[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)

  • 4726 Risposte
  • 1800192 Visite

0 Utenti e 23 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Jokervv

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 23
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4680 il: 14 Marzo 2023, 20:17 »
Buonasera ragazzi
ho un problema stranissimo, vi spiego: Ho installato l'ultima versione della GUI di Ansuel su questo modem versione Tiscali (base 16,3) per usarlo su FTTH TIM fresca di installazione. Il problema è che sia in wifi che in ethernet mi fa 70/70 mentre se collego direttamente il PC all' ONT loggandomi con i parametri mi fa 500/300. Come mai questo calo di prestazioni così importante. E' colpa del modem o della GUI?

Ma soprattutto: è possibile installare il firmware TIM su questo dispositivo nato con il firmware Tiscali?
« Ultima modifica: 14 Marzo 2023, 20:37 da Jokervv »

Offline cerzthefrog

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4681 il: 28 Marzo 2023, 01:50 »
Ciao a tutti, qualcuno ha ha provato ad installare il modulo kernel rndis per il tethering usb e se si su quale verdione firmware? Io ho provato sulla iinet ma mi tira un segmentation fault quando provo a tirarlo su con modprobe

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4682 il: 28 Marzo 2023, 08:18 »
Installa UNO.UK in cui il modulo kmod-usb-net-rndis è presente. Se poi la periferica viene riconosciuta correttamente, questo è un altro paio di maniche.

Offline alex3025

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 9
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4683 il: 30 Marzo 2023, 15:03 »
Una volta sbloccato il modem ed effettuato il root, cosa posso fare senza installare per forza la GUI di Ansuel (mi ha dato un paio di problemi quindi ho deciso di tenermi la GUI stock di Technicolor)?
Oppure esiste un manuale dei comandi SSH disponibili?

Posso, ad esempio, installare la GUI LuCI di OpenWRT?


Grazie in anticipo

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4684 il: 30 Marzo 2023, 16:21 »
1) Se sei esperto di openwrt puoi fare praticamente molto non tutto.
2) https://openwrt.org/docs/guide-user/start#basic_configuration
3) Si ma serve una configurazione particolare

La gui serve per aiutare a 1 2 3.

Offline alex3025

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 9
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4685 il: 30 Marzo 2023, 18:25 »
Capisco.

Ho provato a dare un'altra change alla GUI di Ansuel ma continua ad essere estremamente lenta da utilizzare, qualche idea su come potrei risolvere?
(anche se penso che questa sia una domanda per il thread della gui)

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4686 il: 30 Marzo 2023, 18:47 »
Esatto.
L'importante è non usare skin tipo quelle dell'amico friz ma solo quelle che cambiano i colori e caso mai inpostare
Visualizza sempre opzioni avanzate su off.
Per il resto è normale che sia un poco più lenta dei router arm.

Offline alex3025

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 9
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4687 il: 30 Marzo 2023, 19:06 »
L'importante è non usare skin tipo quelle dell'amico friz

Le skin sono davvero così pesanti?

Offline marcorestaaa

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:[GUIDA] TG789vac v2 iiNET/UNO Flash, Sblocco e Modding
« Risposta #4688 il: 16 Aprile 2023, 19:09 »
Secondo me è da configurare come wan e non come wwan seguendo l'esempio di openwrt, creando una nuova interfaccia
Codice: [Seleziona]
config interface 'TetheringWAN' # o come si vuol chiamare
        option proto 'dhcp'
        option ifname 'usb0'
cambiando la wan in network
Codice: [Seleziona]
        option ifname 'TetheringWAN'
ed aggiungendola al firewall
Codice: [Seleziona]
firewall.wan.network='wan 6rd TetheringWAN'
Tutto questo sempre se router lo digerisce

Ciao, come faccio ad aggiungere l'interfaccia al firewall? Nel file /etc/config/network ? Oppure in /etc/config/firewall ? Grazie in anticipo

Offline larsen64it

  • VIP
  • *****
  • 2693
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4689 il: 17 Aprile 2023, 08:35 »
A router sbloccato editando appunto  /etc/config/network e /etc/config/firewall.
A meno che tu non voglia fare qualche cosa tipo backup automatico con wan + wan-backup (cosa che non è gestita dal router a differenza di mobiled), ti suggerisco di impostare da gui la wan come eth in dhcp  o ip statico ( la scelta dipende dalla internet key/smartphone) ed editando /etc/config/network cambiando solo eth4 con usb0 in wan. A questo punto ti basta riavviare la rete con /etc/config/network restart. 

