FTTH Infostrada

  • 13 Risposte
  • 16666 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline roleo

  • VIP
  • *****
  • 4601
    • Repository ilpuntotecnico.com
FTTH Infostrada
« il: 11 Luglio 2017, 14:22 »
Ciao a tutti.
Ho recentemente migrato una vecchia ADSL alla fibra gigabit di Infostrada e dopo un po' di peripezie sono riuscito a essere online.
Mi hanno dato l'ONT Nokia/Alcatel/Lucent G-240W-B e come al solito le possibilità di configurazione sono molto scarse.
Sono invece abbastanza soddisfatto delle prestazioni della linea.
Qualcuno conosce il router in questione e mi sa dare qualche parere tecnico.
In rete ho trovato il manuale utente ma non è molto utile...

roleo
--- SONO TUTTI OPEN CON IL SOURCE DEGLI ALTRI ---

Non rispondo in pm a tutte quelle domande che hanno una risposta nel forum.
Usate il pulsante "Ricerca".

Offline MisterFTTH

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 943
  • Sesso: Maschio
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #1 il: 11 Luglio 2017, 22:15 »
Benvenuto nel sacro mondo FTTH  :yesss: :rock:

Mi pare che su questo forum tu sia l'unico cliente Infostrada FTTH, pertanto non potrai avere per ora riscontri...

Nel mio piccolo ho fatto fare quel contratto ai miei qualche mese fa, pertanto di quando in quando ho possibilità di mettere le mani sul router, che in effetti è come al solito, per i router forniti dagli ISP, basilare nelle funzionalità, ma non mi è parso *così* scrauso, in ottica "utente medio", che certo non è l'utente scafato di questo forum, te ne do atto  :agree:...su quali sezioni ti interessava un parere?

(comunque potrei farti compagnia prossimamente, eh..Tiscali la sta tirando per le lunghe e sto valutando di affiancare anche Infostrada alle mie due linee FTTH attuali, in prospettiva di cessare quella Vodafone)
Netiquette del Forum

Offline roleo

  • VIP
  • *****
  • 4601
    • Repository ilpuntotecnico.com
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #2 il: 12 Luglio 2017, 20:46 »
Mah...
Banalmente mi piacerbbe pubblicare un piccolo FTP server.
Mi sembra di aver capito che l'IP pubblico sia raggiungibile (in verità oltre al ping non sono andato molto oltre ma ancora sto verificando).
Esiste la pagina "USB storage" che consente di condividere una chiavetta sulla LAN ma non trovo il modo di fare la stessa cosa via WAN.
Ho provato un port forwarding sull'indirizzo lan 192.168.1.254 ma niente.
Non esiste una voce FTP sulla pagina "Access control".

Non è fondamentale, esistono mille modi alternativi, però era una curiosità che volevo chiarire.
Aggiungo che c'è accesso completo alla shell in ssh.

In generale non lo considero un cattivo router, le prestazioni sono molto buone sia sulla WAN che sulla LAN.
La copertura wireless è ampia a e soprattutto la 5GHz la banda è impressionante.
Eventualmente posso darvi dettagli.
--- SONO TUTTI OPEN CON IL SOURCE DEGLI ALTRI ---

Non rispondo in pm a tutte quelle domande che hanno una risposta nel forum.
Usate il pulsante "Ricerca".

Offline aleritty

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 8
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #3 il: 09 Settembre 2017, 19:30 »
@roleo Poi mi dai qualche parere? Io ho fatto fastweb ma hanno un tempo di attivazione infinito, adesso ho infostrada e mi verrebbe molto meno lo switch rispetto al cambio gestore, ma le linee infostrada (almeno da me, su ADSL) sono sempre sovrasature quindi si naviga malissimo (in ADSL aggancio a 9900 con un SNR 12 e non riesco a farla salire in nessun modo... centralina ovviamente satura in entrambe le modalità (almeno così mi dice da web).

Qualche speed test o pareri personali su come ti stai trovando? Grazie!

