TIM FTTH/FTTDP

  • 39 Risposte
  • 30930 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MrBig

  • Visitatore
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #30 il: 01 Dicembre 2017, 11:34 »
I palazzi appartenenti al progetto Socrate sono stati cablati (almeno il mio) con la fibra che arriva all'ingresso di casa. Qualcuno sa che tipo di lavori occorrono per portare la fibra direttamente dentro casa? L'impianto deve farlo TIM oppure e a carico dell'utente? In caso sia realizzato da TIM la fibra viene passata "volante" come alcuni vecchi impianti in rame?

Offline spyrito79

  • Membro Giovane
  • **
  • 69
  • Sesso: Maschio
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #31 il: 25 Febbraio 2018, 23:30 »
:clap:
penso che sia giunto il momento di bondare come il signore comanda tutte e tre le linee ftth  :great:
Perdona la mia probabile ignoranza ma voglio capire, per il bonding, perlomeno se si intende di tipo round robin (mentre se per bonding intendi anche balancing e failover, siamo d'accordo, puoi settare da casa con un router appropriato) non occorre che quelle tre linee ftth arrivino ad un data center il quale abbia una banda riservata "solo" per lui(MisterFTTH) "quantomeno" pari alla somma delle tre connessioni e che esca(dal data center) su un indirizzo ip pubblico(ovviamente)?

1000/100--------|--|
1000/200--------|--|-------3000/600
1000/300--------|--|

Scusate ma non ho resistito, il networking mi affascina e volevo dire la mia  >:D >:D >:D


DGA4132 sbloccato firmware 1.1.0_002 + GUI TIM Unlocked Telecom
DGA4132 sbloccato firmware AGTHP_2.0.0 + GUI Ansuel Fastweb

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #32 il: 25 Febbraio 2018, 23:48 »
Si confermo, il bonding "vero" è quello lì.
Poi sia tramite software che tramite hardware si può giocare su algoritmi del tipo Session Based per aggregare la banda laddove venga consentito dalla sorgenti il download multipunto da IP diversi, però non è, logicamente, la stessa cosa purtroppo  :-X
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

slimfit

  • Visitatore
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #33 il: 21 Giugno 2018, 09:19 »
Ciao Ragazzi,
In quali città è attualmente attiva la FTTH? La vorrei anche iooooo  :P
Nella mia zona, purtroppo ancora c'è la FFTC 200/20 :( e non so sinceramente quando la metteranno la FFTH, forse mai?  :'(

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #34 il: 21 Giugno 2018, 10:17 »
Finchè non vedi qualche ROE in zona puoi stare tranquillo che non ci sono chance  :D

Oltretutto non penso sia questo il momento per TIM di spingere su FTTH date le gatte da pelare, dovresti valutare Infratel con Oper-Fiber come è messa sul tuo comune in base al "tipo di zona" a cui appartiene.
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

slimfit

  • Visitatore
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #35 il: 25 Giugno 2018, 21:07 »
@-Mirco- Grazie mirco x la risposta. Purtroppo ancora da me nulla, neanche con Open Fiber. Quindi non mi resta che aspettare :D
Speriamo entro il 2020 si muova qualcosa dai. Tu che dici?

Offline -Mirco-

  • Global Moderator
  • Esperto
  • *****
  • 1832
  • Sesso: Maschio
  • "Non esiste curva in cui non si può superare"
    • Ilpuntotecnicoeadsl
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #36 il: 25 Giugno 2018, 22:28 »
Se entro il 2020 sarà fatto qualcosa deve essere riportato nei piani Open Fiber, se il tuo comune non ha previsione di copertura lì ci sono ben poche speranze purtroppo..
"Non esiste curva in cui non si può superare"
Ayrton Senna

Offline ainemorf

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 29
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #37 il: 11 Giugno 2019, 07:31 »
Ciao a tutti,
dopo anni di FTTC a 197 Mbit effettivi siamo giunti alla tanto sognata FTTH che, al momento, ha ancora qualche minimo problema (linea presente ma manca qualche cosa perché viaggia lentissima a18 Mbit, diciamo che fa proprio schifo per essere una FTTH  :-\).
La mia cfg è la classica con ONT esterno su cui arriva la fibra, da ONT con cavo di rete si va nel TIM HUB sulla porta WAN e poi da una delle quattro porte LAN del TIM HUB si riparte ad alimentare tutta la rete di casa.
Vorrei porre una domanda banalissima : in configurazione WAN esiste un punto sulla pagine del TIM HUB in cui sia possibile osservare la velocità agganciata dal modem?
Sotto la voce Banda Larga non vedo nulla nel senso che non trovo alcuna informazione relativa ai Mbit agganciati ma non so se sia normale o se sia una conseguenza del mio problema.
Per caso esiste la.possibilità di richiedere questa info all'ONT con qualche comando?
Gentilmente, qualche utente che ha configurato il TIM HUB tramite WAN potrebbe darmi conferma o smentita?

Grazie 1000

Offline fabio336

  • Membro Anziano
  • ***
  • 131
  • Sesso: Maschio
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #38 il: 04 Gennaio 2025, 14:35 »
Dal 25/10/2024 FTTH anche per me


 :)

Velocità in download: 93656 Kbps (11707 KB/sec)
Velocità in upload: 19305 Kbps (2413.1 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 2 ms
http://www.speedtest.net/my-result/6190436258

Offline giovanni69

  • Membro Giovane
  • **
  • 68
Re:TIM FTTH/FTTDP
« Risposta #39 il: 04 Gennaio 2025, 19:49 »
Che sogno (per me) una FTTH del genere!  :clap:
 :-\