[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)

  • 1586 Risposte
  • 386376 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline claudiof

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 4
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1575 il: 03 Aprile 2023, 21:01 »
Stranissima come cosa. Però sai che ce ne sono 2 per banda che proprio non riesco a spegnere, io vorrei tenere solo una 2.4 ed una 5 ma entrambe sono collegate ad un altro ssid, che se spento spegne tutta la relativa radio. Mi sa che prendo e piallo tutto dal file wireless. Ma il wow-fi si può disattivare?

Mi trovo con lo stesso identico problema : qualche anima pia ha un file di configurazione wireless pulito prelevato da rom da passarmi che provo le stesse azioni fatte da Marvel?
grazie

Offline Marvel

  • Membro Anziano
  • ***
  • 198
    • Macoers
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1576 il: 08 Aprile 2023, 11:22 »
Puoi prenderlo da /rom/etc/config/wireless o da qui (controlla la versione del fw), ma nota bene che il file estratto dalla rom è incompleto e non puoi copiarlo pari-pari nel firmware in uso, puoi usarlo però come riferimento per editare il tuo attuale file di configurazione. Io ho risolto pulendo il file wireless di diverse wifi-iface.

Offline claudiof

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 4
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1577 il: 09 Aprile 2023, 15:11 »
Molte grazie Marvel ,
in attesa di qualche riscontro , avevo già provato in autonomia alcune modifiche manuali al file wireless confrontando configurazioni similari recuperate da un 789vac v2 pure sbloccato.
Alla fine mi trovo in una situazione correttamente stabile e funzionante SOLAMENTE nel momento in cui utilizzo UNA rete wifi configurata sui 5ghz ed UNA sui 2.4ghz .
Se aggiungo altre reti secondarie ( 2g e 5g ) CON DIFFERENTI SSID e ovviamente differenti Ap(numero) , lasciandole attive funzionano tutte , ma se mi azzardo a spengnere una qualsiasi delle nuove ssid aggiuntive create successivamente da GUI ANSUEL mi muore anche la "primaria" wlxx della stessa frequenza radio ( 2.4g e/o 5g ) di quella secondaria che ho spento.
Prossimamente vedrò di fare ulteriori controlli incrociati sui diversi file "wireless" recuperati.
Con l'occasione ho verificato che anche i settaggi legati alle regole di "pianificazione wireless" risultano in parte corrotti dopo la installazione della GUI ANSUEL  standard 9.6.65 da sito internet .
il bypass applicabile è fare pulizia con modifiche manuali nel file TOD presente in /etc/config , e ricreare le regole da GUI .
Colgo l'occasione per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti!.





Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2691
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1578 il: 10 Aprile 2023, 09:36 »
Per il wifi la situazione è più ingarbugliata. Non basta aggiungere  AP(X) + SSID per avere + di una rete. Bisogna anche aggiungere wlx_x,apx_authx,apx_acctx, che facciano riferimento alle rispettive e principali reti wlx. Se si disattiva la principale si disattivano anche le secondarie. Se si disattivano le secondarie NON si disattivano le primarie. Se si aggiungono reti wlx_x bisogna configurarle anche in /etc/config/network e /etc/config/firewall altrimenti sarebbero solo dei doppioni.

Offline claudiof

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 4
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1579 il: 10 Aprile 2023, 10:38 »
Si, vanno coerentemente aggiunte anche le varie sottosessioni relative alle wifi aggiuntive ,nessun dubbio al riguardo!.
Avrò saltato qualche "virgola" in una riga di codesti files  :-\  evidentemente.
Per ora conto di procedere nello stabilizzare lo scenario basico funzionante e configurato ad hoc ( con le sole due reti wifi primarie a 5g hz e 2.4 ghz  funzionanti )  ,salvarlo , testarlo per qualche giorno e poi passare nel caso agli step successivi , riverificando parametro per parametro.
Grazie ancora.
Saluti!


 

Offline konron

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 16
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1580 il: 13 Giugno 2023, 10:30 »
Salve a tutti, ho un DGA4131 inutilizzato, è possibile flashare un bootloader aperto (anche dissaldando il chip e riflashandolo a parte) per poter avere un OpenWrt aggiornato e con tutti i pacchetti o siamo sempre limitati al semplice root di quello che è preinstallato?

Offline FrancYescO

  • VIP
  • *****
  • 3357
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1581 il: 21 Luglio 2023, 20:21 »
la seconda che hai detto.

Offline fmarzolo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1582 il: 18 Agosto 2023, 18:15 »
Che spettacolo questo modding, a me è arrivato da poco il TIM Hub e prima di procedere, visto che ovviamente TIM non lo supporta, volevo fare due domande per capire se sarebbe utile nel mio caso e quindi se procedere.
- se TIM in seguito ad una assistenza si accorge che io l'ho moddato è un problema? Ossia me lo farebbe pagare in caso di fosse qualcosa che non funziona in seguito al modding?
- il modding mi interesserebbe se diventasse possibile aggiungere a DHCP la OPTION 15, (DNS suffix) che da fw originale non è permessa. Qualcuno ha idea che diventi possibile aggiungerla in seguito a Modding?

grazie in anticipo

Offline LuKePicci

  • Global Moderator
  • VIP
  • *****
  • 2788
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1583 il: 30 Agosto 2023, 20:56 »
ovviamente si che si può ma da che ricordi anche il firmware originale la manda, forse non te la fa customizzare? comunque si, si fa tranquillamente, io l'ho cambiata sempre direttamente da config di dhcp

Offline fmarzolo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1584 il: 31 Agosto 2023, 00:11 »
grazie

ovviamente si che si può ma da che ricordi anche il firmware originale la manda, forse non te la fa customizzare? comunque si, si fa tranquillamente, io l'ho cambiata sempre direttamente da config di dhcp

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1585 il: 15 Novembre 2023, 02:55 »
Salve a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi perché il mio Fastgate e anche il TimHub quando li riavvio si resetta la password e torna “root”? Non è molto sicura come cosa .

update: risolto! grazie comunque! (avevo lasciato in rc.local lo script che la resetteva xD my bad)
« Ultima modifica: 17 Novembre 2023, 13:30 da Vorshim92 »

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1586 il: 03 Dicembre 2023, 19:47 »
salve a tutti! scusate per l'ennesimo post, volevo sapere come mai secondo voi non riesco a far connettere la linea fastweb sul mio "nuovo" fastgate DGA4131. Avevo prima una versione del fastgate HUAWEI che non potevo moddare e volendo openwrt ho preso questo fastgate di un mio amico che ce l'aveva in più. completamente resettato da zero, dovrò fare bankplanning e tutto però prima di fare tutto volevo attivarlo ma niente, ho messo cavo DSL e ho avviato facendo pure il reset ma non riesce a prendere la linea, qualche consiglio? devo chiamare fastweb per chiedergli di abilitarmi il nuovo router?