[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)

  • 1590 Risposte
  • 699120 Visite

0 Utenti e 14 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1560 il: 07 Dicembre 2022, 22:27 »
Ciao a tutti! Sto tentando invano di sbloccare il router con firmware 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131
Sicuramente faccio qualcosa di sbagliato visto che a più d'una persona ha funzionato

  • stacco l'alimentazione al router e tutti i cavi
  • collego il cavo di rete dal laptop (un mac) alla porta 4 (WAN)
  • modifico indirizzo IP, subnet e gateway sul laptop
  • lancio lo script come root (ho provato sia l'ultima versione stabile che l'ultima versione disponibile)
  • collego l'alimentazione al router

A questo punto dice di essere in ascolto ma non succede nulla, qui sotto uno screenshot


Qualche anima pia con un'idea?
Grazie!

devi resettare il router e nn collegare mai il cavo dsl. riprova così

Offline grk

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1561 il: 08 Dicembre 2022, 17:50 »
Grazie Vorshim92 per l'aiuto
Purtroppo anche premendo il tasto di reset non cambia l'effetto, di fatto lo script non avanza anche se si vede il carosello delle luci
Qualche altro tentativo da fare?

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1562 il: 08 Dicembre 2022, 19:26 »
Salve ragazzi. Volevo chiedervi un aiuto. Ho un DGA4131 in più rootato che non uso e ho anche un ASKEY RTV1907VW. Volevo provare a rootare quest'ultimo utilizzando la porta WAN, sempre tramite subnet. Unica differenza che nell'ultimo firmware RTV1907VW da qualche problema. Mi hanno consigliato dall'altro thread di utilizzare il server dhcp con vlan ID 835. Sarebbe possibile configurare il DHCP lan del DGA4131 con vlan 835 e impostandolo su uno degli indirizzi subnet validi per rootare collegandolo alla wan dell'RTV ? Se sì qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare il network del dga per fare ciò? non sono molto ferrato sul vlan.
Io su network ho forse devo aggiungere anche "option enable_vlan '1'"?


Se non erro su network devo creare una device tipo:
poi forse devo creare l'interfaccia e collegarla alla vlan?
mentre su DHCP richiamo l'interfaccia vlan835 che avevo creato per ultima?
idee? suggerimenti? aiuto? XD

risolto semplicemente modificando su network IFNAME e su eth1 (la seconda porta ethernet del router) ho aggiunto .835, cosi:

config interface 'lan'
   option ifname 'eth0 eth1.835 eth2 eth3'
   option type 'bridge'
   option proto 'static'
   option netmask '255.255.255.0'
   option ip6assign '64'
   option force_link '0'
   option ip6class '6rd'
   option ipv6 '1'
   option ip6hint '0'
   option ip6weight '1'
   option stp '1'
   option rpfilter '1'
   option ipaddr '10.1.120.1'

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1563 il: 08 Dicembre 2022, 19:26 »
Grazie Vorshim92 per l'aiuto
Purtroppo anche premendo il tasto di reset non cambia l'effetto, di fatto lo script non avanza anche se si vede il carosello delle luci
Qualche altro tentativo da fare?
non saprei, di solito resettandolo senza tenere il cavo attaccato va. forse stai facendo casini con le interfacce. prova da un altro pc

Offline Marvel

  • Membro Anziano
  • ***
  • 200
    • Macoers
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1564 il: 11 Dicembre 2022, 20:30 »
-

Offline denuwaz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
  • Sesso: Femmina
  • Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: o
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1565 il: 15 Febbraio 2023, 01:35 »
Ciao a tutti

ho ottenuto root e tutto sembra funzionare, ma non riesco a usare eth3 come semplice porta LAN.
In /etc/config/ethernet ho eth4lanwanmode su 0; ho disattivato wansensing e le interfacce per la WAN visto che voglio usarlo solo come AP.
Il problema e' che la porta rimane sempre down, ma non e' fisicamente rotta perche' durante l'avvio vedo che e' up.

