Abilitare il voip con dns non Tim

  • 33 Risposte
  • 21667 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jarod73

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 45
  • Sesso: Maschio
Abilitare il voip con dns non Tim
« il: 20 Febbraio 2019, 22:45 »
Consapevole di aver scoperto l'acqua calda per molti di voi , spero di poter essere di aiuto per i meno esperti come me e per i nuovi arrivati.
Dopo aver messo in cascata il mio secondo tim-hub ,grazie a LuKePicci,  mi si e' presentata la necessità di avere il voip attivo anche su di questo e, in previsione
di attivarvi un client con un servizio vpn di terze parti,mi sono scontrato con la non registrazione del numero voip avendo scelto di non usare i dns Tim.
Il problema lo ho risolto così:
 Sezione Telefonia  - scheda "Globale" sostituendo a  "Proxy primario" l'indirizzo ip derivante dalla procedura seguente trovata in rete (da eseguire mentre si e' ancora sotto dns tim) :

Codice: [Seleziona]
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows)  avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tip di query SRV
    set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
    _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
   set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
   mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico

Il resto configurato come indicato nella guida di sblocco. Al momento il mio secondo tim-hub ha i dns google ed il voip registrato e funzionante.
Nel mio caso sul primo tim-hub ho dovuto attivare l'helper per il protocollo sip, ma chi non ha 2 tim-hub in cascata non dovrebbe avere questo problema.
La procedura e' stata presa da un post dell'utente Raid0 di hwupgrade.

Saluti J.
timhub 1.1.0 - 8.10.86 Ansuel  - blacklist 3.0.4  - tim200-20

Offline ELGeKo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 40
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #1 il: 21 Febbraio 2019, 17:53 »
Grazie per la mini guida, potresti anche spiegare come attivare una connessione verso una vpn di terze parti?

Offline jarod73

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 45
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #2 il: 21 Febbraio 2019, 19:23 »
qui  il link per un servizio, che poi e' quello che vorrei usare io:

https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77856.msg240137.html#msg240137

Saluti J.
timhub 1.1.0 - 8.10.86 Ansuel  - blacklist 3.0.4  - tim200-20

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #3 il: 22 Febbraio 2019, 10:31 »
Complimenti @jarod73     :clap:
Se ci autorizzi possiamo inserirla come articolo sul blog con relativi credits
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline natalinux

  • VIP
  • *****
  • 9178
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #4 il: 22 Febbraio 2019, 12:52 »
nel nostro forum ci aveva già pensato @puandr gli altri forum hanno fatto copia e incolla
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,78071.msg226916.html#msg226916
« Ultima modifica: 22 Febbraio 2019, 13:12 da natalinux »
•••─ ─ ─••• •••─ ─ ─••• •••─ ─ ─•••
TG789vac v2Ver. Mint (17.2) gui 9.6.97 (Tim)
AGTHP_2.3.5 ver. Damson (19.4) DGA4132 [DEV]9.6.97(Tim)
ZTE H388X AGZHP_1.2.3
NordVPN

Offline Enrico98

  • Membro Giovane
  • **
  • 83
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #5 il: 22 Febbraio 2019, 16:46 »
alla fine nel tab telefonia devo mettere il proxy con priorità 10 e funziona? ma se uno modifica i DNS anche sulla parte internet (non quella DHCP) il voip funziona lo stesso oppure no?

Offline ELGeKo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 40
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #6 il: 22 Febbraio 2019, 16:54 »
Ho cambiato i dns ovunque potevo e ti confermo che il voip continua a funzionare
« Ultima modifica: 22 Febbraio 2019, 16:55 da MisterFTTH »

Offline Enrico98

  • Membro Giovane
  • **
  • 83
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2019, 17:00 »
si funziona, ora non dovrò più comprare il fritzbox 7590 per avere anche i DNS liberi :D

Offline jarod73

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 45
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #8 il: 22 Febbraio 2019, 18:28 »
@-Mirco-
figurati, nessun problema, ma alla luce di quanto scritto da Natalinux  forse e' piu' corretto inserire il post di puandr.

@natalinux  @puandr
Ho provato a fare una ricerca sul forum prima di avventurarmi in altri lidi, non era mia intenzione togliere meriti a puandr.

Saluti J.
timhub 1.1.0 - 8.10.86 Ansuel  - blacklist 3.0.4  - tim200-20

Offline ELGeKo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 40
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #9 il: 23 Febbraio 2019, 03:17 »
Sono riuscito a settare anche una vpn di terze parti, ma adesso non funziona più il voip, come posso risolvere?

Offline fabiobassa

  • Esperto
  • ****
  • 728
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #10 il: 23 Febbraio 2019, 09:52 »
Non ti funziona il VoIP perché tutto il tuo traffico adesso esce dalla vpn che chissà in quale parte del mondo ha il suo gateway. In pratica è come se tu stessi fisicamente dove sta il server vpn, credo fuori Italia no ?

Questo è il motivo, la soluzione dovrebbe essere mettere una rotta statica nel router che faccia uscire il traffico diretto al solo server VoIP dal gateway italiano
Come si faccia aspettiamo il consiglio di qualcuno che sappia modificare la configurazione opvn.conf in modo da aggiungere una rotta statica, ma se vuoi provare al volo apri un terminale e prova a digitare
route add -host xxx.xxx.xxx.xxx ( metti ip del server VoIP) gw xxx.xxx.xxx.xxx ( metti ip del primo router)

https://www.thegeekstuff.com/2012/04/route-examples/

Questo comando però si cancella al reboot
« Ultima modifica: 23 Febbraio 2019, 10:04 da fabiobassa »

Offline ELGeKo

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 40
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #11 il: 23 Febbraio 2019, 11:36 »
Il server vpn è italiano, credo che sia cambiato l'hostname del proxy primario, come faccio a mettere quello scritto a lettere e non l'indirizzo IP? Non naturalmente rimetto anche i dns tim

Offline jarod73

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 45
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #12 il: 23 Febbraio 2019, 11:43 »
Se rimetti quello in lettere hai bisogno dei dns tim... altimenti non viene risolto.

timhub 1.1.0 - 8.10.86 Ansuel  - blacklist 3.0.4  - tim200-20

Offline fabiobassa

  • Esperto
  • ****
  • 728
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #13 il: 23 Febbraio 2019, 11:47 »
Infatti , tuttavia non vedo perché NON dovrebbe funzionare con l IP .

Se disattivi temporaneamente la von torna a funzionare il VoIP ?

Se fai un traceroute verso il server VoIP  con e senza la vpn l instradamento cambia, vero ?

Offline jarod73

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 45
  • Sesso: Maschio
Re:Abilitare il voip con dns non Tim
« Risposta #14 il: 23 Febbraio 2019, 12:18 »
https://forums.openvpn.net/viewtopic.php?t=8853#p15852

credo che qui ci sia qualche spunto da cui iniziare a ragionare ;)

timhub 1.1.0 - 8.10.86 Ansuel  - blacklist 3.0.4  - tim200-20