membro Anziano
  • ***
  • 275
  • Sesso: Maschio
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #289 il: 03 Aprile 2022, 09:47 »
@Diabiolik

Essendo il quesito relativo alla GUI mod per la GUI mod esiste un thread dedicato.

Offline Diabolik

  • Esperto
  • ****
  • 1044
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #290 il: 03 Aprile 2022, 14:42 »
@bovirus lol.. sicuro?
Non si tratta di uso generico? Poi che ci sia o meno la gui mod cosa cambia?
Cioè x assurdo il modem dovrebbe funzionare in questa maniera con e senza mod gui... O no.
Per non fare crosspost chiederei di spostare la discussione li se fosse ma se è linko il reply...

Se fosse cmq ho sbagliato thread proprio perché pensavo che fosse una domanda in merito all'uso e non relativo alla gui stessa ;)
« Ultima modifica: 03 Aprile 2022, 14:45 da Diabolik »
DGA4132 con AGTHP_2.3.3 e Gui Dev Ansuel.
E' stata dura.... ma chi la dura la vince......
(..grazie per il supporto che mi date ogni volta..)

Offline macadam

  • Membro Anziano
  • ***
  • 189
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #291 il: 03 Aprile 2022, 18:53 »
il timhub lo puoi usare con gui normale e abilitando la modalità avanzata, gli dici di usare la WAN senza vlanid e lo metti su una classe diversa da quella del router principale , fai una lan to WAN su timhub e funziona tutto

Offline Diabolik

  • Esperto
  • ****
  • 1044
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #292 il: 03 Aprile 2022, 19:50 »
@macadam aspe in che senso? significa che devo assegnare all timhub un ip totalmente diverso?
cioè in pratica se è vero che la vod.station sarà su 192.168.1.1 io devo settare il timhub no su un diverso ip ma addirittura tipo su 192.168.0.1? poi in pratica prendere una porta lan della vod.station e collegarla alla porta wan del timhub?
ma poi cosi facendo tutti i dispositivi connessi al timhub dovrebbero lavorare su ip 192.168.0.x invece i dispositivi connessi alla vod.station lavorare su ip 192.168.1.x?
ma cosi facendo poi in teoria i dispositivi connessi nei due router distinti non dovrebbero vedersi tra di loro?
cioè per assurdo una cartella condivisa via samba del mio pc Windows, che sarà connesso alla vod.station non sarà visibile dalla mia sala tv e dal mio rasp pi2 che sarà invece connesso alla timhub?
non c'è modo di creare un'unica rete lan sulla stessa classe di ip?
o facendo cosi dovrei collegare il timhub usando una porta lan e non la wan?

*** edit ***
forse è per questo motivo che bovirus mi diceva che poteva essere una richiesta da fare nel thread della gui ansuel.
perchè appunto io avendo quest'ultima c'è questa feature che si chiama "Porta WAN in modo LAN" e se questa cosa non c'è pure nella gui stock appunto allora ora capisco perchè sarebbe una domanda da rifare in quel thread.

a questo punto fatemi sapere se c'è questa cosa nella gui stock ;)
« Ultima modifica: 03 Aprile 2022, 19:57 da Diabolik »
DGA4132 con AGTHP_2.3.3 e Gui Dev Ansuel.
E' stata dura.... ma chi la dura la vince......
(..grazie per il supporto che mi date ogni volta..)

Offline nokiaone

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 4
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #293 il: 21 Aprile 2022, 16:06 »
...
Ciao @rospy io il modem tim GDA4132 come il tuo.
Le caratteristiche sono le seguenti:
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGHP
Versione Software
AGTHP_2.2.1
Versione Datapump
A2pvfbH043q.d26u
Firmware OID
5f170a2f58c6fb4e96662e74
Versione Bootloader
17.19.1062-0000000-20170512080206-5bebd9fb97718f93b20bca231a620df630da9918
Bootloader OID
59156bce30d40f7fd11860f1
Versione Hardware
VBNT-S
da quello che ho capito è come il tuo ed avevi lo stesso problema....come hai risolto?
io in pratica non capisco neanche che firmware ho se di tipo 1, 2 o 3....mi dai una mano? :pray:
« Ultima modifica: 21 Aprile 2022, 19:02 da MisterFTTH »

Offline putipower

  • Membro Anziano
  • ***
  • 280
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #294 il: 09 Maggio 2022, 11:08 »
leggo che ci sarebbe una nuova versione firmware 2.3.4 qualcuno riesce a reperirla?
grazie
vodafone power station fttc 100-20--->timhub eth dhcp 2.3.4 gui 9.6.95
sercomm vd625


Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2668
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #296 il: 09 Maggio 2022, 20:53 »
Codice: [Seleziona]
Solo in 2.3.4/etc/config: multiap
Solo in 2.3.4/etc/modules.d: 47-bcm6xxx-tch-ipt-nathelper-ipsec
Solo in 2.3.4/etc/modules.d: nfnetlink-log
Solo in 2.3.4/etc/parameter_conversion/scripts: multiap_migration.lua
Solo in 2.3.4/etc/rc.d: S99nanocdn
Solo in 2.3.3/etc/ssl/certs: ca-certificates.crt
Solo in 2.3.4/etc/uci-defaults: tch_0023-firewall-ipsec-helper
Solo in 2.3.4/etc/uci-defaults: tch_0099-wifi_multiap
Solo in 2.3.4/lib/modules/4.1.52: nf_conntrack_ipsec.ko
Solo in 2.3.4/lib/modules/4.1.52: nf_conntrack_proto_esp.ko
Solo in 2.3.4/lib/modules/4.1.52: nf_nat_ipsec.ko
Solo in 2.3.4/lib/modules/4.1.52: nf_nat_proto_esp.ko
Solo in 2.3.4/lib/modules/4.1.52: nfnetlink_log.ko
Solo in 2.3.4/lib/multiap: multiap-agent-airties-uci-to-procd-env
Solo in 2.3.4/usr/lib: libshared.so
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-bcm6xxx-tch-ipt-nathelper-ipsec.control
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-bcm6xxx-tch-ipt-nathelper-ipsec.list
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-bcm6xxx-tch-ipt-nathelper-ipsec.prerm
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-nfnetlink-log.control
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-nfnetlink-log.list
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: kmod-nfnetlink-log.prerm
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: mabr.control
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: mabr.list
Solo in 2.3.4/usr/lib/opkg/info: mabr.prerm
Solo in 2.3.4/usr/sbin: debug_monitor
Solo in 2.3.4/usr/sbin: tch_bcm_wlan_drivers.sh
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/bbf: WiFi.MultiAP.X_000E50_ControllerSelection.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/bbf: WiFi.MultiAP.X_000E50_DoNotSteer.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.Network.Device.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.Network.Device.Radio.BSS.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.Network.Device.Radio.BSS.STA.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.Network.Device.Radio.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: WiFi.DataElements.Network.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/device2: X_000E50_BoostDevice.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/mappings/uci: multiap.map
Solo in 2.3.4/usr/share/transformer/scripts: split_helper.lua

Offline putipower

  • Membro Anziano
  • ***
  • 280
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #297 il: 10 Maggio 2022, 07:41 »
installato 2.3.4 da gui 9.6.95 con 2.3.3 tutto filato liscio,installazione pulita.solo ripristino gui da ssh
grazie
« Ultima modifica: 10 Maggio 2022, 07:43 da putipower »
vodafone power station fttc 100-20--->timhub eth dhcp 2.3.4 gui 9.6.95
sercomm vd625

Offline Diabolik

  • Esperto
  • ****
  • 1044
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #298 il: 13 Maggio 2022, 23:37 »
@putipower ... come hai fatto a fare l'installazione pulita?
hai fatto il reset della configurazione al momento della configurazione esatto?
ma una volta fatto il reset non ti sei ritrovato 2 dispositivi con lo stesso indirizzo ip cioè la vod.station e il timhub?
se ho letto bene la tua firma tu dovresti avere una configurazione simile alla mia cioè la vod.station come e il timhub che usi a mo' di switch esatto?

DGA4132 con AGTHP_2.3.3 e Gui Dev Ansuel.
E' stata dura.... ma chi la dura la vince......
(..grazie per il supporto che mi date ogni volta..)

Offline putipower

  • Membro Anziano
  • ***
  • 280
Re:[Guida] Technicolor DGA4132 / TIM HUB (AGTHP)
« Risposta #299 il: 14 Maggio 2022, 09:38 »
@Diabolik esatto,ma io ho la vodafone con un ip diverso dallo standard.
ad essere precisi io ho 2 timhub,uno collegato come switch-repetear collegato alla station,ed uno che ormai non uso piu',come ulteriore repetear(casa su tre piani).
quando ho scritto il post avevo aggiornato questo che non uso,staccato dalla rete e collegato solo al pc,ed avevo aggiornato da gui il firmware senza reset e tutto è filato liscio.
quando invece ho aggiornato il timhub collegato con la station da gui,mi ritrovavo sempre su 2.3.3
ho risolto seguendo la guida https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Upgrade/
vodafone power station fttc 100-20--->timhub eth dhcp 2.3.4 gui 9.6.95
sercomm vd625