Il Sito e il suo staff non si assumono nessuna responsabilitā in caso di danni e/o malfuzionamenti.
Non č consigliato usare questo tweak con uSD inferiori alla classe6, cč il rischio di corrompere il filestystem giā con un piccolo overclock.
Con uSD decenti/buone si consiglia di non passare i 100MHz.
Dopo i 100MHz la % di corrompere il filesystem č molto alta.
Di default il lettore sd del raspberry lavora a 50MHz ed č possibile aumentarne la frequenza per migliorare le prestazioni in lettura/scrittura.
Come prima cosa dobbiamo prendere nota del core clock della cpu (che cambia da pi1/2/3 o se avete overcloccato) perchč le frequenze impostabili cambiano
a seconda della frequenza del core clock.
Se non sapete come trovare il core clock del vostro RPi -->
vcgencmd get_config int | grep core
Senza dilungarsi troppo nello spiegare perchč sono usabili solo alcune frequenze incollo una lista presa dal forum ufficiale
(la lista č incompleta in quanto č possibile overcloccare l' sd host con 3 overlay differenti e presentano alcune differenze ma vi dā un' idea su quali provare)
Core SD Host
Freq Freq
250 63,84
275 55,69,92
300 60,75,100
325 55,65,82
350 59,70,88
375 54,63,75,94
400 58,67,80,100
425 54,61,71,85
450 57,65,75,90
475 53,60,68,80,95
500 56,63,72,84,100
Per impostare la frequenza desiderata bisogna editare il file
/boot/config.txtsudo nano /boot/config.txt (da shell)
sudo leafpad /boot/config.txt (da gui)
Aggiungiamo questa riga alla config, al posto di FREQ il clock da impostare.
dtparam=sd_overclock=FREQ

Ora salviamo e riavviamo, per controllare il clock applicato -->
sudo cat /sys/kernel/debug/mmc0/ios
WIP WIP WIP WIP WIP WIP