Aggiunto il supporto ufficiale ad OpenWrt per TG582n, AGTWI, AGPWI e A4101N

  • 28 Risposte
  • 8536 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Daniele Castro

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 25
Quando ancora ne capivo poco di OpenWrt e dei modem/router in generale ho erroneamente flashato l'immagine A4001N invece che A4001N1. Il risultato è stato che per anni ho usato solo metà di tutta la flash dei miei AGPWI.
Per l'AGPWI e tutti gli altri router di questo post bisogna usare/compilare l'immagine A4001N1 poichè nel dts è specificata la grandezza della flash:
...
partition@10000 {
            reg = <0x010000 0xff0000>;
...
Nel dts dell'A4001N questa dimensione è chiaramente inferiore dato che monta una flash da 8Mbyte invece che 16 come l'AGPWI.

é puro caso il fatto che flashando l'immagine dell'A4001N nell'AGPWI non si bricki...
Ciò non accade semplicemente perchè la partizione NVRAM(PSI) in questo router è alla fine della flash ed inutilizzata dal FW stock e da OpenWrt e la dimensione del bootloader è uguale in entrambi i dts ed all'inizio della flash.
Quindi flashando l'immagine A4001N nell'AGPWI accadrà semplicemente che la partizione NVRAM(PSI) verrà piazzata al centro della flash (credendo questa sia la fine della flash secondo il kernel) e verrà utilizzata solo metà della memoria flash totale.

Chiaramente usando le mie immagini tutti questi probblemi non esistono...

Se la cosa può interessare ho approfondito il discorso sia nella guida ufficiale OpenWrt per istallarlo sull'AGPWI che ho scritto personalmente
https://openwrt.org/toh/adb/adb_p.dg_a4001n_a-000-1a1-ax#flash_layout
che nel messaggio di commit della mia pull request per eliminare la partizione NVRAM(PSI) dal dts
https://github.com/openwrt/openwrt/pull/3388#event-4075364479
In questo commit volevo anche aggiungere una piccola partizione dentro il CFE (la vera NVRAM e non la PSI) per cambiare facilmente dal FW il MAC address del router e tanti altri settaggi del bootloader anche senza usare la console del CFE ma non me l'hanno accettata...

Qui ho comunque spiegato come usare quei settaggi dalla console del CFE:
https://openwrt.org/toh/adb/adb_p.dg_a4001n_a-000-1a1-ax#bootloader_mods

In particolare credo valga la pena dire che sotto la voce "Number of MAC Addresses (1-32)    :" è importantissimo specificare un numero maggiore di 2 perchè altrimenti il WiFi smette di funzionare...

P.S. ho notato che nel nuovo dts che hai fatto hai solo aggiunto A4001N invece che A4001N1 ed hai usato il dts dell'A4001N invece che quello dell'A4001N1 come ti avevo indicato anche se hai aumentato la grandezza della flash...
Inoltre i nomi originali dei led cambiano anche verso la fine, ad esempio A4001N:red:internet nell'originale sarebbe A4001N1:red:inet
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 19:01 da Daniele Castro »

Offline Pietrotti97

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 42
  • Sesso: Maschio
    • My Webpage
@Daniele Castro La cosa della flash la sapevo, erroneamente pero' ho seguito cio' che la guida di openwrt riportava e di fatto ho compilato e flashato il firmware "sbagliato".

Il file che ho linkato infatti era una build per 1n e non per 1n1. Ho rifatto il dts per 1n1, sistemando la questione della flash e cambiando i gpio ( e i nomi, voglio vedere cosa succede se cambio ad esempio usb_red con adsl_red o ppp_red con service_red ) di alcune dei led.
Vi aggiorno quando si mette a funzionare qualcosa, al momento sto compilando  :tumbleweed:

Offline Daniele Castro

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 25
Ad occhi e croce dovresti avere problemi con i seguenti LED in questo script (sempre che tu non voglia modificarlo):
https://github.com/openwrt/openwrt/blob/openwrt-19.07/target/linux/brcm63xx/base-files/etc/board.d/01_leds
...
a4001n1)
   ucidef_set_led_netdev "lan" "LAN" "A4001N1:green:eth" "eth0"
   ucidef_set_led_usbdev "usb" "USB" "A4001N1:green:3g" "1-1"
   ;;
...
e https://github.com/openwrt/openwrt/blob/openwrt-19.07/target/linux/brcm63xx/base-files/etc/diag.sh
...
   a4001n1)
      status_led="A4001N1:green:power"
      ;;
...

Purtroppo editandoli post-compilazione non ha alcun effetto sul comportamento del router perchè venogno letti prima che venga caricata la partizione overlay (lo SquashFS)

P.S. Io nella guida di OpenWrt credo di aver specificato A4001N1  :)
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 15:41 da Daniele Castro »

Offline Pietrotti97

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 42
  • Sesso: Maschio
    • My Webpage
La tua guida purtroppo l'ho vista solo adesso, perche' agpwi lo uso da un pezzo con openwrt e nella vecchia guida c'era scritto di usare il target A4001n, e bene o male quello ho sempre utilizzato. E' davvero ben fatta comunque, complimenti !