Offline techjohn

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 4
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4690 il: 11 Maggio 2023, 20:08 »
Ciao a tuti,
Mi ritrovo con uno smart modem TIM Technicolor.
Tra le informazioni generali vedo:

Modello: AGCOMBO
Versione Software:  AGTOT_2.0.0
Versione Hardware VANT-6

Se ho capito bene dovrebbe essere un Technicolor TG789vac v2. Giusto?

Non mi è chiaro se posso installarci un firmware alternativo tipo OpenWRT.

Cosa potete dirmi di preciso?
Grazie

Offline LuKePicci

  • Global Moderator
  • VIP
  • *****
  • 2789
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4691 il: 28 Maggio 2023, 19:03 »
Puoi seguire la guida in cima a questo thread per rimpiazzare il firmware TIM con un altro firmware ufficiale non marchiato TIM ma molto più nuovo (ma comunque ormai vecchio), è basato su OpenWrt quindi se entri da shell assomiglia molto ad openwrt.

Non puoi metterci openwrt vero e proprio perchè puoi flashare solo frimware firmati da technicolor. Il bootloader è bloccato.

Offline alex3025

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 9
Re:[GUIDA] TG789vac v2 iiNET/UNO Flash, Sblocco e Modding
« Risposta #4692 il: 30 Agosto 2023, 19:04 »
- Procedura che aggiunge qualche funzionalità e corregge alcuni bugs -
(E' incluso il bug fix per i toni italiani del VOIP da installare preferibilmente prima della GUI MOD)

Si tratta di un eseguibile editabile secondo le proprie preferenze che permette di :

- Aggiunge la lingua italiana alla GUI (i files della traduzione sono presi in prestito dalla GUI del “buon” e spero sempre eterno Ansuel).
- Installa SFTP SERVER per l’uso di programmi tipo Filezilla o il File Manager del Desktop di Linux per navigare tra i files e cartelle del router.
- Installa Nano come editor.
- Configurazione del Wifi che risolve il problema della rete Guest.
- Risolve lo stato della visualizzazione della rete Guest nella GUI.
- Risolve i bugs del Voip  Tim e Tiscali (grazie a @cubamito).

Scaricare lo zip allegato e scompattatelo su supporto usb. Editate i file come indicato nel  Readme allegato. Inserite il supporto usb nel router. Entrate con SSH come root e date questo comando:
sh /tmp/run/mountd/sda1/setup/setup.sh
La procedura e reversibile sempre seguendo le indicazione del Readme allegato.

File da scaricare:
https://anonfile.com/a6d3Kaw6nf/setup_zip corretto
https://drive.google.com/file/d/1sBGboYE37DD-VOfEKwGQtPbDy7enOLpy/view?usp=sharing corretto
https://repository.ilpuntotecnico.com/files/NiCo/TG789vac.V2/UNO/setup.zip errato

In che cosa consisterebbe il "problema della rete guest"?

Offline wolfymozart

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 9
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4693 il: 07 Settembre 2023, 11:22 »
Visto che non è più accessibile in rete ripropongo questa guida per il caricamento del firmware mediante TFTP.
-Requisiti
    TFTPD32 http://tftpd32.jounin.net/
    PC con scheda Ethernet
    Firmware in formato BLI con estensione .bli o .rbi per il vostro device

-Procedura
Iniziate impostando temporaneamente un IP Statico sulla vostra scheda Ethernet come mostrato nell’immagine giù



A questo punto avviate TFTPD32, Se non avete mai avviato prima d'ora TFTPD32 e il firewall di Windows è attivo, vi verrà proposto di autorizzare l'app a ricevere connessioni in ingresso. Fate particolare attenzione ad assicurarvi di selezionare, qualora non lo sia già, anche la casella relativa all'applicazione dell'autorizzazione a reti di profilo Pubblico. Windows considererà la rete temporanea tra il vostro PC e Il Technicolor durante il flashing via TFTP sempre e comunque di questo tipo anche se quella attualmente connessa è di tipo Privato ed anche se avete in precedenza cambiato il tipo della stessa rete da Pubblico a Privato. Se avete già avviato TFTPD32 in passato, e non siete sicuri di aver abilitato l'opzione per l'autorizzazione su profilo Pubblico dovete andare nelle impostazioni del firewall di Windows e disattivarlo temporaneamente, o se volete correggere l'autorizzazione già esistente.

