niente non riesco a farlo andare.
Non so se a questo punto sia un problema di procedura non del tutto andata a buon fine, un problema del modem, o un errore di configurazione.
quando ho usato WinSCP, prima è apparso questo avviso

l'ho saltato e poi ho inserito la stringa da usare in assenza di connessione:
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf - && /etc/init.d/rootdevice force
alla fine è apparso nel terminale:
No internet connection detected, download manually!
cmp : /rom/etc/init.d/mobiled: No such file or directory
/etc/rc.common: /etc/modgui_scripts/04_config.sh: line 600: /etc/init.d/lte-doctor-logger: not found
Root script: Detected low flash space device...Tutto normale?
I dati di connessione per Tiscali che ho usato sono gli stessi della Adsl che avevo prima, l'email è quella giusta (ed è la stessa del fritzbox montato dal tecnico), la password pure, sono in ogni caso le credenziali che posso visualizzare nella pagina personale sul sito della Tiscali, assieme ai parametri per il Voip, quindi non è questo il problema, ho provato sia con Wan off, che automatica, che manuale su Tiscali, ma niente.
Ho notato però alcune cose:
1) la data che riporta il modem è ferma al 2020, ho provato ad impostare il riferimento su Roma, ma non cambia nulla
2) Se il modem è allacciato alla linea internet, il caricamento almeno con la gui versione fritzbox, tra una pagina e l'altra supera i 5min e spesso non imposta i cambiamenti, se invece provo a configurarlo a dsl staccata, tutto ok, cambia le impostazioni e i tempi di reazione sono di 2-3 secondi. è buggata quella? con l'interfaccia blu classica o quella di tim pare tutto normale
3) Sotto "statistiche internet" lo stato è Disconnesso PPPOE Routed, VDSL2; mentre in informazioni xDSL mi appaiono i dati DSLAM, il Profilo VDSL (17a per via del modem) ecc