io non sono un pirata quindi vi raccomando invece di ottenere copie originali di windows xp che è meglio comunque da una breve ricerca su internet ho capito che si tratta di una protezione labile (non so perchè) tanto che dopo 24 ore dall'uscita del controllo di genuinita gia si è capito come raggirarre l'ostacolo e solo per la cronaca, ma non assumo nessuna responsabilità anche perchè non ho provato a eseguire l'aggiramento dico quello che ho letto in giro persino su riviste specializzate:
basta inserire la stringa
javascript:void(window.g_sDisableWGACheck='all')
nella barra degli indirizzi di explorer quando si e' su Microsoft Update e sono visualizzati i due bottoni update personalizzato o automatico, si incolla la stringa e si batte invio prima di scegliere il tipo di update cliccando sul bottone, e il test sulla geniuinita' del software va a farsi benedire.
altro metodo:
aprite internet explorer, andate su strumenti / gestione componenti aggiuntivi e troverete che il windows genuine advanced program e' un componente attivo (ma disattivabile) di explorer.
Se lo disattivate e riavviate explorer potrete scaricare gli aggiornamenti che volete.
...almeno per adesso.
Comunque rimane la raccomandazione di non farsi prendere da queste piraterie.

non ho capito bene la seconda domanda cioe "E per l'update ci sono problemi se reinstallo Windows + volte?" se vuoi intendere upgradare il windows non ci sono problemi puoi farlo anche più volta in un mese .