Ciao ragazzi, ho una questione da porvi.
Ho un Tim hub DGA4132 rootato con la gui Ansuel.
Impostato in modalità modem/router, prende il suo IP pubblico, fornisce connettività sulla sottorete 192.168.1.xxx
La configurazione standard insomma...
In cascata ho un router Asus che prende il suo IP pubblico dal Tim hub tramite PPPoE Relay, fornisce connettività sulla sottorete 192.168.21.xxx
Fin qua tutto bene
Dalla rete dell'Asus non riesco a raggiungere l'interfaccia del Tim hub all'indirizzo 192.168.1.1, mi sembra normale, sono reti diverse e separate
MA
ho un amico con un Tim hub plus, non rootato, impostazioni stock, in cascata ha un Asus in PPPoE Relay su sottorete diversa.
Dalla sottorete dell'asus riesce a raggiungere l'IP del Tim hub plus, non capisco come.
È possibile la stessa cosa sul dga4132?
Per me l'unico motivo di tenere il wifi acceso del Tim hub è per accedere al suo IP per poterlo aggiornare manualmente (firmware e GUI) e controllare la velocità di link VDSL2 non uso VoIP né altro, mi serve solo come modem fondamentalmente, se potessi accedere all'interfaccia dalla rete dell'Asus potrei spegnere il wifi del Tim Hub.
Vorrei poter accedere all'interfaccia del Tim hub sfruttando il cavo Ethernet collegato alla porta Wan dell'Asus (come nel caso del mio amico col Tim hub plus) e non tirando un altro ethernet dall'asus al Tim hub (e magari impostando una rotta statica sull'asus), il motivo risiede nel fatto che Tim hub e Asus sono collegati tramite due transciever trasparenti ethernet/fibra e sono su reti elettriche separate, in modo che una fulminazione sul palo del telefono non possa rientrare nella rete ethernet.
Qualcuno ha una soluzione?
EDIT
soluzione trovata! Su asus dovete avere questa opzione attiva
WAN -> TAB Connessione ad Internet -> Sezione Requisiti speciali dell’ISP -> Abilita VPN + DHCP connessione ATTIVO