Riassumo tutti i passaggi che ho fatto per installare il server L2TP/IPSec nel TG789vac-v2-VANT6 Tiscali, firmware Tiscali.
Ringrazio ancora FrancYescO, larsen64it e LuKePicci per aver reso possibile tutto questo.
Da ricordare che queste procedure non sono approvate da Tiscali, possono invalidare la garanzia, possono compromettere il buon funzionamento e la sicurezza della linea, potrebbero causare la rottura del router/modem.
E' richiesto ovviamente lo sblocco/root del TG789vac v2 Tiscali
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77988.0.htmlE' consigliabile mettersi un po’ al riparo facendo il “bank planning” o quantomeno la copia del firmware nel banco 2, e facendo magari un backup della cartella overlay per salvarsi tutte le impostazioni attuali. Io comunque non ho avuto problemi di brick.
Tools utilizzati in questa procedura: putty (o similare), WinSCP (o similare)
Procedura:
1 – Con WinSCP ho aggiunto queste righe al file /etc/opkg.conf
src/gz chaos_calmer_base http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05.1/brcm63xx/generic/packages/base
src/gz chaos_calmer_packages http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05.1/brcm63xx/generic/packages/packages
src/gz chaos_calmer_luci http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05.1/brcm63xx/generic/packages/luci
src/gz chaos_calmer_routing http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05/brcm63xx/generic/packages/routing
src/gz chaos_calmer_telephony http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05/brcm63xx/generic/packages/telephony
src/gz chaos_calmer_management http://archive.openwrt.org/chaos_calmer/15.05.1/brcm63xx/generic/packages/management
arch all 100
arch brcm63xx 200
arch brcm63xx-tch 300
2 - Con WinSCP ho creato il file /usr/lib/opkg/info/ip.list contenente
/etc/iproute2/rt_tables3 - Con Putty ho lanciato in sequenza i 4 seguenti comandi:
echo -e "Package: ip\nVersion: 1.0\nDepends: \nStatus: install user installed\nArchitecture: brcm63xx-tch\nInstalled-Time: 1489026054\n" >> /usr/lib/opkg/status
opkg update
curl -k https://raw.githubusercontent.com/FrancYescO/sharing_tg789/modgui-vpn/modgui-vpn_1.0-0_all.ipk -o /tmp/modgui-vpn_1.0-0_all.ipk
opkg install /tmp/modgui-vpn_1.0-0_all.ipk
(opkg update mi ha dato il seguente errore ma non è stato un problema per l’installazione vpn: Failed to download
http://downloads.openwrt.org/chaos_calmer/15.05.1/brcm63xx-tch/VANTF/packages/Packages.gz, wget returned 1.)
Ricaricando la GUI mi è apparsa la scheda VPN. Li dentro ho quindi personalizzato la “pre-shared key” ed utenti.
Con android da rete mobile mi è stato possibile connettermi in VPN “L2TP/IPSec PSK”.
Nota: non riesco a connettermi in VPN quando sono connesso al router stesso tramite Wi-fi o LAN cablata. Ma questo non è così importante.