Ora cliccate sul tasto “Settings” in basso al centro e impostate come segue. In “Boot File” dovete inserire il nome del vostro file contenente il firmware, seguito dall’estensione. (es. AGTOT-104.rbi). Potrebbe essere necessario dare al file un nome corto o semplice. L'opzione "Persistent leases" abilitata, e il "Size of pool" impostato ad 1 nell'immagine sottostante, potrebbero causarvi problemi: se l'unico IP disponibile nel pool è già stato persistentemente assegnato da TFTPD32, magari per errore, ad un dispositivo diverso dal Technicolor che state maltrattando, il trasferimento non partirà. L'ideale per questa circostanza sarebbe ripulire dalle config di TFTPD32 eventuali Persistent leases (li trovate nel suo file di configurazione), disabilitare l'opzione "Persistent leases", e magari aumentare un po' il "Size of pool".

 

Una volta premuto OK, chiudete TFTPD32 per salvare le impostazioni, e riapritelo
A questo punto, collegate al Technicolor e al PC il cavo LAN, e tenendo premuto il tasto reset avviatelo. Dopo circa 10 secondi la luce Power o Info (varia a seconda del modello) comincerà a lampeggiare. Lasciate andare il tasto reset e, entro qualche decina di secondi, vedrete iniziare il trasferimento del firmware.



A trasferimento concluso, il firmware verrà caricato sul banco firmware numero 1 del Technicolor. I Technicolor hanno una memoria a 2 bank*. Il flash del firmware avviene sempre nella bank numero 1 a prescindere da quale sia quella attiva. Il firmware appena caricato verrà avviato solo se il banco firmware attivo è quello numero 1 o se il banco numero 2 fallisce per tre volte consecutive il boot.

* Spiegazione del perché Technicolor usa il dual bank:

Vedetela quasi come il Dual BIOS delle schede madri. In caso di fail in fase di upgrade firmware installato sulla bank passiva, il Technicolor switcha automaticamente per rollback all’altra su cui stava precedentemente funzionando. E’ un metodo usato per ragioni di sicurezza e continuità del servizio, per evitare che un aggiornamento firmware inviato da remoto vi metta fuori gioco il router.
Facciamo un esempio di cosa succede durante un update: ipotizziamo di trovarci sulla bank1. Il firmware viene scaricato e quindi flashato sulla bank2. Verrà quindi eseguito in automatico dal router uno switchover e al riavvio successivo il router proverà ad avviare la bank2. Il firmware vecchio e le sue impostazioni restano sulla bank1. In caso il router fallisse l’avvio per 3 volte dalla bank2, ritornerebbe sulla bank1 che contiene ancora il firmware vecchio e funzionante, evitando qualsivoglia problema agli utenti quando avviene l’aggiornamento.

Buongiorno a tutti,
devo riesumare questo post perché non riesco proprio a flashare il firmware su techincolor.
Premetto che imposto tutto come da guida: ip statico, parametri, ecc. stacco il wifi, disattivo il firewall in toto, ma quando riavvio il modem/router per il flash (la luce arancione lampeggia e anche le lucine delle prese di rete, quindi significa che sta trasmettendo dati), non mi compare la finestrella di invio del file MST.TG789vac.v2-17.2.278-0901008.rbi

Secondo voi da cosa può dipendere? ho provato svariate volte, anche con la procedura con dhcp, ma soprattutto una decina di volte con quella con ip 192.168.1.64 e infatti se invio da cmd il comando ipconfil /all la scheda ethernet è settata sul .1.64
Potete darmi una mano? Proprio non ne esco

NOTA: se leggo il log di tftpd64 trovo molte stringhe come queste:
Rcvd BootP Msg for IP 0.0.0.0, Mac A4:91:B1:7F:DA:73 [07/09 11:15:25.383]
no more address or address previously allocated by another server [07/09 11:15:25.383]
Rcvd BootP Msg for IP 0.0.0.0, Mac A4:91:B1:7F:DA:73 [07/09 11:15:26.380]
no more address or address previously allocated by another server [07/09 11:15:26.380]

Significa che non rileva correttamente la scheda ethernet col suo ip?
Grazie a chi mi darà una mano

Offline ElDavo

  • Membro Anziano
  • ***
  • 169
Re:[GUIDA] Flash, Root e Modding Technicolor TG789vac v2 (VANT-6)
« Risposta #4694 il: 11 Ottobre 2023, 21:15 »
Buonasera,
ho notato che c'è un limite (hardcoded?) di 10 dispositivi connessi al wifi contemporaneamente (entrambi gli ssid, sia normale che guest). E' bypassabile in qualche modo?