Il mio file /etc/config/network e':

Codice: [Seleziona]

config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
option ula_prefix 'f********::/48'
option default_ps '0'

config interface 'lan'
option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '64'
option force_link '0'
option ip6class '6rd'
option ipv6 '1'
option ip6hint '0'
option ip6weight '1'
option stp '1'
option rpfilter '1'
option ipaddr '192.168.1.1'

config interface 'Guest'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ipaddr '192.168.78.1'
option ifname 'wl0_2'
option ip6assign '64'
option ip6class '6rd'
option ipv6 '1'
option ip6hint '1'
option ip6weight '0'
option force_link '0'
option rpfilter '1'
list pppoerelay ''

config switch 'bcmsw'
option reset '1'
option enable_vlan '0'
option qosimppauseenable '0'
option jumbo '0'

config interface 'wwan'
option auto '1'
option proto 'mobiled'
option session_id '0'
option profile '1'
option iface_464xlat '0'
option enabled '1'

config config 'config'

Grazie per qualsiasi aiuto!

Offline LuKePicci

  • Global Moderator
  • VIP
  • *****
  • 2789
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1566 il: 15 Febbraio 2023, 09:37 »
@denuwaz in prima pagina c'è questo link ad un post che spiega come funziona il mux lan4/wan

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80598.msg249614.html#msg249614

Come vedi l'opzione eth4lanwanmode, per quello che dici di voler fare, va messa a 1 non a 0

Offline denuwaz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
  • Sesso: Femmina
  • Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: o
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1567 il: 15 Febbraio 2023, 12:43 »
@denuwaz in prima pagina c'è questo link ad un post che spiega come funziona il mux lan4/wan

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80598.msg249614.html#msg249614

Come vedi l'opzione eth4lanwanmode, per quello che dici di voler fare, va messa a 1 non a 0

Avevo gia' letto quel post e concluso che doveva stare a 0; dopo averlo messo su 1 funziona, grazie!

Offline Sawmoke

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 11
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1568 il: 19 Febbraio 2023, 10:13 »
Ciao a tutti. Vorrei utilizzare il dga4131 come ripetitore wireless collegandosi ad il dga4131 principale (modem) via wireless e poi dando connessione tramite ethernet ad un dispositivo. Se ho capito bene la funzione che cerco è rappresentata dal wds. Dall'output di wl mostrato in prima pagina vedo wds come supportato. Non ho capito però come usare wl a mano per fare quello che vorrei fare. La guida di openwrt (https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wifi/atheroswds) presuppone che le settings della modalità STA siano mappate su wl, ma non è questo il caso. Avete consigli o risorse per poter capire cosa fanno quelle configurazioni e riprodurle in qualche modo?

Offline denuwaz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
  • Sesso: Femmina
  • Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: o
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1569 il: 19 Febbraio 2023, 10:41 »
Ciao a tutti. Vorrei utilizzare il dga4131 come ripetitore wireless collegandosi ad il dga4131 principale (modem) via wireless e poi dando connessione tramite ethernet ad un dispositivo. Se ho capito bene la funzione che cerco è rappresentata dal wds. Dall'output di wl mostrato in prima pagina vedo wds come supportato. Non ho capito però come usare wl a mano per fare quello che vorrei fare. La guida di openwrt (https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wifi/atheroswds) presuppone che le settings della modalità STA siano mappate su wl, ma non è questo il caso. Avete consigli o risorse per poter capire cosa fanno quelle configurazioni e riprodurle in qualche modo?

Io ho disattivato il DHCP e lasciato perdere il WDS (anche perche' non ho due dispositivi uguali), ho semplicemente messo stesso SSID e i dispositivi dovrebbero automaticamente connettersi al segnale piu' forte (anche se funziona male su Android).

Domanda: esiste una lista di tutta la roba Technicolor/Fastweb che si puo' disattivare? Ne ho tolta un bel po' ma ci sono altre cose, tipo fhcd e hostmanager che credo si potrebbero disattivare ma non mi azzardo.

