Premetto che non sono un esperto di reti ed openwrt, quindi quel che scrivo è frutto di informazioni tratte da vari forum e wiki e da prove sul mio device personale.
Ho fatto alcune prove relative alle VLAN nel mio DGA4130 (non il 4132 che è oggetto dell'OP ma non dovrebbe essere importante) e mi sembra proprio che la loro configurazione non segua completamente lo standard descritto nelle wiki di openwrt. Però ho la conferma che le VLAN sono già abilitate sullo switch interno, la questione è quindi di trovare la sintassi per impostarle.
Ho fatto delle prove sul device eth5, che secondo quanto riportato dall'utente kkurt in questo forum è la porta ethernet interna attraverso la quale il chip Quantenna (che gestisce il wifi a 5GHz) comunica con la cpu broadcom. In particolare su quella porta transita sia il wifi standard (apparentemente non taggato) sia quello della rete ospite (con vid =3).
La porta eth5 fa parte della stessa unità delle porte eth0,eth1,eth2,eth3 a differenza della porta eth4 che è collegata ad una seconda unità come ha fatto vedere spyrito79 in questo thread.
#ethswctl getifname 0 0
The interface name for unit 0 port 0 is eth4
#ethswctl getifname 1 0
The interface name for unit 1 port 0 is eth0
...
Questo è dovuto al fatto che ci sono due switch ethernet: uno cosiddetto interno (che gestisce direttamente la wan) ed uno cosiddetto esterno (che gestisce le porte della lan). Questo si può anche vedere dalle prime righe del log del modem quando vengono create le interfacce eth0...eth5
[ 22.065000] eth0: <Ext sw port: 0> <Logical : 08> PHY_ID <0x0007f008 : 0x08> MAC : xx
[ 22.147000] eth1: <Ext sw port: 1> <Logical : 09> PHY_ID <0x0007f009 : 0x09> MAC :xx
[ 22.213000] eth2: <Ext sw port: 2> <Logical : 10> PHY_ID <0x0007f00a : 0x0a> MAC : xx
[ 22.278000] eth3: <Ext sw port: 3> <Logical : 11> PHY_ID <0x0007f00b : 0x0b> MAC : xx
[ 22.287000] ++++ disabling GSO on logical_port=0 dev=eth4
[ 22.294000] eth4: <Int sw port: 0> <Logical : 00> PHY_ID <0x0007f04c : 0x0c> MAC : xx
[ 22.313000] eth5: <Ext sw port: 5> <Logical : 13> PHY_ID <0x02600e00 : 0x00> MAC : xx
Ho abilitato la rete ospite a 5 Ghz. Nel file network risulta abilitato il seguente device
config device 'wlnet_b_5eth5'
option type '8021q'
option name 'wl1_1'
option enabled '1'
option ifname 'eth5'
option vid '3'
option ipv6 '0'
Ho provato a mettere il device 'wlnet_b_5eth5' in bridge con la lan, nel modo seguente
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '64'
option force_link '0'
option ipv6 '0'
option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3 eth5 [b]wlnet_b_5eth5[/b] '
list pppoerelay 'wanptm0'
option ipaddr '192.168.27.10'
ma quando ero collegato in wifi alla rete ospite non riuscivo a pingare 192.168.27.10
Allora ho provato a usare direttamente la sintassi di una porta con vlan, ovvero eth5.3
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '64'
option force_link '0'
option ipv6 '0'
option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3 eth5 [b]eth5.3[/b] '
list pppoerelay 'wanptm0'
option ipaddr '192.168.27.10'
In questo caso, se collegato alla rete ospite riesco ad ottenere un ping da 192.168.27.10 (posso anche entrare in ssh). Questo comportamento non cambia se abilito o disabilito le vlan nella definizione dello switch
config switch 'bcmsw'
option reset '1'
option enable_vlan [b]'1'[\b]
option qosimppauseenable '0'
option jumbo '0'
Se scrivo eth5.4 nel bridge, non ottengo risultati al ping. Questo significa che il software manda su eth5 i pacchetti non taggati mentre manda su eth5.x quelli taggati con il parametro vid=x
Questo vale anche per eth4 che evidentemente è già configurata per gestire pacchetti con vlan (fa parte dello switch interno che evidentemente è configurato da qualche altra parte). Ho collegato un archer C7 a cui ho taggato con la vlan 7 la porta e ho messo eth4.7 nell'interfaccia lan del dga4130.
Ho provato con eth0,eth1,eth2,eth3 ma in quel caso non funziona, indipendentemente dalla abilitazione o meno di bcmsw.
Forse per quei device occorre includere la CPU? MA perché per eth5 non serve?
LionHe