- Scopo di questo threadScopo di questo thread è esclusivamente di discutere della GUI mod (realizzata dal team di Ansuel) per vari dispositivi, tra i quali lo Smart Modem Plus (DGA4130) e il TIM Hub (DGA4132)
Per richieste d'aiuto generiche sullo
Smart Modem Plus e il
TIM Hub esistono degli specifici thread, evitate di postare qui.
Thread Smart Modem Plus AGTEF (DGA4130)Thread TIM Hub AGTHP (DGA4132)- Che cos'è la GUI mod by AnsuelLa GUI mod (realizzata dal team Ansuel) è una GUI sviluppata per vari modem su base hardware Technicolor.
Questa GUI mod a differenza della scarna interfaccia di base fornita dal provider nel modem, permette di accedere a tutte le potenzialità del modem.
- Device Technicolor compatibili con la GUI Ansuel- DGA4132 / VBNT-S
- DGA4131 / VBNT-O
- DGA4130 / VBNT-K
- TG788vn v2 / VDNT-W
- TG789vac v2 HP / VBNT-L
- TG789vac v2 / VANT-6
- TG789vac (v1) / VANT-D
- TG789vac XTREAM 35B / VBNT-F
- TG799vac / VANT-F
- TG799vac XTREAM / VBNT-H
- TG800vac / VANT-Y
GUI Ansuel - Codice sorgente (repository github)- Prerequisito per l'installazionePer poter installare la GUI mod è necessario che il modem sia rootato.
Per informazioni su come fare il root al firmware del dispositivo vedi il thread per lo specifico modello/firmware.
Smart Modem Plus AGTEF DGA4130 - Sblocco/rootTIM Hub AGTHP DGA4132 - Sblocco/root- Download file GUI- Versione stable
GUI Ansuel (versione stabile) - Download- Versione sviluppatore (dev)
GUI Ansuel (versione dev) - DownloadNota: i link puntano sempre alla versione aggiornata
stable e
dev.
GUI Ansuel - repository download (github)- Installazione GUI mod- Parametri accesso SSHprotocollo =
SCPIP/hostname =
192.168.1.1Porta =
22user =
rootpassword =
rootNon scollegate il cavo DSL!!!
Scaricate un programma
terminale SSH come
PuttyAvviate il programma terminale SSH.
- Connettevi in SSH al modem e dare il comando:
ssh [email protected] ovviamente quest'ultimo
192.168.1.1 e' l'IP del modem.
- Modem connesso ad internetSe il modem e' connesso ad internet (preferibile):
Usare questo comando per il download del pacchetto e l'installazione
curl -k https://raw.githubusercontent.com/Ansuel/gui-dev-build-auto/master/GUI.tar.bz2 --output /tmp/GUI.tar.bz2 && bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force- Modem non connesso ad internetSe invece non si ha possibilità di connettere preventivamente il modem ad internet, utilizzare un programma terminale SSH e dopo esservi collegati al modem in SSH trasferite il pacchetto di installazione nella cartella
/tmp del modem dopodiché' eseguire tramite terminale SSH solo i comandi di installazione
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice forceAttendere fino al termine della procedura.
In base al dispositivo il tempo richiesto e' diverso, orientativamente
un paio di minuti) fino ad avere nuovamente il terminale a disposizione.
Se necessario il modem potrebbe riavviarsi da solo.
Al riavvio è pronto all'uso.
Ora riavviare il modem e avrete la GUI Ansuel attiva!
Se si vuole usufruire di alcune funzionalità aggiuntive (ad esempio installazione app o telnet) ricordarsi di installare i pacchetti specifici dalla seconda card "Mod GUI" (l'installazione e' automatica se viene fatta in modalità online)
Ora potete nella sezione Gateway aggiornare il firmware
(Se vi restituisce Errore 9 riavviare il modem e il problema sarà risolto).Ora avete la GUI Ansuel con il nuovo firmware!
..