Offline Sawmoke

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 11
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1570 il: 19 Febbraio 2023, 11:21 »
Io ho disattivato il DHCP e lasciato perdere il WDS (anche perche' non ho due dispositivi uguali), ho semplicemente messo stesso SSID e i dispositivi dovrebbero automaticamente connettersi al segnale piu' forte (anche se funziona male su Android).
Questa configurazione di cui parli l'ho settata su un altro fastgate e ha funzionato ma non è esattamente quello a cui mi riferisco ora.
Supponiamo di avere un router A (collegato a internet) e un router B (che deve collegarsi ad A per dare connessione ai dispositivi).
Nella tua configurazione hai due router ( A e B ) collegati via ethernet con wifi attivo e i dispositivi possono collegarsi ad uno o all'altro.
Nel mio attuale caso, i due router devono collegarsi tra loro via wifi. E non mi interessa che il ripetitore faccia anche da access point wireless, mi è sufficiente che possa collegare i dispositivi al router B via ethernet. Quindi come collego via wifi il router B al router A?

Offline denuwaz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
  • Sesso: Femmina
  • Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: o
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1571 il: 19 Febbraio 2023, 11:35 »
Questa configurazione di cui parli l'ho settata su un altro fastgate e ha funzionato ma non è esattamente quello a cui mi riferisco ora.
Supponiamo di avere un router A (collegato a internet) e un router B (che deve collegarsi ad A per dare connessione ai dispositivi).
Nella tua configurazione hai due router ( A e B ) collegati via ethernet con wifi attivo e i dispositivi possono collegarsi ad uno o all'altro.
Nel mio attuale caso, i due router devono collegarsi tra loro via wifi. E non mi interessa che il ripetitore faccia anche da access point wireless, mi è sufficiente che possa collegare i dispositivi al router B via ethernet. Quindi come collego via wifi il router B al router A?

In tal caso il modo più semplice sarebbe client mode (senza WDS), e il router B non fa da AP.
Altrimenti puoi fare WDS o mesh, che se funzionasse sarebbe meglio di WDS.

Offline Vorshim92

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 21
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1572 il: 19 Febbraio 2023, 16:21 »
salve a tutti! volevo chiedervi un parere riguardo un problema che sto avendo con SQM QoS installato con Luci sul fastgate. Ha sempre funzionato anche abbastanza bene finché non ho installato PiHole su un raspberry collegato al router appunto. Può essere che pihole mandi a quel paese QoS?

EDIT: ho risolto cambiando il tipo di qdisc da cake a fq_codel.
Ho letto in giro che sul fastgate quello più usato, il cake, non va quasi mai e da problemi.
« Ultima modifica: 19 Febbraio 2023, 17:20 da Vorshim92 »

Offline denuwaz

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
  • Sesso: Femmina
  • Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: o
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1573 il: 19 Febbraio 2023, 17:21 »
Domanda: esiste una lista di tutta la roba Technicolor/Fastweb che si puo' disattivare? Ne ho tolta un bel po' ma ci sono altre cose, tipo fhcd e hostmanager che credo si potrebbero disattivare ma non mi azzardo.

Nel frattempo ho verificato che transformer non si puo' fermare  :-\

Offline cfattori

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 27
Re:[GUIDA] Root e Modding FASTGate DGA4131 (VBNT-O)
« Risposta #1574 il: 26 Marzo 2023, 12:43 »
Buongiorno a tutti :
Ho sbloccato correttamente il fastgate avente firmware 18.3.n.0482_FW_264_DGA4131 utilizzando la procedura #C e completando tutte le sequenze previste.
Sarei tentato di installare nell'oggetto la ultima GUI Ansuel stabile disponibile .
Le GUI Ansuel qualche anno fà ove installate sul Fastgate evidenziavano problemi noti di gestione samba, led ,etc etc...
Ove possibile  :pray: chiederei se qualche membro del forum mi può indicare se la versione Ansuel stabile 9.6.65 o DEV 9.6.97 ultime emessi ed installate sul DGA4131 "moddato" lamentano ancora queste od altre :-\  anomalie ( vecchie o nuove ) di gestione .
Leggendo vari post il dubbio mi è rimasto ,perchè esistono specifici thread legati a dga4130 e 4132 , ma .... sul DGA4141 FASTGATE non ho trovato certezze.
Chiedo venia nel caso il quesito possa essere OT , e ringrazio anticipatamente il forum.