Premesso che se tu facessi questo ipotetico bridge, non funzionerebbe più nulla.....
L'affermazione "Il bridge lo puoi fare su segmenti di rete con lo stesso ip" non è esatta. Il bridge è un link tra 2 reti a livello 2. Quindi non ha a che vedere con gli IP. In un bridge pottono transitare LAN e VLAN differenti.
Per esempio un tipico bridge è un ponte WIFI WDS tra 2 reti in 2 edifici differenti.
Tornando al problema.....
La domanda "Sicuro che tu non riesca a dire al router di usare una delle lan per registrare il VoIP ?" Mi pare lecita
Si tratta di dire al router che il gateway non è sulla sua WAN ma sulla LAN
Se questo non è possibile, allora, nella configurazione attuale per far comunicare le 2 reti LAN distinte, basta inserire nei 2 router, 2 regole di routing in modo che dalla LAN A se si cerca un host della LAN B questo venga indirizzato verso l'altro router invece che verso internet (che è certamente la situazione attuale con default route 0.0.0.0/0)
Esempio:
Router A:
LAN 192.168.1.1/24
Router B:
LAN 192.168.2.1/24
WAN 192.168.1.254 GW 192.168.1.1
Sul router A si dovrà inserire la route:
route add 192.168.2.0/24 gw 192.168.1.254 intf LAN
Viceversa sul router B non dovrebbe essere necessario in quanto la route
0.0.0.0/0 gw 192.168.1.1
di fatto già instrada correttamente le richieste
Nel caso la regola sarebbe
route add 192.168.1.0/24 gw 192.168.1.1 intf WAN