Piccola guida su come effettuare lo sblocco bootloader, installare la custom rom TWRP (consigliata) e abilitare i permessi di root su cellulari android.
Come esempio in questa guida sarà fatto sul mio Oneplus ONE (Snapdragon ARM) (procedura testata anche su Oukitel U20plus con CPU Mediatek ARM64)
Attenzione: si consiglia un backup sul PC dello storage interno poiché si potrebbero perdere tutti i dati.La procedura potrebbe invalidare la garanzia (anche se si può ritornare tranquillamente alle condizioni iniziali ribloccando il bootloader)
In primis occorre abilitare il
Debug USB dalle Opzioni Sviluppatore (per sbloccare queste ultime è sufficiente recarsi nelle info del sistema e premere 7 volte il numero build)
Fatto questo installare i driver per ADB (terminale da cui si eseguiranno le operazioni successive) con relativo software, scaricabile da
QUICollegare il proprio cellulare e a tal punto installare i driver ADB da Gestione Dispositivi (talvolta questo passaggio può essere saltato poiché i driver sono già installati).
Per comodità spostare la cartella
android-sdk-windows su Desktop ed accedere all'interfaccia ADB tramite CMD:
Se è stato fatto tutto correttamente uscirà un codice come questo:
Rilevazione ADB:
C:\Users\Mauro John Parker\Desktop\android-sdk-windows\platform-tools>adb version
Android Debug Bridge version 1.0.31
Rilevazione device in ADB:
C:\Users\Mauro John Parker\Desktop\android-sdk-windows\platform-tools>adb devices
List of devices attached
ae81710 device
Ora scaricare l'ultima versione di TWRP per il vostro device (facilmente trovabile su google) e Magisk Manager (e Magisk per il vero e proprio root).
TWRP (per Oneplus One "bacon"):
QUIMagisk Manager APK e Magisk (versioni aggiornate ad Aprile 2018):
Magisk Manager MagiskN.B. Magisk Manager APK andrà installato in seguito per rilevare e gestire Magisk.
SBLOCCO BOOTLOADEROra date questo codice per riavviare il cellulare direttamente in modalità Bootloader per poter usare Fastboot
C:\Users\Mauro John Parker\Desktop\android-sdk-windows\platform-tools>adb reboot bootloader
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
Assicuratevi che sia correttamente rilevato:
C:\Users\Mauro John Parker\Desktop\android-sdk-windows\platform-tools>fastboot devices
ae81710 fastboot
(Il mio cellulare è già sbloccato perciò da ora riporterò i codici "puri" da utilizzare sempre nel percorso dove ci si trova in CMD):
fastboot oem unlock
Attendere e avrete il bootloader sbloccato!
INSTALLAZIONE TWRPRinominare in
recovery.img la TWRP precedentemente scaricata per il vostro device (si può anche omettere ma è per comodità) e spostare suddetto file nella cartella contenente ADB e Fastboot ovvero:
android-sdk-windows\platform-toolsOra sempre nello stesso percorso, in fastboot, digitare:
fastboot flash recovery recovery.img
Una volta completato il flash digitare:
fastboot reboot
Ora ci si ritroverà con il telefono acceso. Chiudere CMD. Sempre a telefono collegato abilitare il trasferimento file e spostare Magisk Manager e Magisk nella cartella Download (o dove volete).
Spegnere il dispositivo e avviarlo in modalità recovery (In caso di Oneplus One è premendo contemporaneamente POWER + VOLUME GIU'), ma varia a seconda del cellulare, per Oukitel U20 plus invece è POWER + VOLUME SU e selezionare recovery.
Dovrebbe apparire TWRP.
ROOT CON MAGISKA questo punto è sufficiente recarsi su Install, trovare lo zip di Magisk e fare Swipe per Installarlo!
Pulire cache e dalvik (farlo ogni volta che si installa qualcosa) e riavviare il sistema.
A telefono acceso da un file manager installare Magisk Manager.apk (abilitare l'installazione da Origini Sconosciute nelle impostazioni) et voilà, avrete Magisk correttamente installato.

Ora non resta che godersi il cellulare con una funzionale TWRP per l'installazione di Custom Rom, Addons e tanto altro e Magisk che consente i privilegi di Root celandoli per altro (a differenza di SuperSU) a tutti i programmi che non funzionano con esso! Inoltre con Magisk è possibile installare numerosi Addon tra cui BusyBox, Props, Api per la fotocamera, fonts alternativi, miglioramenti audio e tanto altro!.
N.B. Ripeto nuovamente, la procedura potrebbe leggermente variare da dispositivo a dispositivo, ma in soldoni è sempre questa.Enjoy it!