Offline roleo

  • VIP
  • *****
  • 4601
    • Repository ilpuntotecnico.com
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #4 il: 10 Settembre 2017, 19:14 »
@roleo Poi mi dai qualche parere? Io ho fatto fastweb ma hanno un tempo di attivazione infinito, adesso ho infostrada e mi verrebbe molto meno lo switch rispetto al cambio gestore, ma le linee infostrada (almeno da me, su ADSL) sono sempre sovrasature quindi si naviga malissimo (in ADSL aggancio a 9900 con un SNR 12 e non riesco a farla salire in nessun modo... centralina ovviamente satura in entrambe le modalità (almeno così mi dice da web).

Qualche speed test o pareri personali su come ti stai trovando? Grazie!

Mi trovi molto bene.
Al momento credo che la situazione sia veramente poco satura, per cui i problemi verranno fuori più avanti.
Ti allego i link dei test:

Via LAN gigabit:
http://beta.speedtest.net/result/6443743354
 
Via Wireless 5G;
http://beta.speedtest.net/result/6443757978
 
Via Wireless 2.4G;
http://beta.speedtest.net/result/6443762588

L'IP al momento è pubblico, dinamico e non filtrato ma non c'è nessuna garanzia che la cosa rimanga tale nel tempo.
Il router mi soddisfa molto in termini di prestazioni anche se le funzionalità sono un po' minimali.
--- SONO TUTTI OPEN CON IL SOURCE DEGLI ALTRI ---

Non rispondo in pm a tutte quelle domande che hanno una risposta nel forum.
Usate il pulsante "Ricerca".

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #5 il: 16 Ottobre 2017, 20:55 »
Bella linea, la saturazione sicuramente è una spade di damocle ma almeno rispetto a noi ramePlebei coi fibraPatrizi non avete la variante rame appunto  :destroyall:
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #6 il: 27 Ottobre 2017, 10:55 »
A proposito di Infostrada grandissima l'offerta di questi giorni sia per FTTH che FTTC, ad essere coperti  :lolz:
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline pronto89

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #7 il: 16 Novembre 2017, 16:10 »
Hai provato a configurare il modem in bridge e far prendere l'ip esterno al computer?

Offline karma996

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 2
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #8 il: 16 Novembre 2017, 19:16 »
 :helpme:
ciao a tutti, dopo una veloce presentazione scrivo che anche io ho sottoscritto l'offerta FTTH di infostrada
il modem Nokia G240WB mi sembra un bell'oggetto anche se è blindato su molti aspetti... avrei preferito di gran lunga ricevere un Fritz...

approfitto del thread per porgervi un mio "quesito"

ho attivato la fibra FTTH da 1 gigabit
funziona tutto e rispetto a prima che quasi non avevo connessione ora mi sento quasi un Dio in terra...

però tornando con i piedi per terra sto iniziando ad analizzare un po' le prestazioni e capire se funziona tutto come dovrebbe o devo configurare qualcosa meglio.

il modem è il Nokia G240WB (che nei mesi scorsi era stato oggetto di attacco hacker.... spero ora la cosa si sia risolta, per il momento funziona  :victory:)

vari smartphone di casa connessi in wifi 2.4, niente di strano, sul mio gli ho sparato un paio di speedtest okla (ho scaricato l'app) e con la scelta automatica del server mi spara un
42 Mbps in down e 40 Mbps in up

con il portatile (un ormai vecchiotto ma non troppo HP 15" con core i5 e 4GB ram dotato di modulo wifi Atheros AR9485 sono connesso alla 2.4 e lo speedtest okla eseguito ora ora sempre su server scelto in automatico mi da
4ms ping
47 Mbps in down
50 Mbps in up

la Playstation 4 è connessa al wifi 5ghz
impostazioni di connessioni standard
faccio la verifica connessione e mi restituisce
NAT 2
download 192 Mbps   (molto verosimile perchè nel mentre che scrivo mi ha scaricato un update di TC Wildlands da 12GB a botte di 20/25 MB al secondo)
upload 72 Mbps

