grazie ancora per il supporto Shub! Di hardreset, sia con tasto per 7 secondi che tramite interfaccia (tasto reset), ne ho fatti a centinaia ma ottengo sempre lo stesso risultato: non naviga ma aggancia a 70 Mbps in DL e va in PPP. Evidentemente non parte lo script di autoconfig o c'è qualcosa che va storto.
Prova a postare il risultato di qualche comando:
route -n
ps ww
ifconfig
ip link
ls -laF /etc/resolv.conf
cat /etc/resolv.conf
netstat -tnlp
Il root con l'exploit lo faccio senza problemi ma prima devo capire quali potrebbero essere gli script da lanciare e come lanciarli da shell (visto che grazie alla guida di questo thread ora ho accesso alla stessa) o da interfaccia web in lua (come dici tu, ma non ho capito dove trovarli), manualmente.
Sto ancora "studiando", ma dovrebbero essere in /www ma non so dove di preciso. Pero' secondo me essendo utilizzati dall'interfaccia web saresti sempre da capo.
Una possibilità un po' violenta è copiare i file che configurano al primo boot il router, che poi in seconda battuta si configura da Tiscali (sempre in base alla mia attuale e parziale comprensione del meccanismo).
Se si copiano gli script da /rom/etc/uci-defaults/ in /etc/uci-defaults/ e si riavvia, il router dovrebbe eseguirli da /etc/uci-defaults/ (e poi cancellarli solo da /etc/uci-defaults, altrimenti li eseguirebbe ad ogni boot).
Pero' non so cosa potrebbe succedere se il sistema non è vergine, diciamo. Secondo me potrebbe funzionare, ma non voglio indurti a tentativi pericolosi.
Se ti senti coraggioso:
cp /rom/etc/uci-defaults/* /etc/uci-defaults/
reboot
Purtroppo sono davvero alle prime armi con Unix e non so da dove cominciare, il backup per @^NiCo^ lo faccio volentieri dopo hardreset, ora che mi hai dato il comando (ma come lo copio in locale sulla mia macchina da console?).
Aspettiamo
@^NiCo^ ma credo che per ora se hai tempo un cat del solo file dropbear in /etc/config penso che di sicuro gli serva! Poi io farei un copia e incolla e amen!
La soluzione piu' semplice e' collegare alla porta USB una chiavetta, o un HD esterno, e copiare li' i file.
Io ho attaccato un hd esterno, e nel mio caso i comandi sono questi, e' possibile che il nome "USB-A1" differisca:
[email protected]:~# ls /mnt/usb/
USB-A1
[email protected]:~# cd /mnt/usb/USB-A1/
[email protected]:/tmp/run/mountd/sda1# mkdir config_backup
[email protected]:/tmp/run/mountd/sda1# cp -a /etc/config config_backup/
[email protected]:/tmp/run/mountd/sda1# ls config_backup/
config
[email protected]:/tmp/run/mountd/sda1# ls config_backup/config/
button firewall mldproxy mounts qos version
clash igmpproxy mmdbd mwan samba wanatmf5loopback
ddns intercept mmdetectslic neighmon snmpd wansensing
dhcp ipping mmpbx network system watchdog
dhcprelay ipset mmpbxbrcmcountry ngwfdd tod web
downloaddiag iqos mmpbxbrcmfxsdev parental traceroute wifi_doctor_agent
dropbear ledfw mmpbxinternalnet portmirror transformer wireless
env ltedoctor mmpbxrvsipnet power uploaddiag xdsl
ethernet mcastsnooping mobiled pppoerelayd upnpd xtm
ethoam minidlna mountd printersharing user_friendly_name
[email protected]:/tmp/run/mountd/sda1#
Facci sapere!
