Salve a tutti!
Avevo postato delle domande similari sul thread dello sblocco, ma mi sono reso conto in ritardo che probabilmente il posto giusto era la sezione networking.
Sto provando a fare in modo che il Tim Hub mi consenta il wake on lan dall'esterno. Faccio un breve riassunto:
Ho sbloccato il DGA4132 senza problemi grazie alla vostra ottima guida.
Tuttavia, non sono riuscito a risolvere il problema che mi aveva spinto a sbloccare il dispositivo, ovvero il
Wake on LAN (WAN).
Il WoL funziona benissimo nella rete locale, cosi' come funzionava perfettamente da WAN con la mia vecchia adsl su router TP-Link, quindi il problema e' il Tim Hub.Prima di arrendermi e spendere altro denaro per comprare un router nuovo, vorrei provare a disturbarvi per eventuali suggerimenti.
Cosa ho fatto:
1. Ho sbloccato il router, e poi ripristinato il firm 1.1.0. Il router e' rimasto rootato e con la GUI avanzata.
2. Ho stabilito un IP statico per la macchina target, con tanto di MAC.
3. Ho forwardato le porte 7-9 sulla macchina target.
Cio' bastava sul TP-LInk per il funzionamento del wake on WAN. Nel caso del tim hub non e' bastato, quindi:
4. Ho provato ad attivare la funzione WOL apposita della GUI, sebbene non abbia ben compreso cosa voglia dire "usare un indirizzo non utilizzato nella LAN". Ho usato prima l'IP della macchina target, poi un IP non assegnato.. Nessun esito positivo in ambo i casi.
5. Preso da disperazione, ho attivato il
DMZ sulla macchina target.
Incredibilmente, nemmeno questo ha funzionato

(e davvero non me ne spiego la ragione).
6. Ho pensato che forse il firewall fermasse il pacchetto anche nel caso del DMZ, quindi ho settato il firewall sul livello utente. Tuttavia non comprendo cosa io debba indicare come IP sorgente (e porta). La sorgente, in fondo, dovrebbe essere l'intera rete internet.
Chiedo il vostro aiuto.