Il mio dubbio:
la scheda di rete del mio PC dalle specifiche tecniche dovrebbe supportare una larghezza di banda di 300 Mbps... ora non so se, come e quando venga ripartita sta cifra, se è la "somma" di download e upload o altro...  tutto mi da però la sensazione di viaggiare col pc alla normalissima velocità del wifi a 54Mbps

la velocità a cui viaggia la Play4 è soddisfacente col wifi 5ghz, ora non so se è il suo massimo o se è un valore mediocre ma avere una larghezza di banda di 20MB in dowload e più di 5 in upload mi sembra ottimo anche per avviare una bella sessione di streaming mentre gioco online

il cruccio ce l'ho sulla connessione col PC... mi sembra non vada al massimo come dovrebbe...
se ho il contratto impostato come fibra da 1000Mbps e comunque il wifi (3 metri lineari dal mobile dovè poggiato il modem al divano dove tengo il portatile...) CORREGGETEMI SE SCRIVO CAZZATE dovrebbe garantire una larghezza di banda --con lo standard 802.11 N e frequenza a 40 mhz -- di almeno 100Mbps effettivi in uno speed test.

come mai invece mi viaggia stabilmente a 40-50 e non riesce a spingersi oltre?

dimenticavo... stesso speedtest eseguito dal portatile ma collegandolo via cavo lan mi restituisce
4ms - 99Mbps di download e 99Mbps di upload.

in base a quanto ho scritto sopra (grazie se avete avuto la pazienza di leggere fino a qui) avete qualcosa da suggerirmi per far rendere meglio il wifi soprattutto del portatile?
teorici dovrei avere a disposizione un gigabit..... 1000 Mbps.... via cavo ne raggiungo 100 e in wifi 50... col senno di poi sono valori più che ottimi per il mio uso attuale della rete ma qualcosa comunque non mi torna...
« Ultima modifica: 16 Novembre 2017, 19:19 da karma996 »

Offline diaretto

  • Membro Giovane
  • **
  • 75
  • Sesso: Maschio
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #9 il: 16 Novembre 2017, 20:06 »
Molto molto semplice.

Il wifi 2,4GHz in condizioni REALI non può, per vari motivi, superari i 45-50Mb (circa).

Per quanto riguarda i 100Mb che ottieni via ETH (spero che tu usi almeno un cavo cat5e o cat6) è dovuto al fatto che sicuramente la scheda LAN del tuo portatile sarà a 100Mb e non a 1Gb, quindi la connessione viene saturata a 99/99.

Per il wifi puoi migliorare connettendoti alla 5GHz (separando il SSID suo dalla 2,4), mentre via cavo non puoi fare altro se non usare un pc con una scheda di rete a 1Gb.

La PS4 connettila via ethernet (con cavo cat5e o cat 6 ovviamente) e vai tranquillo che gli speedtest su console sono sballatissimi.

P.S: in caso di pc con scheda di rete a 1Gb ricordati che anche l'hardware del pc deve essere abbastanza veloce per poter scrivere dati a quella velocità (leggasi SSD).

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #10 il: 16 Novembre 2017, 23:03 »
Sottoscrivo l'intervento precedente ed aggiungo di fare attenzione anche ad i cavi Ethernet, per evitare che sia proprio il cavo a fare da collo di bottiglia nella LAN oppure uno switch 10/100 anzichè Gigabit...
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline pronto89

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 3
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #11 il: 17 Novembre 2017, 00:32 »
A guardare i manuali che ci sono online  pare che il fritz che danno sia fibra nel senso di fttc, ha una presa per doppino, non per fibra.

Quelli che sono ONT veri sono gli Huawei ed i Nokia.

Offline teils

  • Membro Anziano
  • ***
  • 119
  • Sesso: Maschio
Re:FTTH Infostrada
« Risposta #12 il: 25 Luglio 2019, 00:48 »
Anche i dlink e zyxel

Offline bubbu26

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 12
Aiuto su come sostituire modem Nokia G240 WB
« Risposta #13 il: 21 Maggio 2022, 15:47 »
Ciao a tutti, ho un problema, volevo sostituire il modem Nokia G240WB con il nuovo modem Windtre hub che ho già acquistato ma non funziona. C'è un modo per poter utilizzare il nuovo modem senza doverlo collegare in cascata al primo? Cosa occorre fare? Il servizio clienti ha detto che mi devo tenere quello vecchio e basta, solo che a me il wifi va male in quello.