Alla fine ho fermato il make, sistemato quel file ( tolto la riga della usb e cambiato eth con inet ) e ricominciato a compilare. Vediamo cosa viene fuori. Il led power non l'ho toccato ( funzionava perfettamente gia' adesso col lampeggio durante l'avvio ).


EDIT: Mi rendo conto solo ora che hai brutalmente copiato le foto che avevo fatto io al mio agpwi, che e' esattamente quello che sto tentando di flashare adesso  :rotfl:

« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 15:35 da Pietrotti97 »

Offline Daniele Castro

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 25
Ottimo, facci sapere come va  :)

Bhe si, spero la cosa non ti dispiaccia  :D
Ne ho anche aggiunta qualcuna

La puoi linkare la vecchia guida?
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 15:38 da Daniele Castro »

Offline Pietrotti97

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 42
  • Sesso: Maschio
    • My Webpage
Probabilmente ho semplicemente sempre sbagliato io a flashare questo modem con l'immagine per 1n al posto che usare 1n1 ( lo usavo come ap fino a ieri, quindi non mi faceva molta differenza la memoria in piu' ). Guardando le vecchie guide, anche le non ufficiali dicono di flashare 1n1  :facepalm:

Ora che ricordo, le due immagini 1n e 1n1 sono per due modelli diversi del tg582n ( board dant-1 e dant-v ). La board dant-1 dovrebbe essere quella con la spi da 8, dant-v quello da 16. Nello specifico, dant-1 dovrebbe essere la board che distribuiva infostrada, dant-v quella che distribuiva telecom. Dovrei andare a cercare i due modem e vedere con precisione le spi comunque.

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Se non ricordo male
dant-1 = 16M
dant-t =  8M
dant-v = dant-1 o dant-t > Cambiava il boot loader

P.S. Ricordavo bene
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 16:44 da larsen64it »

Offline Pietrotti97

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 42
  • Sesso: Maschio
    • My Webpage
Ed e' con non poca fierezza che vi condivido l'img di openwrt completa per agpwi, assieme ai file modificati e al .config ( ho aggiunto zram e poco altro che ritenevo indispensabile)

https://mega.nz/folder/6c8ADaIA#BEg3folbt3LJLLYA8OptZg

Offline Daniele Castro

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 25
Se fai anche una immagine initramfs (.elf) gli do una provata pure io  ;)

Vorrei non torturare la mia flash a furia di riflashare roba  :P

P.S. se metti troppi pacchetti la RAM dell'AGPWI non ce la fa a tenere il'initramfs e crasha... stavo ancora cercando di capire se la cosa dipende effettivamente da ciò che ti ho detto o dalla versione del bootloader che ho che devo cambiare con quella usata per l'AGTWI
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2021, 17:10 da Daniele Castro »

Offline Pietrotti97

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 42
  • Sesso: Maschio
    • My Webpage
detto fatto

Tra i pacchetti ho messo praticamente solo luci e zram mi sembra, cioe' oltre ai soliti con cui escono le img ufficiali c'e' solo zram mi sembra

Offline Daniele Castro

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 25
Purtroppo con 32 Mbyte di RAM Luci potrebbe essere un problema... comunque tranquillo, stasera la provo e se va va altrimenti la provo sull'AGTWI

Grazie  :)

Offline Gibo65

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 33
  • Sesso: Maschio
Ciao, sai se è possibile far leggere un USB Dongle 4G/LTE ? (quelle 3G in generale già lo sono)
Dovrebbe essere un problema di sola configurazione di moduli opkg kmod-usb-net-rndis e usb-modeswitch....
Hai qualche info a riguardo?

Offline Puccio823

  • Membro Giovane
  • **
  • 82
Buongiorno, riapro questo vecchio post perchè dopo aver tenuto per circa 10 anni nel cassetto il router in oggetto sono riuscito a scrivere la flash usando un programmatore CH341A, e successivamente installare openwrt, il file  caricato è una versione 23.05.02, e con mia grande amarezza scopro che  la suddivisione della memoria non permette l'installazione di molti pacchetti e che il file immagine in oggetto è compilato forse per installare modem usb, quindi ho provato ad installare un immagine creata con il compilatore di immagini online, ma era troppo grande è il router è tonato sulla pagina del CFE, ma in un post ho letto che si può moddare e espandere la memoria con un sheda sd , se qualcuno ha foto di una tale realizzazione e del procedimento ne sarei grato

Offline Puccio823

  • Membro Giovane
  • **
  • 82
Ciao, sai se è possibile far leggere un USB Dongle 4G/LTE ? (quelle 3G in generale già lo sono)
Dovrebbe essere un problema di sola configurazione di moduli opkg kmod-usb-net-rndis e usb-modeswitch....
Hai qualche info a riguardo?
puoi farlo tranquillamente se, i moduli citati da te sono presenti, ma se installandoli scaricano altri moduli devi vedere se la memoria regge