Purtroppo ho trascorso altre 3 ore in tentativi di Flashare la gui ansuel, Cosa che prima era come bere un bicchiere d'acqua. Adesso dopo il flash si perde il root e la gui è buggata . Ho provato ultima release e ultima pre release ma le installazione non vanno a buon fine e ho dovuto ripetere almeno una decina di volte prima di completarne una.
Come se la memoria interna fosse piena o non sovrascrivibile.
Ultima installazione ok, aggiorno firmware alla 2.4.5 da gui ansuel e riperdo gui e root dovendo rifare flash tftp.
Sono stanco ho passato il pomeriggio avevo tempo e ho potuto farlo ma non capisco cosa renda tutto così difficile.

1) A partire da 1.0.3 con root quale versione gui ansuel va flashata?
2) Come rendere root permanente?
3) Come aggiornare a 2.4.5 ( mi servono homeware19) senza perdere gui ansuel e root?
Grazie a chi potrà darmi supporto 
Ti riporto i vari passaggi che ho effettuato io sul TIMHUB di backup. Mi sembra tu salti qualche passaggio e ne dia per scontati altri che non possono portare al risultato finale (p.e. l'ultima GUI 9.7.7 non è idonea per il firmware 1.03).
1) TFTPD per avere firmware 1.03 su bank1 (o downgrade da qualsiasi degli ultimi firmware non rootati)
2) root con Autoflashgui di 1.03 (il rooting funziona solo con questo firmware!!!!)
3) Installazione di GUI Ansuel 9.4.70 (te la scarichi da Github). Abbi pazienza in questa fase, perché se non ricordo male, la GUI fa anche l'OBP (Optimal Bank Planning).
4) Upgrade del firmware a 2.4.5 da scheda Modem della GUI, spuntando il check 'Solo root dopo aggiornamento firmware'
5) Al riavvio con GUI TIM, collegati via ssh per verificare di avere la 2.4.5 rootata (io uso Winscp che semplifica molto la vita. I comandi testuali si inseriscono dal terminale che puoi aprire in quest'app)
6) colloca la GUI Ansuel 9.7.7 nel cartella /tmp del TIMHUB. Chiamala come vuoi; l'importante è che nel comando di cui al successivo punto 7 tu metta lo stesso nome del file!
7) esegui il comando che fa partire la scompattazione e l'installazione della GUI dal terminale di Winscp:
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force8- Al riavvio esegui lo script di cui ti ho già scritto nell'altro thread per avere Luci. Non c'è bisogno di toccare nulla a livello di repositories.