Nel video si vede che la pennetta ha un server web di configurazione come la Vodafone Station1, il tizio non manda messaggi ma si connette ad una pagina specifica che fa effettuare il cambiamento.
Poi fa tutto un traffico perché sembra che la seriale creata non abbia i driver e lui modifica i driver presenti nella pennetta. Può darsi che quella modifica sia inutile come può anche essere che Windows li trovi da solo.
I cambiamenti poi, dati con i comandi AT, può essere che diventino permanenti con il comando AT&W0, che è il comando per salvare la configurazione numero zero, la prima.
La pagina che hai linkato, che è analoga ai primi link che ho messo, fa uso del comando modeswitch che non so se è presente nel firmware che hai caricato sulla VS1. E' presente su openWRT.
https://wiki.openwrt.org/doc/recipes/ethernetoverusb_ncmma in questa pagina viene usato per fare l'opposto (da modem a NCM) in quanto openWRT sembrerebbe far uso della pennetta nel modo in cui già si trova la tua.
Ma leggo in cima alla pagina che si tratta di una vecchia versione della wiki di openWRT.
La pagina nuova sarebbe questa
https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/wwan/ethernetoverusb_ncmE questa è pure utile
https://openwrt.org/docs/guide-user/network/wan/wwan/3gdongleMa io proverei prima con le istruzioni del video.