a titolo informativo posto il documento nato dall'accordo tra i dipartimenti 'informatici' delle università di Milano...
1 luglio 2005, Milano
* La sezione di informatica del Dipartimento
di Elettronica e Informazione - Politecnico di Milano,
* il DICO - Dipartimento di Informatica e Comunicazione
dell’Università degli Studi di Milano,
* il DSI - Dipartimento di Scienze dell’Informazione
dell’Università degli Studi di Milano,
* e le rappresentanze studentesche dell’Università degli Studi
e del Politecnico di Milano
IN MERITO
alla proposta di Direttiva Comunitaria n. 2002/0047 avente titolo “on the patentability of computer-implemented inventions”
PREMESSO
- che la formulazione attuale della direttiva e` espressa in maniera
confusa e rischia di generare gravi incomprensioni e arbitrarieta’
interpretative
- che la mancata individuazione di criteri rigorosi che consentano
di identificare i casi in cui l’originalita’ dell’invenzione
possa essera alla base della brevettabilita’, unita alla mancata
specificazione di un’accettabile durata dei brevetti stessi, puo’
causare gravi danni allo sviluppo dell’innovazione nel settore
informatico.
CHIEDONO
- ai Parlamentari Italiani presso il Parlamento Europeo di votare CONTRO la proposta, e di mettere in atto tutte le iniziative possibili affinchè si raggiunga la maggioranza qualificata nella seconda lettura del Parlamento allo scopo di bloccare definitivamente TALE proposta
- al Governo Italiano, in particolare a tutti i Ministri competenti in materia, di farsi promotori di un confronto aperto con le Università e le realtà economiche dell’Unione per realizzare una nuova proposta di direttiva.